UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Pilic: “Quando da piccolo Djokovic diceva che sarebbe diventato il numero uno, in molti ridevano”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Pilic: “Quando da piccolo Djokovic diceva che sarebbe diventato il numero uno, in molti ridevano”

Last updated: 11/04/2015 13:30
By Ilvio Vidovich Published 11/04/2015
Share
2 Min Read
Novak Djokovic, Miami 2015 (foto ART SEITZ)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Il grande allenatore ed ex giocatore Nikki Pilic, in un’intervista al quotidiano serbo Politika, ha raccontato di come Novak  Djokovic avesse ben chiaro il suo obiettivo già quando – all’età di 13 anni – si presentò alla sua accademia di Monaco. Nonostante in tanti ridessero di lui e ci fosse molto lavoro da fare

Il leggendario coach croato Nikola Pilic in un’intervista per il quotidiano serbo “Politika”, ha rivelato alcuni anedotti sull’infanzia del fuoriclasse serbo Novak Djokovic, che da junior ha passato un lungo periodo (dal 2000 al 2004) ad allenarsi presso l’Accademia del famoso allenatore ed ex giocatore, finalista al Roland Garros del 1973 e protagonista nello stesso anno del “caso Pilic”, il boicottaggio di Wimbledon dei giocatori iscritti alla neonata ATP in seguito alla sua squalifica da parte della federazione jugoslava per non aver giocato in Coppa Davis. Nikki Pilic è anche l’unico ad aver vinto come capitano non giocatore la Coppa Davis con due nazioni diverse (con la Germania per 3 volte, – 1988, 1989 e 1993 – e con la Croazia nel 2005, e fu anche consigliere del selezionatore serbo Obradovic in occasione della vittoria della Serbia nel 2010) ed attualmente collabora come consulente del selezionatore della rappresentativa tedesca di Davis, Michael Kohlmann.

“Quando da bambino diceva di voler diventare il  numero uno al mondo, molti ridevano, ma per me non era divertente. Sinceramente, quando venne da me a Monaco di Baviera, all’età di 13 anni, aveva un sacco di difetti, ma li abbiamo gradualmente eliminati. Bisognava sistemare il servizio, le voleè… Quando l’ho riportato a Belgrado, quattro anni dopo, ha cominciato subito a raccogliere i primi punti ATP. Una delle caratteristiche più importanti di un buon giocatore è quello di assorbire i consigli degli allenatori più velocemente degli altri ” ha detto tra le altre cose il 75enne Pilic nel corso dell’intervista.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Nikki PilicNovak Djokovic
Leave a comment

Ultimi articoli

Challenger: Alexandr Binda e Francesco Maestrelli si fermano in finale
Challenger
Simona Halep vola in Ungheria per il Gran Premio di Formula 1
Personaggi
Zverev e la sintonia con Nadal: “A metà cena, si è alzato in mezzo al ristorante iniziando a colpire di dritto per darmi consigli”
Interviste
Binaghi: “Gigi Riva campione come Sinner e Paolini. Il tennis italiano ha bisogno di Berrettini”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?