UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Nadal fa un “regalo” al Queen’s ed il torneo ricambia: quanto costa il ritorno dello spagnolo?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Nadal fa un “regalo” al Queen’s ed il torneo ricambia: quanto costa il ritorno dello spagnolo?

Lo riporta il Telegraph, gli fa eco Punto de break: il torneo del Queen's avrebbe pagato quasi 800 mila steriline a Rafael Nadal per tornare a giocare il torneo londinese. Lo spagnolo manca dal 2011, quando scelse di spostarsi ad Halle per motivi fiscali

Last updated: 16/06/2015 15:24
By Giulio Fedele Published 16/06/2015
Share
2 Min Read

Il torneo ATP del Queen’s è stato promosso quest’anno ad ATP 500, in concomitanza con l’allungamento della stagione sull’erba; il montepremi dell’evento ora ammonta a 711,010 sterline. Fa quindi strano sentire la notizia che, secondo quando dice Puntodebreak.com, citando il Telegraph, Nadal avrebbe ricevuto un compenso dal torneo londinese dell’ammontare di quasi 1,1 milioni di dollari (800 mila sterline) per parteciparvici.

Nadal ritorna quest’anno al torneo del Queen’s dopo tre anni di assenza (l’ultima sua partecipazione è datata 2011), a causa del particolare regime fiscale che permette all’Her Majesty’s Revenue and Customs (HMRC) di prelevare parte del fatturato annuo dei giocatori derivante dagli sponsor e tassa parte del montepremi ottenuto dalle prestazioni nel torneo.

Il Telegraph stesso azzarda che se le somme stimate da Forbes nel calcolo dei guadagni di Nadal siano veritiere (30 milioni annui), lo spagnolo con il solo fatto di giocare al Queen’s, pagherebbe 300.000 sterline in più di quelle che pagherebbe giocando ad Halle.

Questo sembra uno dei motivi per cui Nadal abbia scelto di giocare ad Halle gli anni precedenti. Così quest’anno, quando Nadal ha annunciato di voler ritornare a Londra, molti hanno mostrato qualche scetticismo. Considerando che il sistema fiscale britannico a proposito è stato rimodellato, l’ipotesi avanzata dal quotidiano britannico è quella che tra gli organizzatori del torneo ed il toro di Manacor vi sia stato un accordo sottobanco per assicurarsi la sua partecipazione al torneo. Tali accordi possono arrivare anche a cifre altissime come quella di 800.000 sterline (equivalente di 1,1 milioni di dollari), ma che l’accordo ci sia stato realmente, e a queste cifre, il Telegraph non lo dà per certo, come invece impazza su Twitter ed anche su Puntodebreak.com.

Non è il primo caso che scoppiano “guai fiscali” tra tennisti e tornei, uno su tutti il caso di Tsonga a Basilea proprio l’anno scorso.

 

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Queen's 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?