Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Guangzhou: Cocciaretto non molla mai. Supera Wang in tre set e approda ai quarti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Guangzhou: Cocciaretto non molla mai. Supera Wang in tre set e approda ai quarti

Elisabetta recupera un break nel parziale decisivo e vince insistendo sulla profondità. Sfiderà Ann Li nel suo terzo quarto di finale stagionale nel Tour

Last updated: 23/10/2025 11:10
By Andrea Binotto Published 23/10/2025
Share
5 Min Read
Elisabetta Cocciaretto - US Open 2025 (foto Brad Penner/USTA)

E. Cocciaretto b. [WC] Xiy. Wang 6-3 2-6 6-3

Nonostante gli svantaggi nel punteggio, l’occhio di falco calibrato male e la tensione, Elisabetta Cocciaretto è ai quarti di finale del Guangzhou Open, WTA 250 organizzato in terra cinese. Per 6-3 2-6 6-3, in due ore e undici minuti, la 24enne anconetana ha superato per la terza volta in carriera la coetanea Wang Xiyu (non si sfidavano però da quasi quattro anni e mezzo), che nel set decisivo si ere trovata avanti 3-1. Ma l’azzurra non ha mollato e nonostante il suo record stagionale recitasse un non troppo incoraggiante 2-5 nei match terminati al parziale decisivo, Elisabetta questa volta ne è venuta a capo con lucidità, trovando una gran profondità con i colpi che ha finito per mandare in cortocircuito le trame della sua rivale.

La wild card cinese si ferma quindi agli ottavi nel torneo di casa, che almeno le ha regalato l’unica vittoria dell’anno contro una top 100 (battuta Francesca Jones all’esordio, 1-7 il suo bilancio contro queste tenniste nel 2025). Elisabetta, invece, prosegue bene nel suo swing asiatico, iniziato con la vittoria in Billie Jean King Cup con la Nazionale italiana. Ora, per un posto al penultimo atto, sfiderà la seconda forza del seeding Ann Li nel suo 12esimo quarto di finale nel circuito maggiore, il sesto su cemento e il terzo in stagione dopo quello perso a Cluj-Napoca e quello vinto a ‘s-Hertogenbosch.

PRIMO SET -Il parziale inaugurale è piuttosto combattuto ed entrambe si aggrappano al proprio colpo di inizio gioco. La numero 95 al mondo sferra addirittura un impressionante 88% di prime palle, perdendo in totale solamente tre punti al servizio (su 24) in tutto il parziale. Alla prima e unica palla break procurata l’azzurra è cinica. La converte per poi sigillare il turno di battuta successivo a 0 e con esso il set.

SECONDO SET – All’inizio della seconda frazione gli equilibri presto si ribaltano. La 163esima giocatrice in classifica (ex 49) inizia a mettere più pressione a Elisabetta, che ne risente subito anche a livello psicologico. Due doppi falli consecutivi e un errore di rovescio permettono alla campionessa dell’edizione 2023 di questo torneo di portarsi avanti di un break e presto anche 3-0. In fiducia con i propri colpi, impattati quasi con i piedi sulla riga di fondo, Wang torna poi a palla break. Prima non converte due occasioni, ma in seguito, nell’ottavo gioco, Cocciaretto le regala più di un 15 grazie ad alcuni errori e con il secondo break della frazione è la 24enne cinese a portarsi questa volta a casa il set avendo lasciato per strada quattro punti complessivi in battuta.

TERZO SET – Così com’era accaduto in avvio di secondo parziale, in apertura del set decisivo si registrano alcune inversioni di rotta. Prima l’azzurra conquista il break grazie ad alcuni errori di Wang, poi quest’ultima rientra in corsa piazzando svariati vincenti uno dietro l’altro, specialmente di rovescio. Il ritmo degli scambi è sempre più elevato e Cocciaretto sembra far fatica dal lato sinistro del campo. Incappa in alcuni gratuiti, ma non si dà per vinta. Torna a spingere e si riprende il break che aveva appena perso. Non si accontenta però. Rimane concentrata e prova a dirigere lei le operazioni cercando profondità. Torna a palla break nel settimo game e alla seconda opportunità concretizza attuando così il sorpasso. L’affermazione arriva pochi minuti a seguire, con una Wang sempre più investita dalla precisione dei colpi della sua rivale, che le ruba nuovamente la battuta e dopo due ore e undici minuti le strappa dalle mani il posto ai quarti di finale con il punteggio di 6-3 2-6 6-3.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Elisabetta CocciarettoflashWang XiyuWTA Guangzhou 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Tokyo: Rybakina a una vittoria dalle Finals. Ai quarti anche Alexandrova e Bencic
WTA
Jannik Sinner - Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Replico a Aldo Cazzullo e agli illustri colleghi che accusano Sinner di essere un “antipatriota”
Editoriali del Direttore
Il dilemma di Sinner: variare o non variare, questo è il problema
Italiani
ATP di Vienna, sul centrale sarà una giornata Made in Italy. Spicca il derby tra Sinner e Cobolli
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?