Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Italiani in semifinale al Foro Italico: Sinner sedicesimo nella storia, lui e Musetti prima coppia azzurra dopo 68 anni!
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Italiani

Italiani in semifinale al Foro Italico: Sinner sedicesimo nella storia, lui e Musetti prima coppia azzurra dopo 68 anni!

In 95 anni di storia meno di 20 sono arrivati tra gli ultimi 4. Da De Stefani a Panatta, passando per Pietrangeli. E quella strana finale del '55...

Last updated: 23/05/2025 5:19
By Pellegrino Dell'Anno Published 15/05/2025
Share
12 Min Read
Sport Tennis Roma Internazionali d'Italia, pre qualificazioni, Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, 8 Maggio, 2019. Foto Felice Calabro'


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

La storia del tennis italiano è stata, ancora una volta, riscritta. Jannik Sinner si conferma n.1 del mondo giocando un torneo perfetto, nonostante i 3 mesi di stop. E raggiungendo la sua prima semifinale in carriera agli Internazionali BNL d’Italia, diventando il sedicesimo azzurro a riuscirci. Ovviamente in tutta la storia del torneo, dunque dal 1930. Un numero non altissimo, che rende bene anche l’idea della difficoltà di vivere un torneo di questo livello con tutta la pressione che porta con sé. E infatti sono tutti grandi nomi, con qualche assente di prestigio, coloro che hanno tagliato questo traguardo.

Vediamo i quattordici che hanno preceduto Sinner e Lorenzo Musetti, che potrebbero dar vita alla prima finale tutta italiana dopo ben 68 anni, da quando Pietrangeli batté Merlo.

Uberto De Morpurgo (finale 1930) – La prima edizione del torneo, giocatasi a Milano, vede subito un italiano protagonista fino in fondo. Il barone Hubert, nato a Trieste e rappresentante anche dell’Austria-Ungheria in gare ufficiali, è stato il primo grande giocatore italiano. Vanta 37 titoli, una medaglia di bronzo e anche una semifinale al Roland Garros. In quel magico 1930 battĂ© Pat Hughes e Jacques “Toto” Brugnon, uno dei Quattro Moschettieri, prima di arrendersi nettamente in finale a “Big Bill” Tilden, il piĂą grande giocatore dell’epoca.

Oscar De Minerbi (semifinale 1931) – Decisamente meno noto il secondo italiano, triestino di origini ebraiche, capace di spingersi alla semifinale degli Internazionali. De Minerbi, che vanta al massimo un secondo turno al Roland Garros, vinse contro Sabbadini prima di arrendersi ad Henri Cochet, il più vincente dei Moschettieri di Francia.

Giorgio De Stefani (semifinale 1932, finale 1934) – Le prime tre edizioni del torneo videro sempre qualificarsi almeno un italiano in semifinale. De Stefani, famoso per aver battuto Fred Perry al Roland Garros 1934, suo anno d’oro con finale a Parigi e appunto agli Internazionali nell’ultima edizione milanese, nel ’32 perse con il futuro campione André Merlin. Il francese sarebbe rimasto il più giovane vincitore del torneo fino al 1974 (Borg). Ma l’edizione del 1932 è storica per un altro motivo.

Giovanni Palmieri (semifinale 1932-33, vittoria 1934, finale 1935) – Quella di 93 anni fa è infatti la prima edizione con due italiani in semifinale. Giovannino Palmieri, che ne infilerà quattro consecutivamente, fu protagonista soprattutto nel 1934, quando vinse nella finale tutta azzurra contro De Stefani per 6-3 6-0 7-5 nell’unica edizione con ben tre semifinalisti su 4 tutti italiani. Nel 1932 perse contro Hughes, nel 1933 contro lo jugoslavo Puncec. Nel 1935, prima edizione tenutasi a Roma al Foro Mussolini (attuale Foro Italico) si spinse, grazie al ritiro di Menzel, nuovamente in finale, battuto nettamente da Wilmer Hines. Ma quella del ’33 rimane una grande edizione del torneo. Visto che Giovannino non è stato il primo italiano a vincere gli Internazionali.

Emanuele Sertorio (vittoria 1933, semifinale 1934) – Il torinese, tennista e pilota, non è in realtà un nome così noto del tennis italiano. Anche perché tolte queste due ottime edizioni milanesi degli Internazionali, c’è poco altro nella sua carriera. Nel 1933, anno di grazia, perse anche la finale di doppio. Ma il capolavoro è ovviamente in singolare, dove battendo in tre set il francese Legeay diviene il primo italiano a trionfare nel “giovane” torneo di casa. Tornerà in semifinale nel 1934, storica edizione (unica) con ben tre azzurri in semifinale ma, tolto il 10-8 del secondo set, viene battuto senza patemi da De Stefani.

A pagina 2 le storie degli anni ’50 e ’60.

123Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Adriano PanattaApprofondimentogiorgio de stefaniInternazionali BNL d'Italiajannik sinnerLorenzo Musettinicola pietrangeli
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?