Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Auguri a Kei Nishikori!
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Auguri a Kei Nishikori!

Last updated: 29/12/2014 17:01
By Francesca Moscatelli Published 29/12/2014
Share
3 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

TENNIS – Tanti auguri a Kei Nishikori, protagonista indiscusso dell’ultima stagione tennistica, che oggi compie 25 anni

Finalista inedito dell’ultimo Slam stagionale, Kei Nishikori, è stato un protagonista atteso e indiscusso dell’anno ormai trascorso. Il nipponico, classe 1989, che oggi compie 25 anni, non è stato proprio fortunato nel corso della propria carriera, costellata da fin troppi infortuni, spesso arrivati in momenti fatali. Basti pensare alla finale di Madrid giocata quest’anno contro Rafael Nadal, un Nadal che per quasi due set è stato letteralmente dominato, finché il giapponese non è stato costretto al ritiro nel terzo per un problema alla schiena. Finale sfortunata, ma che lasciava intendere quali fossero le prospettive di Nishikori per il futuro.

Il 2014, è sicuramente l’anno della conferma ad alto livello di Kei, che sotto la guida di Michael Chang ha ottenuto il quarto titolo della propria carriera riconfermandosi campione a Memphis, seguito poi dai successi di Barcellona, Kuala Lumpur e Tokyo. Con l’ingresso in top ten – attualmente occupa la quinta posizione -, ma soprattutto con la scalata agli US Open, dove ha sconfitto tre top ten, Raonic (4R), Wawrinka (QF) e Djokovic (SF), è entrato nella storia: primo giapponese dell’Era Open a giocare una finale Slam, a distanza di quasi 100 anni da quando, nel 1920, Zenzo Shimizu raggiunse la finale del torneo preliminare di Wimbledon, che all’epoca si giocava ancora con la formula del challenge round.

Nella scorsa edizione degli Australian Open, Kei fu fermato ai quarti da Rafael Nadal, ma il giocatore di fine stagione non ha fatto segreto dei molti progressi ottenuti nel corso dell’anno e noi non possiamo che fargli i migliori auguri, per il compleanno, ma soprattutto per un 2015 che è ormai alle porte.

Rivivi il 2014 di Nishikori:

ATP Finals, i protagonisti: Prima di tutto, Kei Nishikori (di Roberto Salerno)
L’ora di Kei Nishikori, Cilic permettendo (di Roberto Salerno)
La finale che proprio non ti aspettavi Nishikori-Cilic per un vincitore inedito (di Ubaldo Scanagatta)
Chi aveva visto Nishikori a Madrid, poteva capire (di Ubaldo Scanagatta)
US Open, Nishikori e il caldo battono Djokovic. Kei entra nella storia (di Alberto Prestileo)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Kei Nishikori
15 Comments

Ultimi articoli

I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?