Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Atp Montpellier: Janowicz è super, Kohlschreiber no
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Atp Montpellier: Janowicz è super, Kohlschreiber no

Ultimo aggiornamento: 06/02/2015 20:58
Di Redazione Pubblicato il 06/02/2015
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Grande prova del polacco Janowicz che ha eliminato il sempre ostico Gilles Simon. Fuori invece Kohlschreiber autore di nuovo di una mediocre prestazione. Facile Gasquet su Istomin

Il primo match in programma è sicuramente quello più interessante e intrigante della giornata, sia per la caratura dei giocatori, sia per il confronto di stili ovvero l’esplosività e la potenza di Jerzy Janowicz e la regolarità e l’acume tattico di Gilles Simon, testa di serie nr. 2. A prevalere è l’irruenza del polacco, autore di una prestazione quasi perfetta contro il pur bravo francese; impressionante al servizio (67% di prime con il 79% di realizzazione e 6 ace) ed efficace con gli altri fondamentali, Janowicz trova oggi un buon compromesso fra i numerosi vincenti e gli unforced errors (tallone d’Achille del gioco del polacco), non subendo cali di tensione e di rendimento nel corso del match. Il primo set scivola via facilmente con Janowicz che breakka due volte Simon e porta a casa il parziale per 6-2; più combattuto il secondo dove Simon prova a cercare delle contromisure per arginare la pesantezza di palla dell’avversario che però sul 5 pari opera il break decisivo e chiude senza tremare 7-5. Esemplificative le parole di Janowicz a fine match: “Oggi ho giocato sicuramente il mio miglior match della stagione. Sapevo di dover giocare il mio miglior tennis perché Gilles si muove incredibilmente bene sul campo. Legge benissimo il gioco ed è uno dei migliori counter-puncher del circuito; ho dovuto essere sempre concentrato al servizio ed ho giocato aggressivo”. Grande vittoria per il polacco che spera di raggiungere la terza finale ATP della carriera.

Affronterà in semifinale il portoghese Joao Sousa che si è sbarazzato in due set, nel secondo match di giornata, dello spento Kohlschreiber (nr. 3 del seeding) che già ieri aveva rischiato con Mathieu. Parte meglio il portoghese che opera il break in apertura procurandosi anche un altra chance per il secondo ma, al momento di chiudere, trema e si fa strappare il servizio a sua volta perdendo un po’ della sicurezza iniziale; epilogo al tie break che Sousa si aggiudica per 7 punti a 5 contro un Kohlschreiber assolutamente mediocre al servizio (solo il 43% di prime palle e 2 ace) ed anche negli altri fondamentali. Nel secondo il tedesco prova a scuotersi, sono infatti sue le chance migliori ma Sousa annullerà ben 8 delle 9 palle break concesse mentre Kohlschreiber perderà il servizio per due volte ed il set per 6 giochi a 4.

Nel terzo match del giorno si sono affrontati invece Richard Gasquet e Denis Istomin che ha legittimato la fortuna di aver beneficiato del ritiro di Jaziri al primo turno, battendo abbastanza facilmente ieri l’israeliano Dudi Sela. Primo set in sostanziale equilibrio fino al 3 pari quando Gasquet fa valere il suo maggiore talento conquistando 3 giochi consecutivi ed il primo parziale per 6-3. Nel secondo il francese piazza subito il break che difenderà fino alla conclusione del parziale per il 6-3 6-4 finale. Se la vedrà in semifinale con il vincente del match serale fra Monfils e Darcis in un probabile derby transalpino.

Francesco Scurci

Risultati

[5] J. Janowicz b. [2] G. Simon 6-2 7-5
[4] R. Gasquet b. [6] D. Istomin 6-3 6-4
[7] J. Sousa b. [3] P. Kohlschreiber 7-6(5) 6-4
[1] G. Monfils vs [Q] S. Darcis


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Atp Montpellier 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Musetti a cuore aperto: “Ho avuto attacchi di panico. Sogni? Diventare n° 1 e vincere uno Slam”
Interviste
Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?