Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il dilemma di Sinner: variare o non variare, questo è il problema
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Italiani

Il dilemma di Sinner: variare o non variare, questo è il problema

Analizziamo tramite i dati di Tennis Insights la strada che sta percorrendo Jannik Sinner sul tema variazioni dal post US Open

Last updated: 23/10/2025 13:27
By Federico Bertelli Published 23/10/2025
Share
8 Min Read
Jannik Sinner - ATP Vienna 2025 (© e-motion/Bildagentur Zolles KG/Christian Hofer)

Dal nostro inviato a Vienna

Sezioni
Le strade da scegliereAlla ricerca delle variazioniVincere variando?Ma ne siamo proprio sicuri?

Le strade da scegliere

Riflettori accesi su Vienna, con Sinner che ha demolito il suo avversario di primo turno, il malcapitato tedesco Daniel Altmaier. Prestazione maiuscola di Jannik nel frangente, confermata anche dai dati delle statistiche avanzate di Tennis_Insights. Siccome ogni tanto facciamo qualche approfondimento con queste metriche avanzate ATP, ma che non sono il pane quotidiano di tutti gli appassionati, facciamo un piccolo recap.

Ok wow.@janniksin posts the 2nd highest performance rating of the year 🔥

Can you guess the others in the top 5❓#TennisInsights | @atptour | @ErsteBankOpen pic.twitter.com/vgJQJaGZaZ

— Tennis Insights (@tennis_insights) October 22, 2025

Il dettaglio delle metriche è disponibile alla pagina ufficiale ATP, ma per rendere le cose semplici, possiamo dire che si tratta di indicatori sintetici che misurano la performance in una partita di tennis, a partire dai dati Hawkeye. Ora, la nostra curiosità mentre siamo qua a Vienna, è scovare qualche curiosità sul gioco di Sinner; curiosità che abbiamo già manifestato in occasione della prima conferenza stampa di Jannik qua a Vienna. La domanda è questa: cosa serve a Jannik per elevare ancor di più il proprio gioco? Tirare a tutta come fatto con Alcaraz nella finale del 6 Kings Slam, oppure cercare maggiori variazioni? Siccome Jannik ci ha spiegato che tirare a tutta di default non è un’opzione siamo andati a indagare la seconda, ovvero le variazioni.

Alla ricerca delle variazioni

Con l’aiuto degli specialisti di Tennis_insights andiamo a scavare allora. La domanda è emersa nel corso della press conference di chiusura dello US Open 2025, quando Jannik è uscito sconfitto in finale contro Carlos. Una delle domande emersa in quell’occasione verteva proprio sul fatto che Jannik era stato troppo prevedibile:

Well, you know, I was very predictable today. He did many things, he changed up the game. That’s also his style of how he plays, now it’s gonna be on me if I want to make changes or not, you know, so that’s definitely, we are gonna work on that.

Jannik Sinner, press conference US Open Final 2025

Che dall’originale in inglese suona più o meno così: “Be’, oggi sono stato molto prevedibile. Lui ha fatto tante cose, ha variato il gioco. È anche il suo stile di giocare. Adesso sta a me decidere se voglio apportare dei cambiamenti oppure no, quindi sicuramente ci lavoreremo”. Facciamo un passo indietro però: vediamo come sta giocando Jannik in questo periodo, sempre avvalendoci delle statistiche avanzate.

Sinner stats👀

Ahead of the start of @ChinaOpen tomorrow, we take a look at how @janniksin sits for the insights over the last 52-weeks📊#TennisInsights | @atptour | @ChinaOpen pic.twitter.com/wRA3WoSewc

— Tennis Insights (@tennis_insights) September 24, 2025

Ma cosa gli si può dire a Sinner? Che cosa può cambiare nel proprio gioco uno che è il numero 1 dei colpi a rimbalzo (dritto e rovescio), in risposta e nel capitalizzare le situazioni di vantaggio (conversione % da situazioni di attacco)?

In effetti Sinner, in virtù della sua efficienza pressochè estrema sui colpi a rimbalzo, ha preso finora la strada opposta: quella di minimizzare le variazioni, intese come colpi da fondo diversi da quelli in top-spin. Prima di Pechino Sinner infatti era in cima alla lista dei giocatori che variavano di meno.

Fonte: insights by @TennisViz using official data from @atptour

Ora, la sconfitta di Flushing Meadows sembra aver dato a Jannik un input per battere una strada se vogliamo controintuitiva, ovvero quello di non fare affidamento sui propri punti di forza, ma andare ad esplorare le proprie debolezze. E come sta andando? Andiamo subito a vederlo.

