UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Montecarlo: Seppi e Fognini in semifinale o niente; Bolelli “vede” Ferrer
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Montecarlo: Seppi e Fognini in semifinale o niente; Bolelli “vede” Ferrer

Last updated: 12/04/2015 14:18
By Alberto Prestileo Published 12/04/2015
Share
5 Min Read
Simone Bolelli nel match contro Kukushkin in Coppa Davis
Simone Bolelli in azione ad Astana (foto Kuandyk Şınasïlov)

Discreto sorteggio per gli italiani all’ATP di Montecarlo: Bolelli al primo turno affronterà Estrella Burgos, se vince avrà Ferrer. Seppi e Fognini sfidano Robredo e Janowicz

Bene ma non benissimo. Possiamo racchiuderlo così il sorteggio degli unici tre italiani già presenti nel Main Draw del 1000 di Monte Carlo. Sì perché i primi turni di Bolelli, Seppi e Fognini lasciano sperare qualcosa di buono, ma niente di trascendentale. Due su tre di loro dovrebbero poter vincere. Il compito più difficile lo ha Seppi cui è toccato Tommy Robredo n.20 Atp.

Andando per ordine. Nella splendida terrazza dello Yatch Club di Monte Carlo il primo dei nostri ad essere sorteggiato è stato Simone Bolelli. Al bolognese è capitato Victor Estrella Burgos, n.56, dominicano 34enne dal temperamento tutt’altro che docile. I due non si sono mai incontrati prima d’ora e si batteranno per accaparrarsi il posto al secondo turno contro David Ferrer. Non proprio la migliore delle prospettive dunque, ma per il nostro Simone, che negli ultimi tempi di soddisfazioni ce ne ha date diverse, sognare non è impossibile. Anche perché, fatto “fuori” Burgos e vincendo il più che difficile secondo turno contro Ferrer, l’arrivo ai quarti di finale passa soltanto dalla racchetta di Gilles Simon, non proprio il peggiore degli ostacoli. Ottimisticamente parlando, quindi, l’idea è di vedere un più che affascinante quarto di finale tra Rafa Nadal e il nostro Bolelli. La strada è assai tortuosa ma siamo certi che Simone ci metterà tutto se stesso.

Andando dall’altra parte del tabellone, come detto, troviamo Seppi e Fognini. Il possibile derby azzurro in semifinale pare complicato da primi turni, e non solo, non proprio agevoli. Andreas se la vedrà con Tommy Robredo, nella classica sfida a chi sbaglia per primo. Tra i due “regolaristi” c’è un conto aperto che vede in vantaggio lo spagnolo per 6 a 2. L’ultimo match giusto lo scorso anno, a Pechino, dove a vincere è stato l’iberico in 3 sets, of course. Se dovesse farcela, Seppi sarebbe poi impegnato con uno tra Granollers e Mannarino, decisamente più abbordabili rispetto al buon Tommy. Stesso discorso leggasi per il terzo turno, dove, a meno di clamorose sorprese, ad attenderlo ci dovrebbe essere il simpatico Bautista Agut. Finito con l’ennesimo spagnolo del proprio cammino, per Seppi ci sarebbe Raonic, prima ancora di Berdych.

Insomma, l’ipotesi d’un derby in semifinale sembra purtroppo assai improbabile. Magari! Anche perché, andando a vedere cosa è capitato al buon Fogna, non c’è da stare allegri. Primo turno con Janowicz, sulla carta battibile, ma su come funzionerà la testa di Fabio chi può saperlo. Qui lo scorso anno aveva iniziato alla grande ma poi si perse contro Tsonga – ricorderete quel match concluso fra urla e parolacce rivolte da Fabio al suo clan e prima ai giudici di linea _ e da lì tutta la stagione fogniniana si rovesciò. Da n.13 del mondo a fine anno avrebbe chiuso a n.20. E oggi lo ritroviamo a n.29.  Entrambi hanno certo più  talento che testa.

Se l’attuale boyfriend della Pennetta dovesse vincere, al secondo turno le cose si complicherebbero ulteriormente. Il vincente tra Dimitrov e Verdasco, uno dei match più interessanti del primo turno, sarebbe lì ad attenderlo, partendo sicuramente dalla posizione di favorito. Anche ammettendo che Fabio superasse anche quell’ostacolo dovrebbe poi vedersela con il numero 2 svizzero, campione in carica in questo torneo Stanislas Wawrinka.

Stan non sta attraversando un buon momento di forma, ma per batterlo servirebbe un’impresa. Per concludere, prima dell’accennata improbabile eventualità di una semifinale con Seppi, il “Fogna” dovrebbe sfidare e battere anche l’altro svizzero, finalista lo scorso anno, Roger Federer.

Insomma stiamo arrampicandoci sugli specchi. Tra tutti, Seppi ha il primo turno più complicato. Due vittorie su tre sarebbero tutto sommato un buon risultato. Bolelli gioca già questa domenica, terzo match sul centrale e uno dei soli tre del tabellone principale. A Fabio si chiede di superare il primo turno. E poi sognare.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andreas SeppiATP Montecarlo 2015Fabio FogniniSimone Bolelli
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?