Scommesse
Wimbledon, scommesse: finale donne tra Serena Williams e Muguruza, quel che possiamo sperare è che ci sia una partita
Il sabato è la giornata per la finale femminile. Serena Williams cercherà di vincere la 25esima finale Slam che le consentirebbe di sperare ancora di concludere il Grande Slam. Di fronte l’esordiente, in fatto di finali Slam, Garbine Muguruza

Ecco le quote che ci propone SNAI per le finali di sabato:
Dopo ben tre anni la n1 Serena Williams torna in finale a Wimbledon, con l’ obiettivo sempre piú vicino: chiudere l’anno con il gran slam. A sfidarla, in maniera del tutto inaspettata ci sarà la 21 enne Garbine Muguruza che aiutata certamente dal tabellone non impossibile si é spinta in finale giocando un tennis implacabile. Sull’esito del match non ci sono dubbi su chi l’avrà vinta, i book infatti quotano la n1 appena @1.1, ma se vogliamo cercare qualche quota un pó piú invitante dobbiamo spostare l’attenzione sulla soglia under/over. La Muguruza, con il suo gioco aggressivo e abbastanza impulsivo ha i colpi per reggere gli scambi con la n1, certamente non sarà il classico miss match nella quale vediamo Serena sopraffare le avversarie impotenti dal punto di vista della pesantezza di palla. L’unica incognita sarà il fattore emotivo, su quello non possiamo far previsioni; la Muguruza alla sua prima finale slam inevitabilmente vivrà momenti di tensione, ma dovrà essere abile a gestirla ed esprimere il suo gioco e far muovere il piú possibile la n1, cosi come ha fatto egregiamente negli ultimi precedenti con Serena, uno su tutti quello vinto al Rolland Garros 2014.
Con cauto ottimismo opto per un over 19,5 games ipotizzando quindi un probabile 2-0 di Serena serviranno un minimo di 8 game ottenuti dalla spagnola che potrebbe perlomeno dar vita ad un primo set lottato prima di avere un eventuale crollo nel 2. Con uno stake ridotto, in un match nel quale sarebbe meglio monitorare la situazione in live mi gioco:
Over 19.5 games @1,66 paddypower.it stake 2/10 (Flaviano Fioretto)
Spendiamo due parole anche per i doppi:
In quello femminile si affrontano le due migliori coppie del seeding, non si può di certo dire che sia una finale a sorpresa. Hingis e Mirza hanno vinto tre titoli quest’anno (Indian Wells, Miami e Charleston), la Hingis ha un record di 9-3 nelle finali dei tornei del GS (4 Australian Open, 2 French Open, 2 Wimbledon e 2 Us Open per lei) ma in coppia con l’indiana è alla prima finale Slam.
Ad aspettare Hingis e Mirza in finale ci saranno Ekaterina Makarova e Elena Vesnina, che hanno avuto la meglio sulla coppia Babos-Mladenovic in tre tiratissimi set. Makarova e Vesnina hanno 2 titoli Grand Slam in bacheca conquistati insieme (nel 2013 al Roland Garros e 2014 USOpen).
Il cammino della coppia n.1 è stato devastante e per questo la quota è cosi bassa, ma sono certo che non sarà un match semplice. Le altre hanno tanta esperienza e partite giocate insieme. A volte vincere faticando ti mette più in palla. Non me ne intendo di doppio, ma le quote mi indirizzerebbero su Makarova e Vesnina sapendo bene quali rischi si potrebbero incontrare.
Nel doppio maschile prima volta per la coppia anglo-australiana J.Murray e John Peers. Dopo 3 anni di tornei giocati insieme, arriva per loro l’opportunità di portare a casa un titolo Major. Prima volta che raggiungono una finale e, secondo Murray , il miglior match della loro carriera giocato con Earlich/Petzschner proprio in semifinale.
In finale affronteranno Jean-Julien Rojer e Horia Tecau. Le due coppie si sono incontrate già nella finale di Rotterdam dove Roger e Tecau riuscirono a vincere al tiebreak il loro unico titolo di coppia.
Anche Roger e Tecau hanno dovuto disputare un grande match in semifinale contro la coppia Bopanna/Mergea vincendo 13-11 al quinto set dopo 3 ore e 23 minuti.
Per entrambe le coppie è la grande occasione, nessuna delle due ha mai vinto un titolo di doppio in un Grand Slam e sarà battaglia sicuramente. Dovessi scegliere andrei su Roger-Tecau che durante il torneo hanno battuto i favoriti gemelli Bryan e la temibile coppia Bopanna/Mergea in semifinale. Gli altri avranno il pubblico dalla loro parte , punto favorevole ma poco determinante all’All England Lawn Tennis.
ATP
ATP Miami, finale Sinner-Medvedev: per i bookmakers grande equilibrio
Le quote del match tra Medvedev e Sinner: i bookmakers sono in difficoltà nell’indicare un chiaro favorito

