UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros, Sabalenka: “La finale più brutta che ho giocato. Ha vinto lei perchè ho fatto tutti quegli errori”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Roland Garros

Roland Garros, Sabalenka: “La finale più brutta che ho giocato. Ha vinto lei perchè ho fatto tutti quegli errori”

La numero 1 del mondo non nasconde la delusione. “Gauff ha gestito meglio le condizioni. Spesso mi è sembrato steccasse i colpi, ma le entravano lo stesso”

Last updated: 09/06/2025 13:58
By Beatrice Becattini Published 07/06/2025
Share
10 Min Read
Aryna Sabalenka - Roland Garros 2025 (foto X @rolandgarros)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

È una Aryna Sabalenka profondamente dispiaciuta quella che si presenta ai microfoni in conferenza stampa dopo la sconfitta patita in rimonta da Coco Gauff nella finale del Roland Garros. La numero 1 al mondo non nasconde tutta la delusione verso se stessa per aver messo in campo il suo tennis peggiore da qualche settimana a questa parte. Per la bielorussa è la seconda sconfitta dell’anno nell’ultimo atto di uno Slam, dopo quella contro Madison Keys agli Australian Open, ed è anche la seconda volta che perde contro Gauff in una finale Major.

D: Aryna, naturalmente è il risultato che nessuno avrebbe voluto oggi, ma guardando alle ultime due settimane, quanto sei fiera di te stessa per aver raggiunto la finale?

ARYNA SABALENKA: “Sì, devo dire che nelle ultime due settimane ho giocato dei match davvero duri, contro giocatrici incredibili. E ho giocato a un livello migliore rispetto alla finale. Onestamente è stato il peggior tennis che ho giocato da non so quanti mesi. Le condizioni erano terribili e lei è stata semplicemente migliore rispetto a me in queste condizioni. Penso sia stata la peggior finale che abbia mai giocato”

D: Mi chiedevo solo perché pensi di non essere stata in grado di gestire le condizioni, mentre lei ci è riuscita un po’ meglio?

ARYNA SABALENKA: “A volte succede. Semplicemente ti svegli e non ti senti al meglio, mentre un’altra giocatrice fa e le riesce qualsiasi cosa e a te non funziona niente. Ho faticato tanto e ho provato a fare del mio meglio per trovare il modo di giocare in queste condizioni, ma credo che oggi non fosse la mia giornata”

D: Quanto pensi sia dipeso da te e da come stavi giocando? O è stata lei a farti giocare peggio di come avresti voluto? Come ha fatto e come ti ha reso le cose difficili?

ARYNA SABALENKA: “Correndo e giocando quelle palle alte quasi steccando. Si muoveva veramente bene. In queste condizioni difficili non sono riuscita a variare. È stato complicato fare le cose che ho fatto, per esempio, a Madrid e che so di dover fare contro di lei per vincere. Oggi è stato così… Onestamente a volte sembrava colpisse la palla di stecca. E in qualche maniera magicamente la palla entrava e tu ti trovavi sempre in svantaggio. È sembrato quasi uno scherzo, come se qualcuno dall’alto stesse lì a ridere e dire “Vediamo se sai gestire anche questo”. Oggi non ci sono riuscita. Spero proprio che la prossima volta che giocheremo contro, se ci fossero le stesse condizioni, riuscirò a giocare un po’ più intelligentemente, senza forzare con fretta e a stare lì a lottare”

D: Sei molto severa con te stessa, ma pensi ci sia stato un punto di svolta nel primo set? Perché hai iniziato davvero bene la partita. Eri avanti 4 a 1. Cosa è successo sul 4 a 1? Pensi che Coco abbia alzato il livello o che le condizioni siano peggiorate?

ARYNA SABALENKA: “Sì, penso che sia diventato più ventoso, il vento è aumentato. E poi credo di essere stata troppo emotiva. Direi che oggi non sono riuscita a gestirmi bene mentalmente. Quindi, fondamentalmente, è questo. Stavo solo commettendo errori non forzati. Non so, dovrei controllare le statistiche. Penso che lei abbia vinto il match non perché abbia giocato in modo incredibile, ma semplicemente perché io ho commesso tutti quegli errori — se la guardi da fuori, sembrano anche errori su palle abbastanza semplici”

D: Ovviamente nella tua carriera hai dovuto affrontare molti momenti difficili e sconfitte dure che ti hanno aiutato a diventare più forte. Cosa pensi di poter imparare da questa sconfitta per migliorare?

ARYNA SABALENKA: “Penso che sia un’altra finale difficile in uno Slam contro Coco. Un’altra prestazione terribile da parte mia contro Coco in finale. Sì, devo semplicemente fare un passo indietro, guardare tutto da un’altra prospettiva e cercare di imparare la lezione, perché non posso continuare ad andare in campo ogni volta contro di lei in una finale di Slam e giocare un tennis così brutto, e regalarle queste vittorie — non dico facilmente — ma emotivamente, capisci?”

