Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Italiani in campo venerdì 23 maggio: tre a Parigi, Cobolli e Bolelli/Vavassori ad Amburgo. A che ora e dove vederli
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Italiani

Italiani in campo venerdì 23 maggio: tre a Parigi, Cobolli e Bolelli/Vavassori ad Amburgo. A che ora e dove vederli

Zeppieri, Arnaboldi e Stefanini puntano al tabellone principale del Roland Garros. Flavio Cobolli e il doppio cercano la finale in Germania

Ultimo aggiornamento: 23/05/2025 23:56
Di Redazione Pubblicato il 23/05/2025
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Credit, X: @BitPandaHamburgOpen

di Enrico Picone

Al via a Parigi l’ultima e decisiva giornata di qualificazioni al tabellone principale del Roland Garros. Attesi alle ore 11 sul rosso del Major francese, Giulio Zeppieri e Federico Arnaboldi. L’azzurro classe 2001, già reduce dal successo su Jan Choinski per 6-4, 7-6, si è aggiudicato il match contro il numero 116 ATP Eliot Spizzirri. Un match a senso unico risolto con lo score 6-3, 6-3. A contendergli la qualificazione è ora Federico Gomez, argentino numero 142 del ranking internazionale. I due tennisti si affrontano per la prima volta in carriera. Arnaboldi torna invece in campo dopo il ritiro di Michael Mmoh al secondo turno: al primo aveva superato Chun-hsin Tseng per 6-3, 3-6, 6-3. Dall’altra parte della rete lo attende il tedesco numero 237 Maximilian Marterer. Anche in questo caso, nessun precedente tra i due.  

Una sola superstite tra le azzurre, con Lucrezia Stefanini che nel pomeriggio sfiderà Veronika Erjavec al turno decisivo: nessun precedente fra le contendenti. La numero 153 WTA si è fatta strada superando Manon Leonard per 7(9)-6(7), Arianne Hartono per 6-4, 6-3) e per ultima Aljaksandra Sasnovic per 6-1, 1-6, 6-3. La slovena ha invece eliminato l’altra azzurra in gara Nuria Brancaccio con lo score 7(7), 6(5), 6-1. Eliminata anche Sara Errani, rimontata da Anna-Lena Friedsam con il finale di 6-1, 6-0, 7(10)-6(7). La campionessa di doppio agli Internazionali potrebbe avere dunque disputato il suo ultimo match in singolare. Queste infatti le parole dell’azzurra dopo il trionfo di Roma: “In singolare forse giocherò l’ultima partita a Parigi, ma di sicuro è l’ultimo anno. In doppio vorrei continuare, spero il fisico rimanga solido”.  

In campo anche Flavio Cobolli, atteso in semifinale al 250 di Amburgo contro il numero 55 Tomas Etcheverry. L’azzurro numero 35 al mondo, già campione a Bucarest, ha raggiunto il penultimo atto del torneo svizzero battendo in rimonta all’esordio Vitaliy Sachko con il punteggio 5-7, 6-2, 6-2 per poi uscire vincitore dai confronti con il numero 26 Alejandro Davidovich Fokina per 6-4, 7-5 e l’altro spagnolo in gara Roberto Bautista Agut, battuto per 7-6(4), 6-0. Cobolli affronta l’argentino per la seconda volta in carriera. L’unico precedente rimanda alla sconfitta al primo turno dell’Australian Open 2025, dove l’azzurro si arrese al quarto set. Altri precedenti rimandano invece ai Challengere di Perugia e Forlì del 2022, vinti entrambi da Etcheverry. A contendersi la finale di Amburgo, anche Cameron Norrie e Novak Djokovic, con il serbo che ai quarti ha sconfitto Matteo Arnaldi con un doppio 6-4. Nel secondo match a partire dalle 11, Simone Bolelli e Andrea Vavassori cercano finale e rivincita della sfida di Madrid contro Salisbury/Skupski.

Italiani in campo venerdì 23 maggio a Parigi 
Tabellone qualificazioni maschili: 
Arnaboldi-Marterer, 3° turno: ore 11, campo 9. 
Zeppieri-Gomez, 3° turno: ore 11, campo 12. 
Tabellone qualificazioni femminili: 
Stefanini-Erjavec, 3° turno: ore 13.20 circa, campo 9. 

Italiani in campo venerdì 23 maggio ad Amburgo
Cobolli– Etcheverry, semifinali: ore 15.30, campo centrale.  
Bolelli/Vavassori – Salisbury/Skupski: ore 13 circa, campo centrale


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

Leave a comment

Ultimi articoli

Collignon: “Ero molto teso, ho lottato fino alla fine. Spero di imparare da questa partita”
Interviste
Lauren Davis si ritira dal tennis: “Dopo lo US Open ho capito che era il momento di dire addio”
Personaggi
Coppa Davis: Berrettini implacabile, Italia avanti 1-0 sul Belgio
Coppa Davis
Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?