Nonostante Daniil Medvedev abbia vinto tutti i 5 precedenti contro Jannik Sinner, il sesto scontro tra i due nella finale dell’ATP di Miami si presenta alquanto equilibrato per gli specialisti dei pronostici. Questo perché l’azzurro sembra sempre più solido, propositivo e centrato, qualità che gli hanno regalato la vittoria in semifinale contro il n. 1 del mondo Carlos Alcaraz. Dal canto suo, il russo è reduce da un fine inverno-inizio primavera quasi perfetto che gli ha permesso di tornare in auge dopo un 2022 assolutamente deludente per i suoi standard.
I principali bookmakers sono in difficoltà nell’indicare un chiaro favorito: per Sisal e Betfair entrambi sono dati a 1,90; 1,91 per Bet365. Better (1,90) e PlanetWin (1,87) considerano il russo leggermente in vantaggio, mentre Jannik è quotato a 1,95 e 1,94.
Flash
ATP Miami, Sinner può vincere il titolo? I bookmakers iniziano a crederci
Le quote per il successo finale di Jannik scendono: prima del torneo era quotato tra 12 e 18, ora tra 4.50 e 5

Un po’ per la grande maturità con cui si è imposto nei turni precedenti, un po’ per il fatto che verso la semifinale avrà un giorno di riposo in più rispetto al vincente di Alcaraz/Fritz, forse anche per la finale raggiunta a Miami nel 2021 che dimostra come Jannik Sinner si trovi a meraviglia su questi campi, i bookmakers stanno iniziando a dare sempre più peso alla possibilità che l’italiano possa arrivare al trionfo finale nel secondo Masters 1000 della stagione. In questo momento, la quota per un suo successo è di 5.00 per Betfair, 4.75 per Bet365, 4.50 per Sisal. Prima dell’inizio del torneo, la possibile sua vittoria andava da 12.00 a 18.00. Per i bookmakers, prima dell’azzurro i due favoriti restano comunque Carlos Alcaraz, la cui vittoria è data a 2.25 da Sisal, 2.05 da Bet365, 2.00 da Betfair, e Daniil Medvedev, il cui successo è dato a 2.87 da Bet365, a 2.75 da Sisal e a 2.62 da Betfair.
Flash
ATP Montpellier: Sinner a caccia del primo titolo del 2023, l’azzurro favorito numero 1. Sonego possibile outsider

Dopo l’eliminazione rimediata negli ottavi di finale dell’Australian Open contro Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner torna in campo in Francia, nell’ATP di Montpellier, per andare a caccia del primo titolo del 2023. Come riferisce Agipronews, l’azzurro è il favorito del torneo secondo gli esperti di Sisal, che vedono il successo finale del numero 17 del mondo in quota a 3,50, leggermente in vantaggio sul giovane danese, numero 9 ATP, Holger Rune, offerto a 4 volte la posta. Chiude il podio dei favoriti lo spagnolo Roberto Bautista-Agut, dato vincente a 7,50 mentre sale a 9 l’acuto del croato Borna Coric.
IL TABELLONE COMPLETO DELL’ATP 250 DI MONTPELLIER
Per quanto riguarda gli altri azzurri in gara tra i possibili outsider per la vittoria c’è il torinese Lorenzo Sonego, proposto a 25, mentre sale a 100 il primo storico trionfo del giovane Luca Nardi, arrivato al tabellone principale dopo esser partito dalle qualificazioni. Proprio Sonego sarà il primo italiano a scendere in campo nella sfida contro il padrone di casa Benjamin Bonzi: match sul filo dell’equilibrio con il torinese leggermente in svantaggio su 888sport, a 1,92 contro l’1,88 del successo del transalpino, riporta Agipronews. In programma anche un altro duello Italia-Francia, con Nardi, offerto a 2,35, impegnato contro Arthur Rinderknech, favorito a 1,60.
Comuicato Stampa AGIPRO