Vincere variando?

Per andare ad analizzare le variazioni di Jannik allora ci appoggeremo di nuovo ai dati di Tennis_Insights. Per colpi di variazione intendiamo tutti quei colpi (slice da fondo, slice corto, smorzate, angoli e soluzioni a rete) che non rientrano nel palleggio standard da fondo campo. Come visto prima, fino a Pechino Sinner eseguiva in media un modesto 12% di colpi di variazione a partita. Per dare un’idea, Alcaraz viaggia intorno al 25%, più del doppio.

What's coming next❓🤷

Keeping your opponents guessing is a huge part of the game, @carlitosalcarazz throws in a variation shot on averages every 4 shots ♻️

How do you think he compares to other players, is he number 1 for the most variety on tour❔#TennisInsights | @atptour… pic.twitter.com/Fzx4pajTsg

— Tennis Insights (@tennis_insights) September 2, 2025

Ma se questo era il quadro diciamo fino allo US Open adesso come stanno andando le cose? A Shanghai ad esempio, sebbene il campione di match sia ridotto visto il ritiro dell’azzurro, si è vista una tendenza diversa.

Fonte: insights by @TennisViz using official data from @atptour

Nel match di primo turno con Altmaier poi la ricerca delle variazioni ha raggiunto livelli pazzeschi, anzi, Alcarazeschi.

Fonte: insights by @TennisViz using official data from @atptour

E come visto, nel match contro Altmaier questa ricerca delle variazioni non è andata a detrimento della qualità dei colpi.

Highest performance ratings of 2025 so far (via @tennis_insights):

9.62 – Sinner (vs Ruud, Rome)
9.61 – Sinner (vs Altmaier, Vienna)
9.53 – Medvedev (vs Halys, Halle)
9.47 – Alcaraz (vs Nakashima, Tokyo)
9.42 – Alcaraz (vs Fritz, Tokyo)@janniksin #ErsteBankOpen pic.twitter.com/mBfbir4WAO

— Tennis TV (@TennisTV) October 22, 2025

Nel match di primo turno di Vienna eravamo ai livelli del match di Roma con Ruud, quello famoso in cui uno spettatore aveva gridato:

“Ho pagato du’ piotte per un’ora di partita”

Anonimo spettatore pagante (si suppone di Roma sud)

Per cui sembrerebbe caso chiuso, Jannik mena come e meglio di prima, aggiungendoci pure i colpi di fioretto che mancavano…

Ma ne siamo proprio sicuri?

In effetti non proprio e vediamo perché:

Punto numero 1: Nel match contro Altmaier non c’era bisogno di tirare fuori chissà quali ghirigori. Jannik in questo match ha menato fior di fendente, risposto egregiamente e servito impeccabilmente.

Punto numero 2: Le variazioni sono state la ciliegina sulla torta. O meglio sono state tentate a braccio sciolto in un match che si è rivelato poco più che un allenamento agonistico. Per cui sono state giocate in situazioni tecnico tattico semplificate, a basso contenuto di pressione emotiva.

Punto numero 3: non abbiamo i dati, in quanto non si trattava di un evento ATP e pertanto ci fanno difetto le relative elaborazioni, ma non ci sembra che in quell’occasione Jannik abbia giocato di fioretto. Ne è prova il commento di Carlitos dopo la sveglia di Riad, che suonava più o meno così:

Non è che mi sono divertito troppo a giocare a ping pong con Jannik su un campo da tennis

Carlos Alcaraz dopo la finale del 6 Kings Slam, liberamente interpretato

Notoriamente a ping pong non si vince con le palle corte…

Per cui in fin dei conti si torna al punto iniziale: a Jannik conviene massimizzare i propri punti di forza o cercare di imparare a disegnare tennis a mano libera? Lasciamo ai lettori il verdetto, nel frattempo sarà interessante vedere se in match più intricati Jannik continuerà a provare nuove soluzioni, anche a costo di sbagliare. Allora lì cominceremo a farci un’idea.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:evidenzajannik sinner
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Tokyo: Rybakina a una vittoria dalle Finals. Ai quarti anche Alexandrova e Bencic
WTA
WTA Guangzhou: Cocciaretto non molla mai. Supera Wang in tre set e approda ai quarti
WTA
Jannik Sinner - Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Replico a Aldo Cazzullo e agli illustri colleghi che accusano Sinner di essere un “antipatriota”
Editoriali del Direttore
ATP di Vienna, sul centrale sarà una giornata Made in Italy. Spicca il derby tra Sinner e Cobolli
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?