UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: Martina Navratilova: “Andy Murray ha aperto la strada alle donne coach”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Martina Navratilova: “Andy Murray ha aperto la strada alle donne coach”

La leggenda del tennis Martina Navratilova ha raccontato al quotidiano "The Independent" come Amélie Mauresmo possa essere considerata un'innovatrice, una pioniera, nell'epoca dei super allenatori, ovvero i grandi campioni del passato

Last updated: 05/05/2015 11:31
By Silvia Berna Published 05/05/2015
Share
3 Min Read
Martina Navratilova

📣 Dal 7 al 18 maggio non perderti neanche un match degli Internazionali BNL d’Italia in diretta streaming solo su NOW

Nel corso di un’intervista rilasciata al quotidiano britannico “The Independent”, Martina Navratilova – che ha preferito non rispondere a domande riguardanti la sua separazione da Agnieszka Radwanska – ha parlato della tendenza sempre più attuale dei tennisti ad assumere come allenatori grandi glorie del passato ed ha confessato di cullare la speranza che i giocatori siamo sempre meno riluttanti ad avere donne coach: “Se un uomo può allenare una donna, perché una donna non dovrebbe poter allenare un uomo? Quando si trattava di scegliere un coach non ho mai neanche pensato al fatto che fosse un uomo o una donna. Si trattava semplicemente di capire quale fosse la scelta migliore per me, con chi mi sarei trovata meglio e a chi avrei dato maggiormente ascolto. Andy non si è preoccupato del sesso del suo coach. Forse il fatto di essere stato allenato da sua madre centra qualcosa. Ma con Amélie si è aperta una porta“.

Secondo Martina Navratilova la scelta dei giocatori di affidarsi ai campioni del passato come allenatori sarà sempre più il trend del futuro, visto che nella loro testa ha iniziato a tamburellare una domanda: “Perché affidarmi a qualcuno che ha si e no giocato qualche partita quando potrei avere qualcuno che ha addirittura vinto qualcosa di importante?”. Cambiare coach, o almeno aggiungere nuovi collaboratori tecnici al proprio angolo, secondo Navratilova è soprattutto una necessità: “Dopo diversi anni con lo stesso allenatore c’è bisogno di un cambiamento, di un nuovo punto di vista. Quello che vedremo sempre di più sarà la presenza di un coach full-time affiancato durante gli slam o nella off-season da un altro collaboratore”.

Infine Martina ha analizzato due delle più importanti partnership attuali: il rapporto fra Andy Murray e Amelie Mauresmo e quello fra Serena Williams e Patrick Mouratoglou, identificando nel primo una maggiore componente tecnica, mentre nel secondo una certa influenza dal punto di vista psicologico. “Credo che Amélie abbia reso Murray più aggressivo. Lendl era soprattutto un giocatore da fondo campo e non era nella sua natura essere aggressivo su erba. Mauresmo invece era un’attaccante nata. Andy sembra anche più rilassato in campo ed è meno duro con se stesso. Per quanto riguarda Serena, invece, l’idea che mi sono fatta guardandola dall’esterno è che da quando ha Mouratoglou al suo fianco crede molto più in se stessa. Patrick ha sicuramente avuto un grande impatto su di lei. Serena si è evoluta grazie al suo aiuto, è più costante, più regolare a livello mentale. Tutto questo perché si fida moltissimo di lui. E visto il modo in cui gioca, potrebbe addirittura battere il record di 24 titoli dello Slam di Margaret Court“.


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:amelie mauresmoAndy MurrayMartina Navratilova
Leave a comment

Ultimi articoli

Nei giorni di burrasca e in quelli senza vento. Fabio Fognini saluta l’amata Roma per l’ultima volta
Personaggi
ATP Roma: Bublik one man show, a Tien il derby serale con Opelka
ATP
WTA Roma, un’altra delusione azzurra: Bronzetti annichilita dalla lucky loser Siegemund
Italiani
WTA Roma, nessuna sorpresa: avanzano Pegula, Keys e Svitolina
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?