UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Roma, qualificazioni: niente da fare per Arnaboldi e Zeppieri
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Italiani

ATP Roma, qualificazioni: niente da fare per Arnaboldi e Zeppieri

Gli unici due azzurri che avevano superato il primo turno si sono arresi a Virtanen e Moreno de Alboran. Bene Lajovic e Shevchenko, che battono Norrie e Fucsovics

Last updated: 06/05/2025 22:24
By Jacopo Gadarco Published 06/05/2025
Share
3 Min Read
Giulio Zeppieri - Roma 2024 (foto Francesca Michieli, Ubitennis)

Nella seconda giornata degli Internazionali BNL d’Italia si è completato il quadro delle qualificazioni maschili: i due azzurri che erano riusciti a superare il primo turno – Giulio Zeppieri e Federico Arnaboldi – hanno pagato le fatiche di lunedì e si sono fermati ad un passo dal main draw.

Giulio Zeppieri (23 anni, numero 344 del ranking mondiale) è stato battuto sulla SuperTennis Arena da Nicolas Moreno De Alboran (27 anni, numero 149 della classifica ATP) con il punteggio di 6-4 3-6 6-1 in un’ora e 45 minuti di gioco: il romano – che nel corso del 2025 sta provando a recuperare punti e fiducia dopo una lunga pausa per infortunio – ha ceduto di schianto nel terzo e decisivo parziale, raccogliendo solamente sette punti in totale. Moreno De Alboran ha approfittato del crollo fisico dell’avversario, qualificandosi così per la terza volta in carriera per il tabellone principale di un torneo 1000.

Non è andata meglio a Federico Arnaboldi (24 anni, numero 194 del ranking), che è stato sconfitto nettamente sul campo 2 dal classe 2001 finlandese Otto Virtanen (23 anni, numero 130) per 6-3 6-1 in appena un’ora e 3 minuti di gioco: il comasco, reduce da una durissima battaglia con Monteiro, ha finito la benzina dopo pochi minuti e dal 3-2 del primo set ha subito un parziale di 10 game a 1, arrendendosi alla stanchezza e alla potenza di Virtanen, che ha disputato un match praticamente perfetto al servizio, cedendo in totale solamente 10 punti nei propri turni di battuta (20/25 con la prima palla, 12/17 con la seconda e nessuna palla break concessa al rivale). Il finlandese giocherà così il primo match della vita in un Masters 1000.

GLI ALTRI INCONTRI- In attesa di scoprire quali saranno i tre lucky loser– che verranno sorteggiati nel corso della serata romana – andiamo a scoprire i nomi degli altri qualificati: Alexander Shevchenko (testa di sere numero 4 del tabellone cadetto) ha battuto il veterano Marton Fucsovics con il punteggio di 6-4 6-2, il brasiliano Thiago Seyboth Wild ha eliminato la testa di serie numero 5 Jesper de Jong per 7-6(5) 6-4, Vit Kopriva ha superato agevolmente il giovane talento statunitense Nishesh Basavareddy (6-4 6-2) mentre Pablo Carreno Busta (attualmente numero 98 del ranking mondiale) è stato sconfitto dal classe 2002 argentino Roman Andres Burruchaga con il punteggio di 3-6 6-2 6-2.

E poi, ancora, Carlos Taberner ha approfittato dopo solamente 29 minuti del ritiro del portoghese Faria mentre Sebastian Ofner ha superato Yannick Hanfmann per 7-6(1) 6-2. In chiusura di giornata sono infine arrivati i successi di Lajovic ai danni di Norrie (6-1 4-6 6-3), di Gaubas su Dellien (7-5 6-3) e di Tseng su Juan Manuel Cerundolo (6-1 6-4).


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander ShevchenkoFederico ArnaboldiGiulio ZeppieriJesper de jongMarton Fucsovicsnicolas moreno de alboranotto virtanenpablo carreno bustaSebastian OfnerThiago Seyboth WildYannick Hanfmann
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?