UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: IW: Djokovic batte il fantasma di Benneteau, è in semifinale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

IW: Djokovic batte il fantasma di Benneteau, è in semifinale

Last updated: 18/12/2017 18:35
By Luca De Gaspari Published 14/03/2014
Share
4 Min Read

Nel primo incontro della giornata, Djokovic domina il francese, in giornata pessima per 6-1 6-3, un punteggio che è fin troppo generoso rispetto a ciò che si è visto in campo. Il serbo attende in semifinale il vincente di Isner-Gulbis. 

(2) N. Djokovic b J. Benneteau 6-1 6-3 (De Gaspari)
Di certo gli spettatori dovrebbero avere il diritto di chiedere un rimborso: Novak Djokovic si qualifica per le semifinali di Indian Wells battendo Julien Bennetteau, in una delle partite più brutte viste in questo inizio di stagione: il serbo si impone in 68 minuti lasciando 4 game al suo avversario, troppi per quanto prodotto dal francese che non riuscirà praticamente mai a tenere uno scambio oltre i 5 colpi.
Il risultato finale è un dominio di Nole, apparso però ancora lontano dai suoi migliori livelli anche se stavolta quasi addormentato dal basso livello di gioco del suo avversario. Djokovic non concede una palla in break in tutto l’incontro e appena 2 punti al servizio quando ha giocato con la prima.
La partita del francese si spegne immediatamente sull’1-1 quando vince l’unico turno di servizio in cui non concede palle break. Il numero degli errori gratuiti da fondo campo di Benneteau è impressionante nonostante si fosse presentato a questo match giocando il suo miglior tennis stagionale questa settimana. Dopo il secondo game Djokovic ne infila 5 consecutivi senza battere ciglio. Tutto ciò che deve fare è tenere una buona profondità di palla e tenere alta la percentuale di prime senza nemmeno spingere troppo.
Il tabellino a fine set è da film dell’orrore per il francese: 17 errori gratuiti in 7 giochi a fronte di 5 vincenti e un imbarazzante 17% quando ha dovuto giocare con la seconda palla.
Il secondo set potrebbe essere la fotocopia del primo se non fosse che Djokovic non riesce ad avere il killer instinct per sfruttare le palle break a disposizione. Ne mancherà 7 nei primi 3 turni di servizio del suo avversario, che sembra darsi una scossa con il servizio solo quando si trova sul cornicione. Nel sesto game Djokovic sembra deluso per le occasioni mancate e in generale annoiato quanto gli spettatori.
Si permette dunque di arrivare ai vantaggi prima di riprendere il comando delle operazioni. Nel settimo game ottiene finalmente il break, a zero anche se come logico che sia glielo regala il francese con un doppio fallo che sembra una ciliegina sulla torta non propriamente squisita che è stata la sua partita. Djokovic ottiene poi un altro break sul 5-3 per fissare il punteggio finale.
Benneteau chiude con 10 vincenti e 32 errori gratuiti (l’equivalente di 8 games dei 12 perduti) e il 30% con la seconda palla (9/30), mentre il saldo di Djokovic è leggermente positivo ma comunque non così rilevante rispetto al disastro confezionato dal suo avversario, gentile omaggio al serbo.
Djokovic affronterà dunque domani nella seconda semifinale il vincente del match tra Ernests Gulbis e John Isner che sta per cominciare sul centrale. Sicuramente sarà un match molto diverso da quello visto o meglio non visto questa sera.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Indian Wells
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?