Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open, le wild card maschili: ci sono anche Basavareddy e Schoolkate
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
US Open

US Open, le wild card maschili: ci sono anche Basavareddy e Schoolkate

Oltre al 20enne di origini indiane ci saranno altri cinque americani: Brandon Holt, Tristan Boyer, Emilio Nava, Stefan Dostanic e Darwin Blanch. Gli ultimi due posti sono andati al francese Valentin Royer e all’australiano Tristan Schoolkate

Last updated: 15/08/2025 23:34
By Matteo Beltrami Published 15/08/2025
Share
3 Min Read
Nishesh Basavareddy - ATP Auckland 2025 (foto X @atptour)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Dopo l’annuncio delle otto wild card valide per il tabellone femminile, gli organizzatori dello US Open hanno ufficializzato anche le otto riguardanti il tabellone maschile.

I beneficiari sono: Brandon Holt, Nishesh Basavareddy, Tristan Boyer, Emilio Nava, Stefan Dostanic e Darwin Blanch. Inoltre, si aggiungono ai sei sopracitati anche il francese Valentin Royer e l’australiano Tristan Schoolkate, nell’ambito di accordi di reciprocità tra USTA e FFT – e con Tennis Australia nel caso del tennista aussie – che prevede lo scambio di wild card tra US Open e Roland Garros.

A look at the 8 men who received singles main draw wild cards at the 2025 US Open! 👇 pic.twitter.com/g4msDHBNZD

— US Open Tennis (@usopen) August 13, 2025

Tra gli americani titolari di wild card il più interessante è sicuramente il 20enne Nishesh Basavareddy. Attualmente occupa la posizione 109 del mondo, con best ranking di 99 raggiunta all’inizio dell’estate. Ex All-American a Stanford, si è distinto raggiungendo le semifinali dell’ATP 250 di Auckland a gennaio. Quello di quest’anno sarà il debutto nel tabellone principale degli US Open.

Poi c’è Brandon Holt, 27 anni, che ha raggiunto il miglior ranking in carriera all’inizio dell’estate (n.99) dopo essere arrivato al secondo turno dell’ATP 250 di Maiorca come qualificato. Tristan Boyer, 24 anni, occupa attualmente la posizione 116 del ranking. Ha raggiunto il secondo turno degli Australian Open quest’anno come qualificato, centrando la sua prima vittoria a livello ATP. Emilio Nava, 23 anni, ha raggiunto il miglior ranking della sua carriera alla posizione n. 105 e si è guadagnato la wild card vincendo la US Open Wild Card Challenge. L’estate di Nava si è accesa quando ha raggiunto il terzo turno del Masters 1000 di Toronto come qualificato.

Stefan Dostanic, 23 anni, ha ottenuto la sua wild card vincendo il titolo di singolare maschile alla prima edizione dell’American Collegiate Wild Card Playoffs, svoltasi a giugno. Infine c’è Darwin Blanch, 18 anni, che farà il suo debutto in un torneo del Grande Slam dopo aver vinto il titolo di singolare ai Campionati Nazionali USTA Under 18.

Poi ci sono i due non americani, il francese Valentin Royer e l’australiano Tristan Schoolkate, sono entrambi due volte vincitori di tornei Challenger nel 2025. Schoolkate aveva raggiunto il secondo turno al suo debutto agli US Open l’anno scorso, mentre per Royer sarà la prima apparizione nel tabellone principale.

La USTA ha inoltre annunciato i tennisti americani che riceveranno wild card per il torneo di qualificazione agli US Open, che si terrà dal 18 al 21 agosto presso il USTA Billie Jean King National Tennis Center. Si tratta di Andres Martin, Tyler Zink, Patrick Maloney, Garrett Johns, Martin Damm, Jack Kennedy, Benjamin Willwerth, Michael Zheng e Jack Satterfield.

Il tabellone principale del singolare degli US Open 2025 si disputerà dal 24 agosto al 7 settembre presso il USTA Billie Jean King National Tennis Center a Flushing, New York.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:US Open 2025wild card
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?