UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Montreal interviste, Djokovic: “Becker mi ha aiutato soprattutto sotto l’aspetto mentale”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

ATP Montreal interviste, Djokovic: “Becker mi ha aiutato soprattutto sotto l’aspetto mentale”

ATP Montreal, secondo turno: N. Djokovic b. T. Bellucci 6-3 7-6(4). L’intervista del dopo partita a Novak Djokovic

Last updated: 12/08/2015 16:22
By Paolo Valente Published 12/08/2015
Share
4 Min Read

Lavori con Boris da diversi mesi ormai. Puoi elencarci i tre aspetti che pensi lui abbia portato al tuo gioco?
Ormai è un anno e mezzo che lavoriamo assieme, è stato un processo di conoscenza reciproca. All’inizio era importante trovare l’alchimia giusta e capire come lavoravamo, come pensavamo e come ci approcciavamo al tennis e alla vita in generale perché questa è la formula del successo tra un giocatore e il suo coach, il rapporto non solo in campo ma anche fuori. Gli allenatori sono molto importanti per i giocatori, sono dei mentori, persone che li consigliano e che dovrebbero essere loro amici, per poterci contare quando sei sul tour. C’è voluto un po’ di tempo per entrare in sintonia con Boris, ma dalla stagione sul rosso del 2014 è stata una scalata per noi. Un paio di Slam vinti, il n°1 era il nostro obiettivo. Per questo ha accettato di lavorare con me, per essere al top, per sapere che avevo certe ambizioni. Sono contento che sia al mio fianco da quasi due anni, è una leggenda di questo sport e conosce le sfide che devo affrontare dentro e fuori dal campo. Credo che abbia contribuito al mio successo soprattutto per l’aspetto mentale.

Che match ti aspettavi oggi? Sei soddisfatto di come hai iniziato la partita?
Le condizioni erano pesanti e lente a causa della pioggia, il che si adattava bene a Bellucci. Devo dargli credito per aver giocato un tennis molto solido, senza mai mollare, servendo bene. La partita sarebbe potuta andare diversamente, specialmente nel secondo set. Al tiebreak sono stati freddo e concentrato nei momenti giusti. Questo è quello che porto a casa da questa partita, la capacità di giocare il mio tennis migliore e stare calmo nei momenti decisivi. È la mia prima partita sul duro da Miami, ci vuole un po’ di tempo per entrare in ritmo, credo che il match di doppio di domani mi aiuterà in questo.

Un paio di giorni fa hai detto che questo è il tuo miglior anno dal 2011. Pensi di essere un giocatore migliore di allora? Se sì, sotto quali aspetti?
Non mi piace paragonare le stagioni, ogni anno è diverso. Cresci, evolvi come persona e come giocatore. Non posso essere lo stesso giocatore del 2011 perché la mia vita è cambiata. Il 2014 è il mio anno preferito per quanto riguarda la vita fuori dal campo, col matrimonio e il figlio. E quest’anno credo che in termini di risultati per ora sia il migliore dopo il 2011.

Entri mai in momenti in cui ti senti invincibile? Quanto sei vicino a uno di quei momenti?
Nessuno è invincibile. Non credo esista nessuno così. Naturalmente cerchi sempre di migliorare e raggiungere la perfezione e il più alto livello possibile.

Hai parlato molto del fantastico impatto che ha avuto sulla tua vita professionale e personale la nascita di tuo figlio. Ne hai parlato con Andy Murray da quando ha annunciato la paternità?
Auguro buona fortuna a lui e a sua moglie. Sarà un’esperienza fantastica per loro. Dal mio punto di vista e da quello di mia moglie è la migliore esperienza che possa accadere ad un essere umano, quindi gli auguro il meglio.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Montreal 2015 interviste
Leave a comment

Ultimi articoli

TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)
WTA Seoul: Kenin va di rimonta, Boisson sul velluto e Siniakova si regala Kasatkina
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?