Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Pechino: esordio sul velluto per Sinner, dominato Cilic
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Italiani

ATP Pechino: esordio sul velluto per Sinner, dominato Cilic

La velocità di crociera del numero 2 travolge il veterano croato: per Jannik un match ordinato e ottime notizie dal servizio (77% di prime in campo). Al secondo turno sfiderà Atmane

Ultimo aggiornamento: 28/09/2025 13:50
Di Jacopo Gadarco Pubblicato il 25/09/2025
5 min di lettura 💬 Vai ai commenti

[1] J. Sinner b. M. Cilic 6-2 6-2

Sezioni
Primo set: Sinner scappa via con un parziale di cinque game consecutiviSecondo set: tutto facile per Jannik, che vola al secondo turno

Jannik Sinner torna in campo con un match ordinato, supera Marin Cilic (36 anni, numero 97 del ranking mondiale) e si qualifica al secondo turno del China Open di Pechino: il numero 2 del mondo si è imposto con il punteggio di 6-2 6-2 in un’ora e 21 minuti di gioco, godendosi una serata tranquilla, caratterizzata dagli errori gratuiti del suo avversario (28 in 16 game). Jannik ha superato la comprensibile ruggine dei primi minuti di gioco, ha spezzato il primo set con un parziale di 16 punti a 3 e, di fatto, non si è più voltato indietro: la sua velocità di crociera ha travolto il veterano croato (37 anni tra pochi giorni) e la partita non è mai decollata. Sinner non ha avuto neanche il tempo di provare quelle piccole (o grandi) variazioni di cui aveva parlato dopo la sconfitta nella finale dello US Open mentre, per quanto riguarda il servizio, le cose hanno decisamente funzionato: Jannik, inizialmente, non ha spinto al massimo la prima, “accontentandosi” di un solido servizio al corpo, mentre poi, tranquillizzato dal velluto del vantaggio nel punteggio, è riuscito a variare con efficacia velocità e rotazioni, chiudendo la sfida con un ottimo 77% di prime palle in campo e annullando con un ace l’unica palla break concessa all’avversario.

77% di prime in campo per Sinner ✨

Secondo i dati di Tennis Abstract, questa è soltanto la quarta volta in carriera in cui Jannik mette in campo almeno il 77% di prime pic.twitter.com/fmcaZHa2yq

— Giovanni Pelazzo (@giovannipelazzo) September 25, 2025

Adesso – nel secondo turno dell’ATP 500 che si disputa sui campi dell’Olympic Green Tennis Centre – per il campione del 2023 ci sarà la rivincita della semifinale di Cincinnati con Terence Atmane (numero 68 e proveniente, ancora una volta, dalle qualificazioni), che, nel primo turno del main draw, ha battuto la wild card di casa Zhang.

Primo set: Sinner scappa via con un parziale di cinque game consecutivi

Cilic, dopo aver difeso ai vantaggi i primi due turni di battuta della sua serata, cede il servizio sul 2 pari: il croato gioca con i piedi piantati sulla riga di fondo, ma il suo tennis aggressivo, con il passare dei minuti, diventa sempre più falloso e il veterano viene lentamente travolto dal ritmo di Jannik. Il numero 2 del mondo, dopo un avvio contrassegnato da una prevedibile ruggine, sale in cattedra, alza la percentuale di prime palle in campo e trova l’impatto migliore anche con la risposta anticipata, anestetizzando la potenza del rivale. Sinner – senza concedere sbavature – spezza così il set con un altro break e con un parziale di 16 punti a 3 (da 1-2 a 5-2), chiudendo poi ai vantaggi con il punteggio di 6-2 dopo 40 minuti di gioco. Per lui il 78% di prime palle in campo e tanti servizi al corpo.

Jannik Sinner is BACK in Beijing 🇨🇳

Watch his first match since the US Open LIVE -> https://t.co/hOHmv2wMlX#ChinaOpen pic.twitter.com/tBAPS5LdsO

— Tennis TV (@TennisTV) September 25, 2025

Secondo set: tutto facile per Jannik, che vola al secondo turno

La resistenza di Cilic dura poco: il croato, dopo aver difeso il primo turno di battuta (1 a 0), nel terzo game regala i soliti errori gratuiti, sbaglia il più comodo degli smash e si incarta con il dritto, lasciando andare via l’avversario e la partita (break a zero, 2-1 Sinner). La superficie è rapida e la palla del numero 2 torna troppo in fretta, costringendo Cilic alle soluzioni più complicate: i piedi e i riflessi del campione dello US Open 2013 non sono più quelli di una volta e Sinner, con la potenza dei propri colpi, domina gli scambi, muovendo la palle e l’avversario con grande naturalezza. L’azzurro, sul 2-1 30 pari, mette a segno il secondo ace della propria serata, mettendo il timbro sulla vittoria (3 a 1) e infatti, nel game successivo, arriva un altro strappo, con Sinner che piazza il quarto break dell’incontro grazie ad uno splendido recupero di dritto travestito da fulmine (4 a 1): tutto facile, quindi, per il numero 2, che, però, dopo aver sprecato un paio di match point in risposta (grande orgoglio di Cilic, da 1-5 15-40), ha dovuto fronteggiare (sul 6-2 5-2 30-40) l’unica palla break della serata, annullandola brillantemente con un ace e chiudendo così per 6-2 6-2 in un’ora e 11 minuti di gioco. Al secondo turno se la vedrà con il francese Atmane, già affrontato (e battuto), un mese e mezzo fa, nella semifinale del Masters 1000 di Cincinnati.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:atp pechino 2025Jannik SinnerMarin Cilic
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?