UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Federica Pellegrini su Sinner: “Caso Clostebol? Trattamento diverso dal 99% dei casi”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Federica Pellegrini su Sinner: “Caso Clostebol? Trattamento diverso dal 99% dei casi”

Non usa molti giri di parole Federica Pellegrini sul caso Sinner: "Perché questo caso deve essere trattato in maniera diversa?"

Last updated: 12/04/2025 14:10
By Carlo Galati Published 11/04/2025
Share
2 Min Read
Jannik Sinner - ATP Pechino 2024 (X @atptour)
Jannik Sinner - ATP Pechino 2024 (X @atptour)

Federica Pellegrini, campionessa olimpica e membro del CIO in quota atleti, ha scelto le colonne di Repubblica per esprimere un punto di vista netto sulla vicenda che ha coinvolto Jannik Sinner e i protocolli antidoping. Un’opinione che non manca di suscitare riflessioni, soprattutto per il tono pacato ma diretto con cui affronta la questione.

“Jannik è molto amato e dunque viene difeso sotto ogni aspetto, a prescindere, e questo lo trovo giusto”, premette la Divina, quasi a voler chiarire che non si tratta di un attacco personale, bensì di un’osservazione più ampia sul sistema. Poi, però, il passaggio che non lascia spazio ad interpretazioni: “Credo, però, che la sua vicenda sia stata trattata diversamente dal 99% dei casi”.

La Pellegrini entra nel merito di un tema spesso ignorato dal grande pubblico: la complessità della vita di un atleta costantemente soggetto a controlli antidoping, in competizione dodici mesi l’anno. “Bisognerebbe spiegare come funziona, per comprendere davvero cosa c’è dietro il caso Sinner”, sottolinea. Il discorso si allarga anche alla responsabilità oggettiva del team, concetto spesso sottovalutato ma centrale nei regolamenti antidoping. “Non è che se il mio fisioterapista si beve una birra e investe qualcuno la colpa è mia – osserva con una metafora efficace – ma diventa mia responsabilità se usa una crema su di me e io risulto positiva”. Un principio valido per tutti, ribadisce l’ex nuotatrice, senza eccezioni: “Non è il caso Sinner ad essere strano. Vale per ogni atleta. Perché, allora, questo caso deve essere trattato in modo diverso?”.

“In questo caso è stato diverso – aggiunge – la soluzione è arrivata solo dopo i ricorsi della WADA. Una sospensione immediata non c’è stata”. Nessun intento punitivo nelle sue parole, ma un’analisi concreta dei fatti: “Non dico che ci dovesse essere. Ma di fatto è stato trattato come un caso differente dal 99% degli altri atleti che si sono trovati a pagare per una negligenza”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Federica Pellegrinijannik sinner
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?