Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros, doppio femminile: il sogno Grande Slam di Safarova e Mattek Sands continua
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Roland Garros

Roland Garros, doppio femminile: il sogno Grande Slam di Safarova e Mattek Sands continua

Secondo Slam e secondo trionfo per Bethanie Mattek Sands e Lucie Safarova, che come Serena Williams restano in corso per il Grande Slam nel doppio femminile, avvenuto solo una volta nella storia

Last updated: 07/06/2015 14:47
By Daniele Vallotto Published 07/06/2015
Share
4 Min Read

Prima degli Australian Open, Bethanie Mattek Sands e Lucie Safarova erano solo ottime amiche. Oggi sono in piena corsa per il Grande Slam dopo aver vinto il secondo Slam in altrettante partecipazioni. La ceca, che ieri ha giocato anche la finale del singolare, e la statunitense hanno sconfitto in tre set Casey Dellacqua (che perde la quinta finale Slam su cinque) e Yaroslava Shvedova (che invece due titoli li ha vinti, a Wimbledon e agli US Open 2010) con il punteggio di 3-6 6-4 6-2. Non è stato affatto facile per la coppia che ha vinto anche gli Australian Open, perché nel primo set né l’americana né la ceca riuscivano a trovare le misure giuste al servizio. Ma dal secondo set Bethanie e Lucie sono riuscite a trovare il ritmo giusto e le loro avversarie hanno avuto poche chance. Nel secondo parziale ha fatto la differenza il break nel quinto game e la palla break annullata quando Safarova è andata a servire per il set. Nel terzo set è stato decisivo il quarto game, ancora con Safarova al servizio. Durato più di sei minuti, Safarova e Mattek Sands hanno dovuto annullare ben quattro palle break. Ma perso quel game, Dellacqua e Shedova si sono sciolte e non sono state più capaci di vincere un game, lasciando così strada al secondo trionfo Slam di Safarova e Mattek Sands.

In attesa di Djokovic, quindi, sono ben tre le tenniste ancora in corsa per il grande Slam: Serena Williams, Lucie Safarova e Bethanie Mattek Sands. Era dal 2010 che due tenniste in coppia non vincevano i primi due Slam dell’anno, quando ci riuscirono le sorelle Williams. La serie, allora, fu interrotta proprio da Shvedova, che in coppia con King vinse il titolo a Londra. Le altre coppie che hanno vinto i primi due Slam dell’anno sono: Ruano Pascual/Suarez nel 2004, Fernandez/Zvereva nel 1993 e nel 1994, Novotka/Sukovam nel 1990, Navratilova/Shriver nel 1984, 1985, 1987 e 1988. Di queste cinque coppie, solo Navratiova/Shriver, nel 1984, riuscirono a completare il Grande Slam e sono tutt’ora l’unica coppia di doppio femminile ad aver vinto tutti e quattro gli Slam nello stesso anno solare. Le altre due tenniste che ci sono riuscite, ma con partner diversi, sono Martina Hingis nel 1998 (agli Australian Open vinse con Lucic, negli altri tre con Novotna) e Maria Bueno nel 1960 (in Australia con Truman Janes, negli altri tre con Hard).

Safarova, che non aveva mai vinto titoli del Grande Slam, si porta a casa un assegno di tutto rispetto: oltre ai 900 mila euro vinti con la finale raggiunta nel tabellone di singolare, stacca pure l’assegno di 225 mila euro riservato alla coppia vincitrice del doppio femminile, più che raddoppiando il prize money ottenuto da gennaio fino ad oggi (poco più di 700 mila euro).


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:roland garros 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Tokyo: forfait di Paolini, Jasmine si riposa in vista delle Finals
WTA
Al Challenger di Olbia torna alla vittoria Luca Van Assche
Challenger
Six Kings Slam, Alcaraz: “La rivalità con Sinner unica e speciale, anche se arriverà un altro a vincere Slam”
Interviste
ATP Vienna: Arnaldi supera le qualificazioni, saranno sei gli azzurri nel main draw
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?