UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Mondo Challenger: l’acuto di Marcos Baghdatis
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Mondo Challenger: l’acuto di Marcos Baghdatis

Last updated: 23/12/2014 14:17
By Luca Labadini Published 04/11/2014
Share
8 Min Read

TENNIS MONDO CHALLENGER –Il cipriota Marcos Baghdatis si impone per la quarta volta in stagione portandosi a casa il titolo di Ginevra, dove il nostro Simone Bolelli registra una bella semifinale. James Duckworth vince a sorpresa a Charlottesville mentre Ruben Bemelmans interrompe un digiuno durato tre anni.

Geneva Open 2014
Les Acacias, Geneva, Sui
27 Oct. – 2 Nov. 2014
Hard, Greenset € 64,000

“Sono felice di essere tornato sulla strada giusta. Sono stato infortunato per buona parte dell’anno, ma ho ritrovato il mio tennis e il mio spirito. Giocherò altri due challenger, spero di ripetermi e di…non infortunarmi più”. Quarto sigillo stagionale per Marcos Baghdatis, che compie il suo rientro fra i top 90 (89). Il 29enne cipriota, ex numero 8 mondiale e finalista degli Australian Open, ha prevalso a Ginevra, torneo che vantava un campo di partecipazione di tutto rispetto e che l’anno prossimo potrebbe addirittura sostituire Düsseldorf nel circuito ATP. Il vincitore del torneo si è infatti trovato di fronte il serbo Victor Troicki (106) al secondo turno e il promettente ceco Jiry Vesely (69) nei quarti, per poi superare in finale l’ostico polacco Michal Przysiezny (177). Per lui si tratta della decima affermazione a livello Challenger in carriera. Ottima corsa del nostro Simone Bolelli, fermatasi in semifinale dopo una convincente affermazione sul belga Steve Darcis (163), che era reduce dal successo a Rennes. Il bolognese, approdando al n.ro 63, si riporta vicino ai livelli del lontano 2009, quando seppe irrompere fra i primi 40 (36).

Qfs

(6) M.Baghdatis b. (1) J.Vesely 6-4 7-5
(Q) R. Albot b. (7) D. Dzumhur 6-3 6-1
M. Przysiezny b. V. Hanescu 7-6(6) 6-7(3) 6-2
(2) S. Bolelli b. (PR) S. Darcis 6-3 2-6 6-1

Sfs

(6) M. Baghdatis b. (Q) R.Albot 6-3 6-3
M.Przysiezny b. (2) S.Bolelli 7-6(2) 6-4

Final

(6) M. Baghdatis b. M.Przysiezny 6-1 4-6 6-3

 

Charlottesville Men’s Pro Challenger
Charlottesville, Va, Usa
Hard, Decoturf $50,000

Successo a sorpresa e nuovo best ranking (129) per James Duckworth. Il 22 enne australiano, che si era già imposto in estate sul cemento di Lexington, si è ripetuto a Charlottesville. Il torneo ha messo in luce anche i progressi del finalista, il 20enne inglese Liam Broady, che, finalmente libero da infortuni, sta velocemente risalendo la china in classifica, entrando per la prima volta fra i primi 200 del ranking (199). Su di lui, nei quarti, si è infranta la corsa dell’ormai ex speranza del tennis americano Ryan Harrison (186). Da segnalare anche la bella settimana del francese Laurent Lokoli, che abbiamo visto buon protagonista al Roland Garros. Il 20enne di Bastia ha superato le qualificazioni approdando i quarti, portando il suo best ranking al n.ro 271.

Qfs

A.Kuznetsov b. (Q) L. Lokoli 3-6 6-4 6-3
(6) J.Duckworth b. T.Daniel 6-1 6-2
(3) D. Kudla b. T. Sandgren 2-6 7-5 6-2
L. Broady b. R. Harrison 6-7(2) 7-6(4) 6-3

Sfs

(6) J. Duckworth b. A. Kuznetsov 6-4 3-6 6-4
L. Broady b. (3) D. Kudla 7-5 6-0

Final

(6) J. Duckworth b. L. Broady 5-7 6-3 6-2
Latrobe City Traralgon Atp Challenger 1
Traralgon, Australia
27 Oct – 2 Nov 2014
Hard, Plexicushion $50,000

