Senza categoria
Mondo Atp Challenger: Luca Vanni sfiora l’impresa

TENNIS – Sorprendente exploit del 29enne toscano che si arrende in finale a Lu nel challenger di Kaohsiung City. Gilles Muller e David Goffin vincono ancora, squillo di Stakhovsky
LEVENE GOULDIN & THOMPSON TENNIS CHALLENGER
Binghamton, NY, USA
14 – 20 July 2014
Hard, DecoTurf II
$50,000
“E’ una grande soddisfazione vincere davanti a questo pubblico che mi ha sempre incitato. Ora vado a Washington e Atlanta, poi mi riposo prima degli Us Open”. Terzo titolo a livello Challenger per Sergiy Stakhovsky, che ne vanta anche quattro nel circuito maggiore. Dopo il buon terzo turno di Wimbledon, l’ucraino si conferma quindi in ascesa, incamerando il titolo a Binghamton senza concedere un solo set, compiendo così un ulteriore balzo in classifica che lo vede ora al n.ro 79. Inaspettata presenza in finale per Wayne Odesnik (183), tennista americano più a suo agio sulla terra rossa, che qui ha peraltro beneficiato ai quarti di finale del forfeit della prima testa di serie Bradley Klahn, infortunatosi al piede. Da segnalare ci sono la semifinale del rappresentante dello Zimbabwe trapiantato negli States Takanyi Garanganga (297) e il quarto di finale di Thanasi Kokkinakis. Il 18enne di Adelaide , che assieme al già esploso Kyrgios rappresenta una certezza del movimento australiano, fa segnare un significativo salto in avanti nel ranking, collocandosi al n.ro 243.
QFs
[8] Wayne ODESNIK (USA) d. [1] Bradley KLAHN (USA) w/o
Takanyi GARANGANGA (ZIM) d. Ernesto ESCOBEDO (USA) 2-6 7-5 6-4
Daniel COX (GBR) d. Darian KING (BAR) 6-3 6-2
[2] Sergiy STAKHOVSKY (UKR) d. Thanasi KOKKINAKIS (AUS) 6-3 6-2
SFs
[8] Wayne ODESNIK (USA) d. Takanyi GARANGANGA (ZIM) 6-1 6-2
[2] Sergiy STAKHOVSKY (UKR) d. Daniel COX (GBR) 6-2 6-4
FINAL
[2] Sergiy STAKHOVSKY (UKR) d. [8] Wayne ODESNIK (USA) 6-4 7-6(9)
Guzzini Challenger
Recanati, Italy
14 – 20 July 2014
Hard, Durflex
€ 35,000
Gilles Muller fa tombola e conquista il quinto successo del suo strabiliante 2014 a Recanati. Il 31enne lussemburghese riscatta quindi immediatamente la finale perduta la settimana precedente a Portoroz, non lasciando scampo a Ilija Bozoljac (179), grande doppista serbo giunto sorprendentemente all’ultimo atto del torneo. Muller potrà disporre ancora di quattro mesi per pareggiare e superare il record di Younes El Ayanoui, tennista marocchino capace di assicurarsi ben sei eventi Challenger nell’annata 1998. Per il momento, prosegue la sua fenomenale cavalcata in classifica: partito ad inizio anno dal 366, è ora al n.ro 69. Buona semifinale per il 22 enne Marton Fucsovics (160), che sta dimostrando una continuità interessante. Ha saputo bissare l’exploit dello scorso anno il nostro Salvatore Caruso (469), fermato ai quarti dal futuro vincitore. Identico e di buon auspicio il piazzamento del giovane Stefano Napolitano (520), arresosi al russo Kravchuk (177) dopo aver messo a segno una bella vittoria sul croato Mate Pavic.
