UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Kitzbuhel: Bublik non si ferma più, Rinderknech e Cazaux in semifinale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Kitzbuhel: Bublik non si ferma più, Rinderknech e Cazaux in semifinale

Sesta vittoria consecutiva e prova convincente per il numero 30 del mondo, che si qualifica così alle semifinali del torneo austriaco

Last updated: 25/07/2025 13:36
By Francesco De Salvin Published 24/07/2025
Share
4 Min Read
Alexander Bublik - Montpellier 2024 (X @atptour)
Alexander Bublik - Montpellier 2024 (X @atptour)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Giornata dedicata ai quarti di finale in quel di Kitzbuhel. Rinderknech e Cazaux si sono guadagnati un pass utile per le semifinali (e l’incrocio in un derby tutto francese) battendo, rispettivamente, Hanfmann e Struff. La testa di serie numero 6 è riuscita ad imporsi sul rivale tedesco con il punteggio finale di 6-4 3-6 6-1, mentre Cazaux ha regolato Struff con un perentorio 6-3 6-4. Dopo il titolo conquistato a Gstaad, Alexander Bublik continua a volare anche sul rosso austriaco. Il numero 30 del mondo ha regolato con autorità il connazionale Alexander Shevchenko, piegato 6-4 6-2 in un match condizionato da due interruzioni per pioggia. Decisivo un break a metà primo set, poi il kazako ha approfittato di un calo dell’avversario e ha chiuso senza esitazioni. In semifinale affronterà Van de Zandschulp, che ha regolato 7-6(2) 6-2 il brasiliano Seyboth Wild.

[6] A. Rinderknech b. [Q] Y. Hanfmann 6-4 3-6 6-1 (a cura di Fabio Barera)

Il primo a staccare il pass per le semifinali è stato Arthur Rinderknech, testa di serie n° 6 del seeding, bravo a superare in 6-4 3-6 6-1 Yannick Hanfmann dopo 2h 12′ di match. Il primo set è stato sostanzialmente a favore del transalpino, che dopo aver sprecato una palla break nel game d’apertura ha piazzato l’allungo nel secondo gioco in risposta e ha poi amministrato il vantaggio fino alla fine. Nel secondo parziale è arrivata la pronta reazione del suo dirimpettaio, bravo a portarsi sul 3-0 immediatamente e poi a difendersi dai tentativi di rientro del nativo di Gassin. Arrivati al terzo non c’è stata assolutamente storia per il qualificato teutonico, che è colato a picco permettendo al suo avversario di dilagare. Nel calderone ci finiscono i 13 ace a 2 a favore del francese.

[SE] A. Cazaux b. [Q] J. L. Struff 6-3 6-4 (a cura di Fabio Barera)

Sarà derby francese in semifinale tra Arthur Rinderknech ed Arthur Cazaux. Il classe 2002, infatti, ha superato in 6-3 6-4 Jan-Lennard Struff mettendo a referto due set in fotocopia, in cui il punteggio ha seguito sostanzialmente lo stesso andamento. Il francese, presente in tabellone grazie ad uno special exempt dopo il penultimo atto raggiunto all’EFG Swiss Open Gstaad 2025, ha infatti piazzato l’allungo in apertura in entrambi i parziali, salvando – appena prima o subito dopo – palle break. E in entrambi i casi ha mantenuto il vantaggio acquisito fino all’ultimo. Il qualificato tedesco, spalle al muro, ha provato a reagire annullando tre match point al suo avversario, che però ha resistito benissimo. Per il giovane si tratta della seconda semifinale consecutiva a livello ATP.

[1] A. Bublik b. A. Shevchenko 6-4 6-2

Il derby kazako tra Alexander Bublik ed Alexander Shevchenko si risolve a favore del primo. A partire meglio, infatti, è il n° 30 del mondo, che sin dai primissimi game dimostra di tenere meglio del connazionale i turni di servizio ed è il primo a rompere l’equilibrio sul 3-3 con un break che ha mantenuto fino alla fine del parziale. Anche nel secondo set l’avvio è tutto a favore del classe 1997, che immediatamente piazza l’allungo. Il gioco, però, è stato successivamente interrotto per ben due volte per pioggia. Si riprende con Bublik in formato “rullo compressore” e con Shevchenko che non riesce a dare profondità ai propri colpi. Il fresco vincitore di Gstaad chiude ogni discorso con il punteggio finale di 6-4 6-2, qualificandosi così per le semifinali del torneo austriaco (dove sfiderà uno tra Seyboth Wild e van de Zandschulp).

Bublik into the semi-finals! 🙌

The no.1 seed overcomes Shevchenko 6-4 6-2 💪#GeneraliOpen pic.twitter.com/ZYLONAldgW

— Tennis TV (@TennisTV) July 24, 2025


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander BublikArthur CazauxArthur Rinderknechatp kitzbuhel 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

ITF World Junior Tennis Finals: al via la sfida tra le migliori nazionali under 14. C’è Jaime Alcaraz
ITF
Alcaraz: “Il tennis ha sempre avuto grandi rivalità, ma con Sinner non abbiamo l’obbligo di replicare il passato”
Interviste
WTA Montreal, Tauziat (coach Mboko): “Se rimane in salute, non ci sono limiti a quello che può fare”
Interviste
WTA Montreal, il programma di sabato 2 agosto: alle 18.30 Errani/Paolini in doppio. Nella notte Gauff-Mboko
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?