UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Juan Carlos Ferrero, 35 anni e ancora tanto tennis
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Personaggi

Juan Carlos Ferrero, 35 anni e ancora tanto tennis

Last updated: 12/02/2015 20:40
By Laura Guidobaldi Published 12/02/2015
Share
4 Min Read


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Juan Carlos Ferrero compie 35 anni. Ripercorriamo brevemente la carriera dell’ex tennista spagnolo che, prima dell’esplosione di Rafael Nadal e all’inizio dei fasti di Roger Federer, è riuscito comunque a crearsi un proprio spazio nel circuito e raggiungere l’apice del ranking

È uno dei pochi eletti ad essere riuscito a raggiungere la vetta della classifica mondiale, nel 2003, in un’epoca che si preparava ad essere dominata, nei futuri 10-12 anni, dai fenomeni Nadal, Federer e Djokovic. Stiamo parlando dello spagnolo Juan Carlos Ferrero che oggi, 12 febbraio, compie 35 anni.

Una carriera brillante quella di “Mosquito“, spagnolo di Onteniente, che può annoverare nel suo invidiabile palmares il trionfo al Roland Garros nel 2003 e altri 15 titoli Atp. E, in effetti, Ferrero è stato, come quasi tutti i suoi colleghi iberici, soprattutto un grande specialista del mattone tritato poiché , dei 16 tornei vinti, 13 si svolgono sul rosso;  senza dimenticare che Juan Carlos è stato, inoltre, uno dei pochi giocatori a sconfiggere, proprio sulla terra rossa, un certo Rafa Nadal. È accaduto a Roma, nel 2008, anno in cui poi al Foro Italico avrebbe trionfato Novak Djokovic. Certo, Nadal quel giorno non era al meglio delle condizioni, menomato da una brutta vescica al piede. Tuttavia il risultato resta, permettendo così a Mosquito di far parte di una rosa di tennisti alquanto esclusiva. Infatti, oltre a Ferrero, i giocatori che hanno battuto il campionissimo di Manacor sul rosso sono Novak Djokovic (4), Roger Federer (2), David Ferrer (2), Robin Söderling (1), Fernando Verdasco (1), Nicolas Almagro (1), Carlos Moja (1), Alex Corretja (1), Guillermo Coria (1), Gaston Gaudio (3), Fernando Gonzales (1) e Nicolas Lapentti (1); quasi tutti spagnoli o sudamericani, a eccezione di Djokovic, Federer e Söderling.

Giocatore solidissimo sulla terra, Juan Carlos è un tennista completo, dotato di potenza e di grande mobilità, qualità che gli valgono un buon rendimento anche sul veloce. Ma non solo. Mosquito è inoltre conosciuto e stimato per la grande professionalità, abnegazione e serietà di cui ha sempre dato prova, dentro e fuori dal campo da tennis. La sua lunga carriera avrebbe senza dubbio conosciuto ulteriori successi se non fosse stato spesso fermato dagli infortuni e, comunque, dall’inizio della carriera fino al 2010 lo spagnolo ha sempre raggiunto almeno una finale Atp.

Ricordiamo che Ferrero ha preso parte per ben 2 volte al trionfo della Spagna in Coppa Davis, nel 2000 e nel 2004.

Ritiratosi dalle competizioni il 23 ottobre 2012, dopo aver perso con il connazionale Nicolas Almagro al torneo di Valencia, Ferrero ora si dedica alla sua accademia di tennis a Valena, “Equelita”, nonché all’organizzazione del torneo di Valencia, di cui è il direttore e che, da quest’anno, non sarà più un Atp 500 bensì un 250.

Ma non finisce qui. Juan Carlos si è spinto oltre i confini della sua Spagna e dell’Europa, fondando un’altra scuola di tennis nel paese della Grande Muraglia, a Shenzen, la Grand Gemdale-Ferrero International Tennis Academy. La città cinese infatti, dal 2014, ospita un torneo Atp 250 proprio nel complesso inaugurato in settembre dall’ex tennista iberico.

Insomma, Juan Carlos Ferrero, nonostante il ritiro dalla competizione, è ancora più che mai uno dei protagonisti del grande tennis. E noi non possiamo che esserne felici. Buon compleanno Mosquito !


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Juan Carlos Ferrero
Leave a comment

Ultimi articoli

ITF World Junior Tennis Finals: al via la sfida tra le migliori nazionali under 14. C’è Jaime Alcaraz
ITF
Alcaraz: “Il tennis ha sempre avuto grandi rivalità, ma con Sinner non abbiamo l’obbligo di replicare il passato”
Interviste
WTA Montreal, Tauziat (coach Mboko): “Se rimane in salute, non ci sono limiti a quello che può fare”
Interviste
WTA Montreal, il programma di sabato 2 agosto: alle 18.30 Errani/Paolini in doppio. Nella notte Gauff-Mboko
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?