"Ha imparato come deve essere il giorno prima e le ore prima di una partita così importante". L’ex numero 1 del mondo, ora coach di Carlitos,...
"Conosciamo molto Novak. Cercheremo di preparare la partita sulle situazioni tattiche, quale deve essere l'atteggiamento e questo tipo di dettagli"
Il prestigioso riconoscimento va allo spagnolo Juan Carlos Ferrero per aver guidato il giovane Alcaraz verso un exploit unico nella storia
Da un paio d'anni Carlos si avvale della consulenza di una psicologa, Isabel Balaguer, che lo aiuta a metabolizzare tutto quello che sta vivendo
In partenza per l'esibizione di Abu Dhabi, Carlos Alcaraz e il suo coach Ferrero spiegano cosa comporta essere n. 1 del mondo, del lavoro ancora necessario...
Intervistato da Eurosport, Juan Carlos Ferrero ha le idee chiare sul percorso con il suo pupillo Carlos Alcaraz: "Lavorare ancora di più perché, per rimanere al...
"A 14 anni era magro come uno spaghetto, ma già in grado di competere con un giocatore come Federico Gaio", il coach del nuovo n.1 del...
Lo spagnolo batte facilmente Zapata Miralles e racconta un aneddoto sul baby fenomeno spagnolo: "In allenamento contro di me alle ATP Finals del 2017 era lui...
Le parole in conferenza stampa di “El Mosquito” a margine della cavalcata trionfale nel Masters 1000 del suo allievo prediletto
Assente causa un lutto in famiglia, Juan Carlos Ferrero arriva a Miami per la finale del suo pupillo Alcaraz
Il giovane spagnolo ha rilasciato una bella intervista a Repubblica in cui ha svelato anche alcune delle difficoltà avute ad inizio carriera
Abbiamo intervistato in esclusiva l'allenatore del nuovo campione Next Gen durante il torneo di Vienna
Lo spagnolo ha parlato anche dell'utilizzo di Hawk-Eye e di quali regole cambierebbe
Il campione Slam iberico, ora coach del più giovane fra i primi 150 del ranking, non vuole che si facciano paragoni: "Lui è Carlos Alcaraz"
Oltre allo storico gruppo di nove atlete che cinquant'anni fa si opposero alle enormi disparità di genere, sono candidati Ferrero, Hewitt, Brugera, Bjorkman e Lisa Raymond
Dopo le 8 settimane di Ferrero e le 13 di Roddick, il 2 febbraio 2004 Roger Federer diventa il 23esimo padrone del ranking ATP. Rimarrà in...
La storia di Wimbledon ci insegna che si può arrivare in fondo senza essere testa di serie... e addirittura senza avere accesso diretto al tabellone. Da...
A luglio si giocherà un torneo benefico nell'accademia dell'ex numero 1. Presenti tra gli altri De Minaur e Feliciano Lopez
Esattamente 19 anni fa, "Mosquito" vinse nella Città Eterna il primo grande torneo della sua carriera
Il 7 maggio del 2008 nel secondo turno degli Internazionali d’Italia Juan Carlos Ferrero estromette dal torneo il tre volte campione Rafa Nadal, condizionato da una...