UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: 50 anni per Paolo Canè, il “turbo-rovescio” del tennis azzurro
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

50 anni per Paolo Canè, il “turbo-rovescio” del tennis azzurro

Last updated: 09/04/2015 16:24
By Laura Guidobaldi Published 09/04/2015
Share
2 Min Read

Quest’oggi l’ex tennista bolognese compie oggi 50 anni

Tennista dal gioco tanto appassionato quanto a volte un po’ “pazzerello”, il bolognese oggi spegne 50 candeline. “Paolino” ha segnato il tennis azzurro degli anni ’80 e dei primi anni ’90, soprattutto per l’ardore dimostrato nei confronti della squadra di Coppa Davis, capitanata all’epoca da Adriano Panatta.

Capace di grandi variazioni di gioco, di un servizio non potente ma lavoratissimo, Canè si distingue soprattutto per il brillante rovescio ad una mano, velocissimo e fulminante, tanto da essere definito da Giampiero Galeazzi “turbo-rovescio”. E, in effetti, dalla corde di Canè partivano spesso scheggie di rovescio che lasciavano immobile anche il giocatore più reattivo. Il tennista nativo di Bologna, che si è issato fino alla 26a posizione del ranking, ha trionfato in 3 tornei: Bordeaux (1986), Båstad (1989) e Bologna (1991) ma il palmares sarebbe potuto essere ben più ricco se Paolo non si fosse fatto tradire da una tenuta mentale a volte non sufficientemente solida.

Resta memorabile il match di 2° turno a Wimbledon, nel 1987, contro Ivan Lendl. L’allora n. 1 del mondo subisce la forma smagliante dell’italiano che domina per quasi tutta la partita. Poi un nastro tutto cecoslovacco permette a Ivan di rompere l’incantesimo e di intascare una vittoria soffertissima con lo score di 3-6 7-6 6-7 7-5 6-1.

Ricordiamo, inoltre, il tie di 1° turno di Coppa Davis a Cagliari, nel 1990, in cui Paolo Canè, insieme a Diego Nargiso, diventa l’eroe della vittoria azzurra sulla Svezia di Mats Wilander. Il bolognese, dopo aver vinto il primo singolare contro Svensson e il doppio insieme e Nargiso, fa suo il match maratona, durato ben 2 giorni, contro Wilander, vincendo per 6-4 3-6 4-6 7-5 7-5. Tra i successi di Paolo Canè in Coppa Davis, si annovera, inoltre, la bella vittoria sull’australiano Mark Woodforde a Firenze, nel 1993.

Buon compleanno Paolino !


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Paolo Canè
Leave a comment

Ultimi articoli

Casper Ruud, il ribelle gentiluomo. E la lunga storia con Berrettini…
Personaggi
Mpetshi Perricard: da E.T. del tennis a incompiuto nel 2025. E sfiderà ancora Musetti
ATP Senza categoria
Auger-Aliassime e Nina sposi a Marrakech: “Al primo appuntamento le dissi che avremmo avuto lunga vita insieme”
Personaggi
Gallina vecchia fa buon brodo, il Challenger di Stefano Travaglia
Challenger
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?