QFs
[1] Gilles MULLER (LUX) d. [WC] Salvatore CARUSO (ITA) 6-1 7-6(3)
[7] Konstantin KRAVCHUK (RUS) d. [WC] Stefano NAPOLITANO (ITA) 7-6(3) 6-3
[4] Marton FUCSOVICS (HUN) d. [5] Adrian MENENDEZ-MACEIRAS (ESP) 6-4 6-2
[8] Ilija BOZOLJAC (SRB) d. Daniel MUNOZ-DE LA NAVA (ESP) 6-4 6-3
SFs
[1] Gilles MULLER (LUX) d. [7] Konstantin KRAVCHUK (RUS) 7-5 7-6(5)
[8] Ilija BOZOLJAC (SRB) d. [4] Marton FUCSOVICS (HUN) 7-6(4) 6-3
FINAL
[1] Gilles MULLER (LUX) d. [8] Ilija BOZOLJAC (SRB) 6-1 6-2
2014 OEC KAOHSIUNG ATP CHALLENGER
Kaohsiung City, Taiwan
14-20 July 2014
Hard
$125,000
Yen-Hsun Lu non perdona. Il favoritissimo della vigilia e padrone di casa si è assicurato il 21 esimo trionfo a livello Challenger, rafforzando così la sua leadership nella graduatoria degli “all time winners”. Quello che non si poteva certo aspettare è che a contendergli, sino all’ultimo game della finale, fosse il toscano Luca Vanni, che a 29 anni si è regalato una sorprendente presenza all’ultimo atto del torneo, sfiorando il successo finale. Dopo due convincenti affermazioni su Thomas Fabbiano (218) e Yuichi Sugita (132), l’italiano che non ti aspetti ha disputato una finale alla pari, cedendo le armi solo al terzo set. L’aretino reduce da due affermazioni nel mondo Futures nel mese di Giugno, si toglie comunque la soddisfazione di sfondare per la prima volta il muro dei top 200 (172). 42 è invece la nuova posizione di Lu, che ha colto la prima vittoria del 2014.
QFs
[1, WC] Yen-Hsun LU (TPE) d. [6] Marco CHIUDINELLI (SUI) 6-7(4) 6-4 6-2
[5] Alexander KUDRYAVTSEV (RUS) d. [3] Go SOEDA (JPN) 6-3 7-6(1)
[4] Yuichi SUGITA (JPN) d. [8] Denys MOLCHANOV (UKR) 7-6(3) 6-7(3) 6-2
Luca VANNI (ITA) d. [7] Thomas FABBIANO (ITA) 6-2 6-1
SFs
[1, WC] Yen-Hsun LU (TPE) d. [5] Alexander KUDRYAVTSEV (RUS) 6-5 40-30* ret’d
Luca VANNI (ITA) d. [4] Yuichi SUGITA (JPN) 6-3 6-4
FINAL
[1, WC] Yen-Hsun LU (TPE) d. Luca VANNI (ITA) 6-7(7) 6-4 6-4
Poznan Open
Poznan, Poland
14-20 July 2014
Red Clay
€ 35,000
Dopo gli indizi forniti a Scheveningen, arriva la controprova: David Goffin è tornato. Dieci incontri disputati nell’arco di due settimane e nessun set concesso l’illuminante bilancio del 23enne belga, che dà una definitiva raddrizzata al suo 2014, sino a due settimane fa decisamente negativo. A certificare il suo stato di forma, in finale è giunto il successo sulla prima tds Blaz Rola, che invece proprio in questa stagione ha saputo esprimere il suo miglior tennis. Coetaneo del belga, lo sloveno si conferma infatti davanti in classifica, assestandosi al n.ro 80, sette gradini più in alto del vincitore del torneo, giunto al suo quinto titolo nel mondo Challenger. Attenzione ai continui progressi del 19enne ceco Adam Pavlasek. L’ex boyfriend di Petra Kvitova si è spinto sino in semifinale collocandosi al n.ro 232.
