[6] J. Paolini b. [4] C. Gauff 6-4 6-2
Una data che resterà scolpita nella storia del tennis italiano: Jasmine Paolini è la campionessa degli Internazionali BNL d’Italia grazie al successo per 6-4 6-2 contro Coco Gauff. Era dal 1985 che un’italiana non vinceva gli Internazionali d’Italia (quell’anno però si giocò a Taranto, l’ultima a vincere a Roma è stata Ullstein Bossi nel 1950), precisamente Raffaella Reggi contro Vicki Nelson-Dunbar. Jasmine domenica si giocherà anche la possibile doppietta nella finale del doppio femminile con Sara Errani dopo aver vinto l’edizione di categoria già l’anno scorso, ma prima si potrà godere questa vittoria che è storia e lo sarà per sempre!
1° set: break su break, poi ci pensa Jasmine
Ottimo inizio per Jasmine Paolini che conquistano immediatamente il primo break dell’incontro grazie a due errori di misura consecutivi di Coco Gauff, costretta a rincorrere e che mai aveva perso per prima il servizio nelle cinque partite precedenti a Roma. La statunitense però non ci sta e alla terza palla break si riprende ciò che le era stato subito tolto dall’azzurra, realizzando il più classico dei controbreak. Come spesso ci ha insegnato il tennis femminile, specialmente su terra battuta, non è mai detta l’ultima parola ed ecco che Paolini si riporta avanti con il terzo break complessivo in altrettanti game, riuscendo anche a tenere il game di battuta e portarsi sul 3-1, il primo vero allungo dell’incontro. Al quarto gioco, Coco Gauff annulla in grande stile un breakpoint che poteva essere a dir poco sanguinoso. Paolini però dimostra grandissima solidità al servizio, non concedendo più alcuna palla break e chiudendo addirittura a zero il game che vale il 6-4. Ora Jasmine è ad un solo set dal suo primo titolo ATP 1000 a Roma.
2° set: tripudio Paolini, che spettacolo!
Coco Gauff si ritrova spalle al muro, consapevole che l’unico modo per riaprire la finale è vincere questo set. La tensione però gioca un brutto scherzo all’americana, molto in difficoltà e spesso fallosa, tanto da regalare per la seconda volta il game iniziale a Paolini che conquista il break. Non contenta di questo vantaggio, Jasmine decide di raddoppiare: dopo aver tenuto il proprio servizio, l’azzurra ottiene un break ulteriore, questa volta addirittura a 15 mentre il precedente era stato a 30. Come però avevamo già ricordato, nulla è ancora deciso e Coco Gauff lo dimostra riportando Jasmine con i piedi per terra, breakkandola e riducendo ad uno solo i break di distacco. Paolini però sembra avere una marcia in più, un po’ per il suo grande gioco di oggi sia per diversi errori di Gauff. La tennista italiana, vincitrice l’anno scorso a Roma nel doppio, vuole fare le cose in grande anche in singolare e si riappropria immediatamente del break, tra l’altro lasciando a zero Coco. La strada verso la storia è ormai spianata per Paolini che con un netto 6-4 6-2 è la nuova campionessa di Roma.