UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Halle: Seppi elimina Haas, vincono Nishikori e Berdych
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Halle: Seppi elimina Haas, vincono Nishikori e Berdych

Gran prestazione di Andreas Seppi, che in due set supera Tommy Haas, con cui aveva perso gli ulimi cinque confronti. Kei Nishikori salva tre set point nel primo set, prima di eliminare Dominic Thiem. Vince Karlovic, fuori Tomic. Berdych supera in 2 set Estrella Burgos e domani sfiderà Coric

Last updated: 16/06/2015 21:35
By Carlo Carnevale Published 16/06/2015
Share
6 Min Read
Andreas Seppi al Gerry Weber Open 2015

[2] K. Nishikori b. D. Thiem 7-6(4) 7-5

Trentacinquesima vittoria stagionale per Kei Nishikori: il giapponese supera in due set tirati Dominic Thiem, che non riesce a sfruttare tre set point nel primo parziale, e nei momenti importanti pecca di fretta e impulsività. Al prossimo turno Nishikori troverà Dustin Brown, che su questi campi annichilì Rafael Nadal lo scorso anno.

Un’ora esatta per chiudere il primo set, nel quale Nishikori ottiene un break nel gioco d’apertura limitandosi ad attendere i gratuiti di Thiem che arrivano troppo puntuali per l’austriaco, sopratutto con le potenti ma imprecise sbracciate di rovescio ad una mano. Il vantaggio del nipponico dura fino al 5-4, quando alla sesta occasione complessiva Thiem conduce già dalla risposta e costringe l’avversario all’errore, trascinandosi ad un impensabile tiebreak. Thiem spreca anche tre set point sul 6-5, con Nihikori bravo ad usufruire di prime non potenti ma molto cariche e angolate (che userà anche per salvare l’unica palla break del secondo set), ma torna a sbagliare da fondo nel tiebreak, e cede la prima frazione all’ultimo allungo. Nishikori conferma la sua positività contro giocatori classificati al di fuori della top 20 (l’ultimo a batterlo è stato Sock a Shangai 2014); il secondo parziale si decide nel dodicesimo game, quando Thiem, fino a quel momento quasi perfetto in battuta, non spinge più al servizio, e spara senza criterio due rovesci nei pressi dei teloni. Nishikori lo infila con un passante di rovescio in risposta, evidenziato da un raro ruggito del giapponese, e al successivo matchpoint disegna una splendida smorzata su cui Thiem arriva solo dopo il secondo rimbalzo. Ventunesima vittoria in carriera sull’erba per Nishikori, che come miglior risultato sulla superficie ha le semifinali raggiunte a Eastbourne 2011 (persa da Tipsarevic) e proprio qui ad Halle nella scorsa stagione, contro Federer.

A. Seppi b. [PR] T. Haas 7-5 6-2

Un ottimo Andreas Seppi supera in due set il beniamino locale Tommy Haas, ex numero 2 ATP che a 37 anni sta tentando l’ennesima scalata al ranking dopo l’operazione chirurgica che lo ha costretto a precipitare fino alla posizione 849. Il bolzanino rispolvera la sua nota solidità da fondo, e approfitta anche di un rovescio avversario piuttosto scarico per bruciare Haas sul finale di primo parziale, sfruttandone la scia per allungare sul 5-1 nel secondo; pessima la prestazione al servizio di Haas, abituato a numeri ben più soddisfacenti del misero ace messo a segno, condito da tre doppi falli e traiettorie quasi mai insidiose per la concretezza in risposta di Seppi. Nel primo set l’azzurro spreca un break di vantaggio quando concede quattro punti consecutivi per il 4-4, ma si trasforma in un muro nell’undicesimo gioco, guadagnandosi tre palle break consecutive, prima di sfruttare la quarta per andare a servire, e chiudere il parziale. Da lì è un assolo, Haas moltiplica gli errori in manovra e non riesce a reggere alla pressione del servizio di Seppi, non esplosivo ma penetrante e costante (quasi il 70% di prime). Seppi si aggiudica così appena il secondo confronto diretto con il tedesco, a fronte di sei sconfitte; curiosamente, l’unico altro successo era giunto proprio ad Halle nel 2011, così come su questi prati si era disputato il loro primo scontro in assoluto, nel 2006. In ottavi, Seppi troverà il vincente tra Tommy Robredo e Ricardas Berankis.

Altri match:

Ivo Karlovic rimonta il colombiano Santiago giraldo, paradossalmente perdendo l’unico tiebreak del match e ottenendo invece un break per ciascun set successivo. Il croato scaglia la bellezza di ventotto ace nell’incontro, e al prossimo turno affronterà Alexander Zverev. Esce di scena a sorpresa Bernard Tomic, che soccombe in due set sotto i missili dello statunitense Steve Johnson.

Sarà Ernests Gulbis l’avversario di Federer in ottavi di finale; il milionario lettone ha infatti disposto in due set di Stakhovsky, e si è garantito un remake del match che vinse al quarto turno del Roland Garros 2014: il bilancio con lo svizzero è 2-2. Vince anche Gael Monfils, che conferma il buon momento sull’erba dopo la semifinale a Stoccarda, nonostante abbia dichiarato di non digerirla troppo; 6-3 6-4 a Rosol, e appuntamento con Mikhail Kukushkin, che ha invece superato in tre set il ceco Jiri Vesely.

Risultati:

[2] K. Nishikori b. D. Thiem 7-6(4) 7-5
[4] G. Monfils b. L. Rosol 6-3 6-4
A. Seppi b. [PR] T. Haas 7-5 6-2
[3] T. Berdych b. V. Estrella Burgos 7-5 6-3
S. Johnson b. [7] B. Tomic 6-3 7-6(3)
M. Kukushkin b. J. Vesely 6-1 6-7(7) 7-5
J. Janowicz b. [6] P. Cuevas 6-3 6-4
[5] T. Robredo b. [Q] R. Berankis 6-4 6-7(4) 7-6(1)
[8] I. Karlovic b. S. Giraldo 6-7(4) 6-4 6-4
E. Gulbis b. S. Stakhovsky 6-4 7-6(3)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Halle 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?