Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Miami: Berrettini per tornare protagonista, Fritz per dimostrare di esserlo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Miami: Berrettini per tornare protagonista, Fritz per dimostrare di esserlo

In palio la semifinale del Miami Open. Fritz ha sempre battuto Berrettini: 4-0 i precedenti per l'americano. Ci vorrà un Matteo quasi perfetto per scalfire la solidità di Fritz, che finora non ha ancora perso un set

Last updated: 28/03/2025 5:26
By Carlo Galati Published 27/03/2025
Share
8 Min Read
Matteo Berrettini (sinistra) e Taylor Fritz (destra) - US Open 2024 (foto X @usopen)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Sarà l’Hard Rock Stadium e il suo cemento blu ad ospitare il quarto di finale più atteso, quello dal più alto tasso di interesse, senza che ce ne voglia nessun altro degli altri sei protagonisti ancora in gara. Il match tra Matteo Berrettini e Taylor Fritz, rappresenta il fascino del tennis di alto livello e di quelle sfide che inchiodano alle sedie o alle comodissime poltrone ergonomiche dell’impianto che ospita il Miami Open, queste ultime privilegio dispendioso di facoltosi amanti del tennis o dello sportbiz più in generale.
Il fascino della sfida non risiede solo una sfida tra due stili di gioco opposti, c’è qualcosa di più: è un crocevia fondamentale per entrambi. Berrettini, dopo mesi di alti e bassi, cerca conferme che possano rilanciarlo tra i protagonisti del circuito, dimostrando a tutti che a queste altezze può starci ancora. Fritz, invece, vuole consolidare il suo status di top player e cancellare ogni dubbio sulla sua capacità di competere fino in fondo nei grandi tornei. Un duello tra potenza e resistenza, tra la ferocia del diritto dell’italiano e la regolarità granitica dell’americano.

Sezioni
Il percorso di Matteo BerrettiniIl percorso di Taylor FritzI precedenti tra i due giocatoriLe chiavi tattiche del matchPronostico finale

Il percorso di Matteo Berrettini

Il cammino del romano è stato un viaggio tra difficoltà e rinascita, un’odissea fatta di sudore e colpi da maestro. Il debutto nel torneo con Hugo Gaston è stato una prova di forza: sotto di un set, la reazione veemente non si è fatta attendere. Più solidità al servizio e un diritto esplosivo, consegnano a Berrettini il match. Un avvio incoraggiante, ma il test vero era ancora lontano. Al secondo turno, la sfida con Zizou Bergs ha messo alla prova la sua forza mentale. Non è stata una partita perfetta, ma nei momenti cruciali Berrettini ha risposto da campione: 76% di punti vinti con la prima di servizio e break chirurgici quando serviva. Una gestione impeccabile dei punti decisivi.

L’ostacolo più duro, però, è arrivato agli ottavi di finale, dove ad attenderlo c’era Alex de Minaur, uno dei difensori più arcigni del circuito. L’australiano, con la sua rapidità esasperante, ha provato a logorare la pazienza dell’azzurro, allungando ogni scambio fino al limite. Ma Berrettini ha risposto con freddezza e precisione, imponendosi con un tie-break al cardiopalma nel secondo set annullando sei set point al demone aussie. Una vittoria alla Berrettini dei bei tempi.
Curiosità: Berrettini non raggiungeva i quarti di un 1000 da Madrid 2021, dove arrivò in finale perdendo da Zverev. Un risultato che potrebbe rappresentare la svolta della sua stagione e forse una svolta in questa fase di carriera.

Il percorso di Taylor Fritz

Dall’altra parte della rete c’è un Fritz che sembra aver ritrovato continuità. Il suo cammino nel torneo è stato privo di sbavature: nei tre incontri finora disputati non ha perso neanche un set. Sonego, Shapovalov e Walton nell’ordine quelli che hanno provato a metterlo in difficoltà, con il torinese unico capace di portarlo al tie break nel primo set del torneo. Una solidità quasi robotica, un’arma che lo ha reso uno dei giocatori più temibili su questa superficie. Una condizione generale nel connubio tra tennis e condizione fisica che lo rende estremamente pericoloso nella fase finale del torneo.
Curiosità: Fritz ha come miglior risultato al Miami Open i quarti di finale del 2023, quando venne battuto da un irresistibile Carlos Alcaraz, sconfitto poi da Jannik Sinner.

I precedenti tra i due giocatori

I numeri raccontano una storia chiara: Fritz ha vinto tutti e quattro i precedenti contro Berrettini (curiosamente tutti sul cemento). L’ultimo confronto, allo US Open 2024, è stato una sentenza: 6-3 7-6 6-1 per l’americano, che non ha mai permesso all’italiano di entrare veramente nel match. Nei loro scontri diretti, Fritz ha vinto l’85% dei punti con la prima di servizio, un dato impressionante che spiega perché Berrettini abbia sempre faticato contro di lui. Il romano, infatti, ha avuto poche chance di rispondere efficacemente, trovandosi spesso a rincorrere nel punteggio.
Il loro primo incontro risale al 2019, nelle fasi finali di Coppa Davis. Anche in quell’occasione Fritz prevalse, ma solo dopo una lotta serrata durata tre set. Nel 2021 si affrontarono a Indian Wells, con un Fritz in forma straordinaria che non concesse nemmeno un set. Nel 2023, in United Cup, la storia si ripeté: Fritz impose il suo ritmo fin dall’inizio, costringendo Berrettini sulla difensiva. Insomma, il dato è evidente: dei dieci set che i due hanno giocato uno contro l’altro, nove li ha vinti lo statunitense.

Le chiavi tattiche del match

La partita si giocherà probabilmente su pochi, cruciali dettagli:

  1. Il servizio come arma principale – Se Berrettini vuole avere una chance, dovrà servire con percentuali altissime, evitando di offrire opportunità a Fritz sulla seconda.
  2. Il diritto come martello – La diagonale destra sarà il cuore della battaglia. Berrettini dovrà imporsi con il suo colpo migliore, mentre Fritz cercherà di spostarlo sul rovescio per neutralizzarne l’aggressività.
  3. La risposta di Fritz – L’americano ha lavorato duramente sulla fase difensiva. Se riuscirà a rispondere con continuità, potrà mettere sotto pressione l’italiano fin dall’inizio dello scambio.
  4. La resistenza fisica – Berrettini ha affrontato match più lunghi e dispendiosi. Se la partita dovesse allungarsi, Fritz potrebbe avere il vantaggio della freschezza.

Pronostico finale

I numeri e i precedenti dicono Fritz, ma Berrettini ha un conto in sospeso con il destino. Il romano arriva con la voglia di riscrivere la sua storia, di prendersi quella vittoria che gli è sempre sfuggita contro l’americano. L’inerzia del torneo, l’adrenalina del momento, potrebbero aiutarlo a compiere l’impresa.
Dall’altro lato, Fritz non ha intenzione di fermarsi. La sua sicurezza in campo è il frutto di anni di crescita costante, di una maturità che lo ha reso uno dei giocatori più temuti della sua generazione.
Sarà una battaglia di nervi, una sfida che potrebbe decidersi in pochi punti chiave. Berrettini ha il talento per ribaltare il pronostico, ma dovrà essere (quasi) perfetto. Perché Fritz non concede nulla. E in un match del genere, ogni minimo errore può fare la differenza.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp Miami 2025Matteo BerrettiniTaylor Fritz
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?