Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Jacopo Vasamì: “Il tennis è la mia passione, sono contento del percorso che sto facendo”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Jacopo Vasamì: “Il tennis è la mia passione, sono contento del percorso che sto facendo”

Le dichiarazioni di Jacopo Vasamì dopo la vittoria in doppio al Challenger di Todi: l'amicizia con Filippo Romano, la personalità che ama mettere in campo e, soprattutto, la voglia di crescere

Last updated: 25/08/2025 14:28
By Ilvio Vidovich Published 23/08/2025
Share
5 Min Read
Jacopo Vasamì - ATP Challenger Monza 2025 (Foto Francesco Panunzio)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Il 2025 è stato sinora una stagione importante per Jacopo Vasamì. La prima in cui il 17enne talento romano ha iniziato a misurarsi con continuità a livello professionistico. Dopo l’esordio a livello ITF lo scorso novembre, a partire dalla primavera di quest’anno Jacopo ha infatti alternato l’attività giovanile con i tornei “pro” di livello superiore, ovverosia quelli del circuito Challenger. Facendosi notare in entrambi i contesti.

Tra gli under 18, con la storica vittoria al Bonfiglio tredici anni dopo l’ultimo trionfo azzurro, il conseguente best ranking di n. 4 al mondo (anche grazie alle due precedenti vittorie di fila a Il Cairo e a Casablanca) e i quarti di finale al Roland Garros. Nel circuito cadetto dell’ATP, raggiungendo in singolare i quarti a Monza e poi addirittura la semifinale a Milano. E in doppio, in coppia con il suo grande amico Filippo Romano, ha saputo fare anche meglio: i due, che lo scorso anno avevano già conquistato una finale a livello ITF, a Foggia, quest’anno – da wild card – hanno prima raggiunto la finale a Monza e la scorsa settimana hanno addirittura trionfato al Challenger di Todi.

In Umbria hanno saputo imporsi su coppie ben più esperte come le tds n. 4 Liutarevich/Zeballos (il boliviano Federico, non lo spagnolo Horacio, ndr) nei quarti e i n. 3 del seeding Ingildsen/Cuckierman in finale, tutta gente da top 150 ATP nella disciplina. Per capirci, con la vittoria di Todi Vasamì è diventato n. 390 ATP in doppio, con un balzo di oltre 250 posizioni, mentre Romano è entrato per la prima volta tra i primi 200 al mondo della specialità. 

Abbiamo avuto modo di intervistare Jacopo Vasamì proprio subito dopo la vittoriosa finale del doppio. Un successo dal sapore speciale, sia perché è il primo a livello professionistico, ma soprattutto perché – come detto – Filippo e Jacopo sono grandi amici. Un legame che Jacopo spera di poter consolidare in futuro: “È bello poter coltivare l’amicizia dentro e fuori dal campo, perché giochiamo bene insieme e spero di disputare altri tornei così“, ha rivelato con entusiasmo.

Vasamì e Romano si abbracciano dopo la vittoria a Todi

Nonostante la giovanissima età (compirà i 18 anni a dicembre), Vasamì – che in singolare a Todi è stato eliminato al secondo turno dal futuro finalista Travaglia – mostra in campo una personalità veramente notevole. Anche in finale – dove era il più giovane dei quattro (Romano, che da qualche mese si è affidato a un coach di esperienza come Gipo Arbino, ha compiuto da poco vent’anni) – ha giocato senza timori reverenziali e prendendosi sempre le responsabilità. Come sul killer point sul tre pari nel secondo set, dove con una risposta lungolinea di rovescio al fulmicotone (peraltro la seconda consecutiva) ha conquistato il break che ha indirizzato anche il secondo parziale a favore dei due giovani tennisti italiani. Una forte personalità che lui stesso ha riconosciuto essere uno dei suoi punti di forza: “E sono contento di poterla portare in campo e trarne il più possibile.”

Guardando al futuro, Jacopo non ha dubbi: abbandonata l’attività juniores dopo Wimbledon, l’obiettivo ora è continuare a crescere nel circuito Challenger, accumulando più partite ed esperienza possibile. Dopo Todi, che oltre alle soddisfazioni in doppio gli ha portato anche il best ranking ATP in singolare (n. 638), l’allievo di Fabrizio Zeppieri ha in programma le tappe italiane di Como (la prossima settimana), Genova e Biella.

Un percorso di crescita che quest’anno è passato anche da momenti preziosi come l’allenamento con Jannik Sinner a Wimbledon, esperienza utile a misurare la distanza dal livello dei top player. Ma Jacopo, con il sorriso leggero dei suoi diciassette anni, ci tiene a sottolineare che il tennis è prima di tutto la sua grande passione.
“Certo, ora è anche il mio lavoro. È la cosa che amo fare e sono contento del percorso che sto facendo“, ha concluso.
Consapevole che il viaggio è appena cominciato, la strada è lunga, ma che con la passione si può arrivare lontano.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ApprofondimentoJacopo Vasami
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?