UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa Davis

Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna

La Spagna senza Alcaraz "ringrazia" Holger e sarà alla Final Eight. Collignon sorprende l'Australia, la Repubblica Ceca sarà la mina vagante

Last updated: 15/09/2025 14:06
By Pellegrino Dell'Anno Published 15/09/2025
Share
4 Min Read
Squadra spagnola: da sinistra, il capitano David Ferrer, Jaume Munar, Pedro Martinez, Roberto Carballes Baena, Pablo Carreno Busta - Coppa Davis 2025 Qualifier Marbella (foto RFET)

Non sarà la Davis di un tempo, con le partite interminabili al meglio dei 5 set in palazzetti addobbati a festa. Non avrà lo stesso valore, sia mediatico che emotivo, per chi la segue. Ma il weekend finale di Coppa Davis, che ha definito le sette Nazioni che insieme all’Italia giocheranno la Final Eight di Bologna dal 18 al 23 novembre, ha regalato storie non banali. Di quelle che hanno reso mitica questa competizione. Sorprese, match point annullati, clamorose rimonte, con tre storie al centro.

Sezioni
Rune insufficiente, la Spagna senza Alcaraz ringraziaIl miracolo di SydneyI ragazzi terribili e il saluto americano

Rune insufficiente, la Spagna senza Alcaraz ringrazia

La Spagna dopo il primo giorno di gare sembrava ormai destinata a salutare, sotto 2-0 e priva sia di Alcaraz che di Davidovich Fokina, i due migliori giocatori. E dall’altra parte la Danimarca schierava Holger Rune che è stato l’unico capace di battere l’attuale n.1 al mondo sulla terra nel 2025. E ha addirittura avuto un match point, nel singolare contro Pedro Martinez, per mandare a casa la Spagna e regalare alla Danimarca il biglietto per Bologna. Come troppo spesso gli capita, però, ha smarrito il meglio del suo gioco e sé stesso proprio sul momento decisivo.

E così, dopo che la Spagna aveva vinto il doppio, Martinez ha impattato il tie sul 2-2 concedendo a Carreno Busta l’onore e l’onere di chiudere la pratica contro Moeller. Quindi Alcaraz, dovesse decidere di giocare, sarà a Torino. Ciò vuol dire che potrebbe rinnovare anche in Coppa Davis la rivalità con Jannik Sinner. “Grazie” a Rune.

Il miracolo di Sydney

Non è un’esagerazione, ma quasi nessuno avrebbe scommesso sulla vittoria del Belgio in Australia. Eppure i ragazzi di Steve Darcis, lui per primo eroe Davis (in campo in due delle tre finali giocate dalla sua Nazione, 2015 e 2017), hanno fatto spallucce e messo a segno un colpaccio. Guidati non tanto da Bergs, che ha comunque fatto il suo dovere battendo Thompson, quanto da Raphael Collignon. Il giovane gigante che addirittura è stato più forte dei crampi nella clamorosa vittoria sul n.8 al mondo Alex de Minaur. Che ha di fatto dato il via all’epica.

Perché il Belgio, avanti 2-0, si è fatto rimontare fino al 2-2. E addirittura Vukic aveva vinto il primo set del suo singolare decisivo contro Collignon. Sembrava tutto compromesso. Appunto, perché in Davis la speranza muore sempre per ultima insieme ai sogni, sembrava. Il gigante belga ha rimontato l’australiano, di cuore e voglia, riportando il Belgio vicino alla Davis come non gli accadeva dalla finale del 2017.

I ragazzi terribili e il saluto americano

Jiri Lehecka, ma soprattutto Jakub Mensik. I terribili cechi che hanno mandato a casa nientemeno che gli Stati Uniti, privi di Shelton ma comunque con Fritz e Tiafoe. Rivelatosi il vero anello debole della contesa, con due match su due persi. Il capolavoro lo ha fatto Lehecka, rimontando Fritz e quasi assumendo lui l’aura da top 10 rispetto a un top 5. La Repubblica Ceca, con un Mensik solido come visto a Delray Beach, un Lehecka sano e Machac pronto a subentrare, non solo in doppio, potrebbe essere la mina vagante della Final Eight di Bologna.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:coppa davis 2025flashHolger RuneJakub MensikJiri LeheckaRaphael Collignon
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?