UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Musetti e la cavalcata di Montecarlo: “È stata una delle settimane più belle della mia vita”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Musetti e la cavalcata di Montecarlo: “È stata una delle settimane più belle della mia vita”

Fiducia per il tennista carrarino alla vigilia del Masters 1000 di Madrid che potrebbe valergli l'accesso alla top 10. "Sono molto deciso e convinto che il resto della stagione potrà andare molto bene"

Last updated: 25/04/2025 11:22
By Giuseppe Di Paola Published 24/04/2025
Share
4 Min Read
Lorenzo Musetti - Montecarlo 2025 (foto X @RolandGarros)

Una settimana difficile da dimenticare quella che Lorenzo Musetti ha vissuto al Rolex Monte-Carlo Masters. Il tennista carrarino, attuale numero 11 del ranking ATP, ha disputato il torneo con coraggio e grinta. Capacità che gli hanno permesso di recuperare da diverse situazioni di difficoltà. La finale non è andata come sperato dal tennista italiano, anche a causa del problema fisico che lo ha afflitto già nel prepartita e che gli ha presentato il conto col passare dei minuti in campo.

Alla vigilia del secondo Masters 1000 su terra rossa, il Mutua Madrid Open, Lorenzo Musetti ripercorre ai microfoni di Supertennis quanto fatto nel Principato. “È stata una delle settimane più belle della mia vita”, ha dichiarato l’azzurro sottolineando a supporto del fatto che la prima finale a livello Masters 1000 rimane qualcosa che rimarrà nella mente del ventitreenne azzurro. “Ho condiviso tanto con la mia famiglia e questo ha reso forse tutto ancora più speciale. Ovviamente non è finita nel migliore dei modi, come come speravo, però non posso non riconoscere il lavoro fatto e il lavoro svolto e il modo in cui mi sono andato a prendere questa finale.”

Un percorso che ha permesso a Musetti di affacciarsi alle porte della top 10. Un traguardo che il carrarino potrà raggiungere in quel di Madrid (qui gli scenari che permetterebbero all’azzurro di entrare in top 10) anche considerando che lo scorso anno Musetti si è fermato all’esordio contro il brasiliano Seyboth Wild.

Musetti ha raggiunto l’ultimo atto del torneo di Montecarlo rimontando da una situazione di svantaggio per ben quattro volte, scrivendo il suo nome accanto a quello di Tommy Haas e Gilles Simon gli unici altri due tennisti dal 1990 (anno di istituzione di questa categoria di tornei (in grado di raggiungere una finale di un Masters 1000 rimontando per almeno quattro volte. Un traguardo raggiunto grazie alla giusta attitudine: “Sicuramente l’atteggiamento e Il mood mostrato a Montecarlo è quello che devo avere nelle prossime settimane e nel resto della mia carriera, ed è quello che mi è sempre un po’ mancato. Quindi il passo in avanti bisogna farlo partendo da questo e facendolo nel quotidiano. Sono molto deciso e convinto che il resto della stagione potrà andare molto bene.”

A Madrid, l’azzurro esordirà direttamente al secondo turno contro l’argentino Tomas Martin Etcheverry (51) o il serbo Hamad Medjedovic (61, il suo best ranking), che quest’anno a Marsiglia ha centrato la seconda finale ATP dopo aver sorpreso Daniil Medvedev e celebrato così la sua prima vittoria contro un Top 10.

La cavalcata di Monte Carlo ma anche il bronzo olimpico in quel di Parigi, oltre alle prestazioni passate al Roland Garros solo per citarne alcune, mostrano come la terra rossa sia la superficie prediletta del tennista azzurro. “Sono cresciuto sulla terra, probabilmente è la superficie su cui ho giocato di più. Le variazioni che posso esprimere funzionano al meglio: posso dire che sia la mia superficie preferita”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Madrid 2025Lorenzo Musetti
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul: ripartenza Raducanu, avanti Shnaider, Tauson e Haddad Maia
WTA
Juncheng Shang (Foto X @atptour)
ATP Chengdu/Hangzhou: Norrie eliminato, Shang rientra con vittoria
ATP
Coppa Davis, Binaghi: “La presenza di Sinner, Alcaraz e Musetti? Non dipenderà solo da loro”
Flash Senza categoria
L’ATP nomina Eno Polo come nuovo CEO: “Un onore guidare il tennis in questa fase di crescita”
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?