QFs
[1] Blaz ROLA (SLO) d. Rui MACHADO (POR) 1-6 6-1 6-2
[4] Joao SOUZA (BRA) d. [8] Adrian UNGUR (ROU) 7-5 4-6 6-4
[3] David GOFFIN (BEL) d. Martin ALUND (ARG) 6-3 6-2
Adam PAVLASEK (CZE) d. [2] Andreas HAIDER-MAURER (AUT) 3-6 7-5 6-0
SFs
[1] Blaz ROLA (SLO) d. [4] Joao SOUZA (BRA) 3-6 7-6(2) 6-3
[3] David GOFFIN (BEL) d. Adam PAVLASEK (CZE) 6-4 6-0
FINAL
[3] David GOFFIN (BEL) d. [1] Blaz ROLA (SLO) 6-4 6-2
Flash
Terremoto in Turchia: sospesi i tornei ITF ad Antalya
Turchia messa in ginocchio dal terremoto: stop a tutti gli eventi sportivi fino a data da destinarsi

Il mondo si ferma a guardare le tragiche conseguenze del terremoto di magnitudo 7,7 che la notte scorsa ha colpito la Turchia. Alle 21 di oggi, RaiNews ha pubblicato che le vittime accertate sono più di 3.000 ma si continua a scavare sotto le macerie per cercare di salvare altre vite.
Il ministro dello sport e della gioventù della Turchia ha annunciato con un post su Twitter la sospensione di tutte le attività sportive “fino a nuovo avviso”. Tra questi anche i due tornei ITF che si sarebbe dovuti giocare ad Antalya, una zona graziata da questa tragedia. Alcuni giocatori hanno rilasciato di essersi svegliati nella notte a cause dell’allarme che ha invaso il paese, ma non hanno avvertito scosse intense e sono tutti al sicuro.
Non si hanno notizie su quando potrebbero riprendere i tornei ma sicuramente non prima di una settimana. Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha indotto alle 19 italiane di oggi un lutto nazionale di 7 giorni.
Senza categoria
Australian Open LIVE, finale maschile: Djokovic vince in 3 set, 22° titolo dello Slam, decimo a Melbourne [VIDEO]
A Melbourne si assegna il primo Slam dell’anno e il N.1 della classifica mondiale

12:42 – Djokovic vince il tie-break 7-5 e conquista il 22° titolo dello Slam, il decimo in Australia
12:32 – Ancora un tie-break per decidere il terzo set
11:55 – Break e controbreak in apertura di terzo set: Djokovic 2-1*
11:33 – Tie-break disastroso da parte di entrambi: Djokovic lo vince 7 punti a 4, grazie a 5 errori gratuiti del greco. Ora il serbo è avanti di due set
11:22 – Tie-break per decidere il secondo set: Tsitsipas ha avuto un set point sul servizio di Djokovic sul 5-4
10:23 – Djokovic chiude il primo set: 6-3
10:07 – Tsitsipas subito in affanno, Djokovic ottiene il break nel quarto gioco: 4-1* per lui
9:45 – Con qualche minuto di ritardo sono in campo i due finalisti per la finale maschile: comincia Djokovic al servizio
9:20 – L’attesissima finale maschile dell’Australian Open 2023 mette di fronte Novak Djokovic alla caccia del decimo titolo a Melbourne e Stefanos Tsitsipas che cerca l’impresa per il primo Slam della carriera. In palio anche la vetta del ranking mondiale
La Preview della finale
L’editoriale pre-partita di Ubaldo Scanagatta
Le armi di Tsitsipas
Senza categoria
Australian Open, Scanagatta: “Djokovic conferma i pronostici e vince la decima dominando il torneo” [VIDEO]
Il direttore di Ubitennis commenta così la finale vinta a Melbourne dal serbo in tre set su Stefanos Tsitsipas

Il resto del video, che qui potete vedere in anteprima, è disponibile sul sito di Intesa Sanpaolo, partner di Ubitennis.
Clicca QUI per vedere il video completo!
Novak Djokovic torna re di Melbourne vincendo il torneo per la decima volta in carriera. Si tratta del 22° titolo del Grande Slam per il serbo che aggancia Rafa Nadal in questa classifica, e lo fa battendo in finale il greco Stefanos Tsitsipas per 6-3 7-6(4) 7-6(5). Nonostante la grande pressione che precedeva questo match, il serbo ha giocato in maniera impeccabile soprattutto con il servizio nei momenti chiave, portando a casa il titolo perdendo solamente un set lungo il percorso. Con questo risultato Djokovic torna anche numero 1 della classifica mondiale ATP.
Il resto del video, che qui potete vedere in anteprima, è disponibile sul sito di Intesa Sanpaolo, partner di Ubitennis.