D: Ovviamente c’è un altro Slam dietro l’angolo. Forse questo aiuta un po’ a superare questa delusione. Mi chiedevo: quando vivi una sconfitta come questa, ti capita di riguardare la partita oppure preferisci dimenticarla del tutto?

ARYNA SABALENKA: “No, no, ho già prenotato un volo per Mykonos e… Alcol, zucchero. Mi servono solo un paio di giorni per dimenticare completamente questo mondo folle e questa folle — se potessi imprecare, lo farei adesso — questa follia che è successa oggi. Penso che tutti possano capirmi. Sto cercando di essere molto educata in questo momento, ma davvero non c’è altra parola per descrivere quello che è successo oggi in campo. Quindi sì: tequila, orsetti gommosi, e… Nuotare, fare la turista per un paio di giorni (sorride)”

D: Quanto paragoni questa sconfitta a quella subita agli Australian Open a gennaio? Pensi che siano partite paragonabili o completamente diverse?

ARYNA SABALENKA: “In modi diversi, in realtà, riesco a vedere delle somiglianze. Semplicemente, il livello è stato molto più alto nel terzo set contro Keys. Lei ha tirato forte, ha tirato colpi folli e le sono entrati tutti. Mi ha praticamente sovrastata negli ultimi game. Oggi è stato più che altro il fatto che lei abbia semplicemente messo una palla in più dall’altra parte rispetto a me. Sì, devo decisamente fare un passo indietro e imparare qualcosa, perché non posso continuare a commettere sempre lo stesso errore”

D: Puoi spiegare cosa c’era di così difficile nelle condizioni di oggi? Era il vento, il freddo o una combinazione?

ARYNA SABALENKA: “È stato quasi divertente, perché c’era un vento pazzesco, come si dice quando soffia in una sola direzione? Proprio dritto. A volte sembrava calmarsi un po’. Poi, durante lo scambio, era uno scherzo, davvero. Quando lei colpiva la palla, a un certo punto il vento la faceva volare all’improvviso e io ero in ritardo ogni volta. In più, la terra battuta e qualche rimbalzo strano. Forse avrei dovuto arretrare tanto e iniziare a giocare palle più alte, magari quello mi avrebbe aiutata davvero. Ma sì, non ero nelle condizioni mentali giuste per pensare in modo lucido”

D: Il tennis è uno sport davvero difficile. Anche quando si vince, si perdono quasi la metà dei punti. Pensi che ti piacerebbe migliorare nel trattarti con più gentilezza o accettare l’idea di non essere perfetta? In fondo, in ogni partita si perdono punti e game. Come gestisci tutto questo? È qualcosa su cui stai ancora lavorando?

ARYNA SABALENKA: “Beh, ovviamente negli ultimi due anni ho fatto davvero molti progressi sotto questo aspetto. È solo che a volte si ricade nelle vecchie abitudini. A volte succede. Credo che bisogna, ancora una volta, fare un passo indietro, imparare e tornare in campo per fare meglio. Ma in questo momento non riesco proprio a essere gentile con me stessa, perché davvero è stata la peggior partita che io abbia giocato negli ultimi mesi. È uno scherzo. Non posso più permettermi di fare una cosa del genere in finale. Non mi importerebbe se giocassi così, non so, in un quarto turno o in un quarto di finale. Ma in una finale di uno Slam è un po’ inaccettabile”

D: È più dura perché si tratta della finale di uno Slam? Questi eventi sono molto più grandi di qualsiasi altro torneo.

ARYNA SABALENKA: “Sì, fa male. Soprattutto quando hai giocato davvero un grande tennis per tutta la settimana. Hai affrontato avversarie difficili, una campionessa olimpica, Iga e poi vai in finale e giochi davvero male. Credo che se Iga mi avesse battuta l’altro giorno, oggi sarebbe scesa in campo e avrebbe vinto. Sì, fa male. Onestamente fa male. Ho giocato davvero bene tutto il torneo e poi nell’ultima partita entro in campo e gioco in quella maniera. Quello fa male”


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aryna sabalenkaRoland Garros 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e la memoria dei suoi primi traguardi messa a dura prova
Interviste
Billie Jean King insegue la laurea: “Ho vissuto in prima persona alcuni di questi eventi, ora li studio. Mi diverto”
Personaggi
ATP Cincinnati, dal ritorno di Sinner ai 5 italiani teste di serie: tutto quello che c’è da sapere
ATP
Jannik Sinner – Wimbledon 2025
È sempre più dominio-Italia a livello ATP: record di vittorie e doppia cifra di finali, in attesa del cemento
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?