UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Istanbul: la finale è Tsurenko- U. Radwanska
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Istanbul: la finale è Tsurenko- U. Radwanska

Ci sarà una finale tra giocatrici dell'Est Europa nel Paese più ad Est dell'Europa. A Istanbul l'ucraina Lesia Tsurenko domina la belga Flipkens in 2 rapidi set, mentra la sorella di Agnieszka, Urszula Radwanska ha bisogno di 3 set per avere la meglio su Magdalena Rybarikova

Last updated: 25/07/2015 20:11
By Tommaso Voto Published 25/07/2015
Share
4 Min Read

Nella prima semifinale di giornata del WTA di Istanbul, Urszula Radwanska supera in tre set, 6-3 4-6 6-3 la slovacca Rybarikova e centra la finale, dove troverà l’ucraina Tsurenko.

Dai blocchi parte meglio la slovacca che si porta rapidamente sul 3-1 e sembra controllare il gioco, ma la polacca è attenta a non sbagliare troppo e con il rovescio inizia ad aprirsi il campo. Urszula ritrova la fiducia e ottiene l’immediato controbreak, da quel momento in poi è un monologo Radwanska che vince il set 6-3 conquistando 5 giochi consecutivi. La slovacca è in piena confusione tattica, perché il servizio è deficitario e con i colpi di rimbalzo non fa la differenza. Molto meglio la polacca che disegna bene il campo, varia spesso gli angoli e trova anche delle discese a rete efficaci.

L’inizio del secondo set è molto divertente e combattuto, Urszula ha la possibilità di portarsi sul 2-0, ma fallisce tutte e 4 le palle break conquistate con altrettanti errori di diritto-che è il colpo meno sicuro del suo repertorio. Superato il pericolo Rybarikova torna a strappare la battuta alla polacca nel turno successivo, clamoroso l’errore sulla palla break di Urszula, che, dopo essersi costruita benissimo il punto, sbaglia uno smash a campo aperto. Dal 2 a 2 Radwanska si spegne e consegna 3 giochi consecutivi alla sua avversaria, che non deve fare nulla di particolare per vincerli, ma le basta tenere la palla in campo ed attendere l’errore non forzato di una nervosa Urszula.
Con due break di vantaggio la slovacca si deconcentra e subisce il break nel momento di chiudere, questo dà linfa vitale alla polacca che ritrova smalto e serenità. Infatti tiene agevolmente il suo turno di battuta e si porta sul 5-4, lasciando tutta la pressione sulla Rybarikova, ma questa volta la slovacca non si scompone e chiude 6-4. Il terzo set è godibile, ma è sempre Urszula a comandare le operazioni, il break decisivo arriva nell’ottavo gioco ed a prenderlo è la polacca, che riesce ad essere nuovamente aggressiva in risposta. Un vittoria meritata per la più giovane delle Radwanska, che raggiunge la finale.

Nella seconda semifinale l’ucraina Tsurenko batte la belga Flipkens in due set, 6-4 6-2 il punteggio, dimostrandosi nettamente superiore all’avversaria, apparsa stanca e poco concentrata. Tutto semplice per Lesia, che non ha avuto alcun problema a contenere il gioco “brillante” e vario della belga. Si sono affrontate due giocatrici che interpretano il tennis in modo completamente diverso, perché l’ex n.13 del mondo cerca costantemente la rete ed è molto brava nel gioco di volo, mentre l’ucraina è la “classica” giocatrice dell’est, ovvero solidità e pressione da fondo campo come unico schema tattico disponibile.
Troppo leggera e discontinua la belga per poter tenere il ritmo della Tsurenko, che ha giocato una partita quasi perfetta-unico neo il break subito nel secondo set-che per un attimo aveva dato l’impressione di un possibile ritorno in partita della belga. Un 6-4 6-2 netto e senza appello, che qualifica l’ucraina in finale e che avvicina Tsurenko al best ranking.
Risultati:

L. Tsurenko b K. Flipkens 6-4 6-2
U. Radwanska b. M. Rybarikova 6-3 4-6 6-3


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Lesia TsurenkoUrszula RadwanskaWTA Istanbul 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?