A Shenzhen l’Ucraina parte vincendo il primo singolare della sfida contro la Spagna nel quarto di finale delle Billie Jean King Cup Finals che deciderà l’avversaria dell’Italia. Marta Kostyuk ha sconfitto Jessica Bouzas Maneiro con il punteggio di 7-6 (3) 6-2 in 1h e 47′. Dopo un primo set lottatissimo, deciso solamente al tie-break, nel secondo set Kostyuk ha dominato, scappando dopo il secondo break a metà set. La spagnola ha vissuto una giornata nera al servizio, fondamentale che le è mancato nei momenti cruciali di partita. In caso di passaggio del turno l’Ucraina raggiungerà per la prima volta le semifinali della Billie Jean King Cup.
M. Kostyuk [UKR ]b. J. Bouzas Maneiro [ESP] 7-6(3) 6-2
PRIMO SET – Kostyuk ha subito due chance di break nel game di apertura, ma Bouzas Maneiro ne esce bene, giocando con lucidità, nonostante una prima palla latitante. La giocatrice spagnola riesce a trovare, un po’ a sorpresa, il break nel quarto game, adottando un approccio aggressivo in risposta. Ma Kostyuk reagisce bene, e trova il contro break immediato spingendo bene con il dritto, lavorando ai fianchi Bouzas Maneiro (3-2).
Tra il settimo e ottavo game avviene un altro scambio di break tra le due avversarie che porta a un nulla di fatto; sarà il tie-break a decidere il primo set. La giocatrice spagnola parte con un doppio fallo di cattivo auspicio. Kostyuk non deve far altro che giocare la palla affinché sia Bouzas Maneiro a commettere gratuiti. L’ucraina scappa via sul 4-2, chiudendo poi un tie-break ben amministrato per 7-3.
SECONDO SET – Nella ripresa Kostyuk ha una falsa partenza quando cede subito il servizio in avvio. Ma l’ucraina si riprende alla grande contro breakkando nel game seguente Bouzas Maneiro, che continua a litigare con il suo servizio ed è costretta a forzare da fondo campo. Il secondo break per Kostyuk arriva nel quarto game, quando destabilizza la spagnola con le variazioni in slice, per poi colpire il dritto (1-3). E’ di fatto la resa per Bouzas Maniero che cede il servizio per la terza, e ultima volta, nell’ottava game, permettendo a Marta Kostyuk di segnare il primo punto per l’Ucraina grazie al 7-6(3) 6-2 finale.