UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Brescia: va a Brown il match clou
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP Brescia: va a Brown il match clou

Last updated: 27/07/2017 11:07
By Giulio Gasparin Published 15/11/2014
Share
4 Min Read

TENNIS – Dustin Brown si è aggiudicato quella che agli occhi di molti sarà la vera finale dell’ATP Challenger di Brescia, dove ha battuto in un match incredibile Viktor Troicki 7-6 6-7 7-6

Nel primo match di giornata si sono scontrati i due veterani rimasti in gara, Michael Berrer, classe 1980 e Jan Hernych, un anno più vecchio. I due, dal gioco demodé, specie il ceco, si sono affrontati a colpi di serve-and-volley, ma è stata la maggior potenza del tedesco a prevalere, nonostante sia stato Hernych ad avere la chance di servire per il primo set. Una vittoria per 7-6 6-4 che ha dato al tennista tedesco, recentemente diventato papà per la seconda volta, un’importante semifinale in ottica seeding alle qualificazioni degli Australian Open.

Tra lui e la finale dell’ATP Challenger di Brescia ci sarà l’uzbeko d’Italia Farrukh Dustov, che non ha avuto problemi a sbarazzarsi della resistenza del qualificato russo Denis Matsukevich 6-3 7-6 (3). Troppo grande il divario tecnico e di velocità di palla tra i due, soprattutto nel primo set. Nel secondo il russo ha preso di mira il rovescio dell’uzbeko, che però ha saputo tenere i nervi saldi nel tiebreak decisivo.

Molto più combattuta il primo quarto della parte bassa, in cui Illya Marchenko ha sconfitto in due set l’americano Austin Krajicek 7-5 6-3. Il gioco da fondo, potente e preciso dell’ex top 100, si è dimostrato un ostacolo troppo grande per l’americano, lontano parente del Richard Krajicek campione di Wimbledon, di cui ha copiato parzialmente il gioco d’aggressione a rete.

Tutti gli occhi sono stati punti dall’inizio alla fine sul match fin qui più bello ed emozionante del torneo, in cui l’idolo della folla Dustin Brown ha battuto l’ex numero 12 del mondo, Viktor Troicki, in un’epica battaglia conclusasi solo dopo tre lunghi, lottati e sofferti set finiti al tiebreak.

Il dominio dei servizio è stato cruciale, aiutato dalla superficie velocissima del palazzetto S. Filippo di Brescia, quasi pieno per quest’ultimo match serale. La solidità da fondo del serbo è sembrata per lunghi tratti destinata ad imporsi sul tennis imprevedibile del tedesco, ma alla fine è stato proprio Troicki a soffrire i momenti di maggior tensione.

Nel primo set una chiamata dubbia ha distolto l’attenzione del serbo, persosi in un’inutile sceneggiata a cui è seguito un doppio fallo, che ha di fatto consegnato il minibreak decisivo al tedesco. Questi si è poi involato sul 2-0 in apertura di secondo, ma Troicki ha dimostrato l’animo da campione, riaprendo il set e trovando un modo di chiuderlo al tiebreak dopo aver sprecato due set point, di cui uno con un doppio fallo di almeno un metro.

Nel terzo set, Troicki ha lasciato le briciole al proprio servizio, perdendo un solo punto in sei game, ma, nuovamente, si è fatto prendere dalla tensione, che invece non ha sembrato scalfire il tedesco, ultimo ad alzare le braccia al cielo.

Quarti di finale:
M. Berrer b. J. Hernych 7-6(3) 6-4
I. Marchenko b. A. Krajicek 7-5 6-3
F. Dustov b. D. Matsukevic 6-3 7-6(3)
(2) D. Brown b. (5) V. Troicki 7-6(4) 6-7(5) 7-6(5)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger BresciaDustin BrownFarrukh DustovIllya Marchenkoviktor troicki
2 Comments

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?