Terzo titolo targato 2014 per Bradley Klahn. Il 24enne californiano (120), che vendica così la sconfitta in finale dello scorso anno, ha sconfitto nell’ultimo atto uno dei sorprendenti protagonisti dei questa seconda parte di stagione, il connazionale Jarmere Jenkins. L’americano, numero 336 fino a tre settimane fa, ha messo in fila, nella trasferta australiana, due vittorie a livello Futures che si vanno ad aggiungere a questa sua prima finale a livello Challenger, che gli garantiscono un salto di oltre 100 posizioni (220). Hanno avuto il modo di farne spiacevole conoscenza il primo favorito del torneo Go Soeda (117) e la grande speranza australiana Thanasi Kokkinakis, che comunque si migliora ancora approdando ad un passo dai primi 150 (153).

Qfs

J. Jenkins b. (5) T. Kokkinakis 6-7(3) 6-2 7-5
(4) H.Moriya b. B. Mitchell 6-2 4-6 7-5
J.-P. Smith b. (6) L. Saville 4-6 6-2 6-3
(2) B. Klahn b. (WC) O. Jasika 6-4 6-4
SfS

J.Jenkins b. (4) H.Moriya 6-2 6-1
(2) B.Klahn b. J.-P.Smith 2-6 6-4 7-5

Final

(2) B. Klahn b. J.Jenkins 7-6(5) 6-1
Bauer Watertechnology Cup 2014
Eckental, Germany
27 October – 2 November 2014
Carpet € 35,000

Torna finalmente a sorridere Ruben Bemelmans. Il 26enne di Genk, che rompe così una maledizione di cinque finali perse, riassapora la vittoria per la prima volta dal 2011. Si tratta anche del quarto diverso tennista belga ad imporsi nel corso del 2014, dopo i successi di Goffin, Darcis e Coppejans. L’estroso mancino, eternamente alla caccia di un posto fra i primi 100, si assesta al n.ro 176 del ranking. Nuovo primato personale (191) per il sorprendente finalista, il tedesco Tim Puetz, messosi brillantemente in luce qualche mese fa superando le qualificazioni e il primo turno a Wimbledon. Si è fermato ai quarti il nostro Andrea Arnaboldi (175), dopo aver superato l’interessante prospetto svedese Elias Ymer (236) al primo turno.

Qfs

N. Desein b. (8) A.Arnaboldi 7-5 3-6 6-1
T. Puetz b. (4) E.Donskoy 6-4 3-6 7-6(6)
(Q) M. Basic b. (Q) D. Matsukevich 6-2 5-7 6-1
R. Bemelmans b. K. Kravchuk 6-1 7-5

Sfs

T.Puetz b. N.Desein 2-6 6-2 6-1
R. Bemelmans b. (Q) M.Basic 6-2 6-1

Final

R.Bemelmans b. T.Puetz 7-6(3) 6-3
Open De La Reunion
La Possession, Reunion Island
27 October – 2 November 2014
Hard € 35,000

 

Pronostico confermato nella Reunion Island, dove a prevalere è stato il favorito della vigilia Robin Haase. L’olandese raddrizza parzialmente una stagione certamente al di sotto delle aspettative, e torna ad imporsi a livello Challenger dopo un digiuno di quattro anni. L’ex numero 33 del ranking si riporta al numero 85. Ha destato grande sorpresa la presenza in finale del desparecido francese Florent Serra (341), che, in tabellone grazie ad una wild card, si è regalato un grande acuto superando in semifinale il lituano Ricardas Berankis (96), capace di raggiungere i quarti di finale al torneo del circuito maggiore di Mosca.

 

Qfs

(1) R. Haase b. J. Cagnina 6-4 6-2
(3) J. Ward b. (5) A. Krajicek 6-1 6-4
F. Serra b. (4, WC) P.Riba 6-4 6-7(2) 6-4
(2) R.Berankis b. (WC) G.Barrere 6-2 6-3
Sfs

(1) R.Haase b. (3) J.Ward 6-3 7-6(2)
F. Serra b. (2) R. Berankis 6-1 6-7(1) 6-4

Final

(1) R. Haase b. F.Serra 3-6 6-1 7-5

 

 

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP ChallengerBradley KahnJames DuckworthMarcos BaghdatisRicardas BerankisRobin HaaseSimone Bolelli
3 Comments

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?