UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il Bagel del Masters, day 3 – Il nuovo che avanza
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Tennis da ridere

Il Bagel del Masters, day 3 – Il nuovo che avanza

Last updated: 12/11/2014 11:41
By Davide Orioli Published 12/11/2014
Share
4 Min Read

TENNIS DA RIDERE AMARO – In tutti gli sport esiste un ricambio generazionale, un nuovo fatto di atleti che ristabiliscono record, alzano l’asticella. Un nuovo composto di portate succulente, primi piatti sopraffini, un nuovo che è un cibo di prima scelta. E poi nel tennis c’è il nuovo che avanza

Ben lunga la vide Shakespeare quando nel Riccardo III fece esclamare al suo protagonista “Un terzo set, il mio regno per un terzo set”. Anche oggi non uno straccio di incontro combattuto, di tensione. Roger Federer va come un treno e dopo due incontri non ha ancora perso un servizio, nel pomeriggio odierno ha fatto polpette di un Nishikori inerme e per nulla combattivo.

La giovane leva del levante, levatosi in poco più di un’ora, ha addotto un disturbo al polso ed ha smesso di lottare dopo pochi games. Secondo indiscrezioni pare si sia infortunato nel riscaldamento saltando Chang alla cavallina durante uno dei loro tipici goliardici rituali pre-partita. In Giappone già in molti temono che il loro tennista di punta sia fatto bene ma abbia vita breve e lo han soprannominato Tamagotchi.

Fortunatamente in serata si è visto molto più tennis e bei colpi, con un finale incandescente, grazie al Challenger di Brescia dove Brown ha battuto Basic 11-9 al tie break del terzo. A Londra invece, scongiurato il pericolo di pioggia dentro l’O2 arena, solita solfa fra Murray e Raonic con gara a ciapa no e dritti inside out senza l’inside.

La svolta nell’undicesimo game del secondo set dove Murray convertiva la prima di due palle break consentendo agli spettatori di uscire dallo stadio con due palle broken. Scotland Yard ha intanto mandato degli uomini sul posto, dal momento che si teme che il livello di gioco espresso possa causare tumulti e malcontento nella popolazione ad un livello mai visto da quando gli One Direction andarono live su BBC1.

Deluso in conferenza stampa Raonic: “Oggi non mettevo una prima dentro, a un certo punto ho dovuto servire più piano. In questo modo mi sono messo a fare il gioco dei miei avversari: il tennis”

Nella giornata di oggi speranze di qualcosa di buono fra Djokovic e Wawrinka, che hanno dato sempre spettacolo. Si vocifera che alcuni membri della famiglia Reale potrebbero essere in tribuna durante i match odierni. Djokovic è infatti il tennista preferito del principe William, mentre le sorelle Middleton si dividono: Wawrinka è il favorito di Kate, mentre Pippa sente una consonanza con Berdych e Cilic.

Come chicca finale, abbiamo intervistato in esclusiva Chris Kermode, Ceo dell’ATP, sul tema della mancanza del ricambio generazionale e la ricetta per tornare ad avere giovani di classi e vincenti: ”Dobbiamo tornare a credere nei valori di una volta. Ridiamo fiducia ai programmi nazionali! Ridiamo dignità al ruolo dei formatori professionali! Ridiamo potere decisionale ai giocatori! Si, Ridiamo!”


Nota semiseria dell’autore: Un grazie di cuore a tutti gli utenti che commentano sul forum, riguardo al Bagel come tutti gli altri articoli. Rendete questo Masters degno di essere seguito e siete fonte di fantastica ispirazione. E per questo mi arrogo la boria di chiedervi, nel nome del naso paonazzo di Wawrinka e dei match point sprecati da RV, per piacere datemi del tu. 😉
 Viva il tennis. 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Edouard Roger-Vasselinmilos raonic
27 Comments

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?