Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: 45 anni per Jim Courier, campione di versatilità
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Personaggi

45 anni per Jim Courier, campione di versatilità

Jim Courier spegne quest'oggi 45 candeline. Ex n. 1 del mondo e detentore di 4 titoli slam, l'eclettico Jim è stato esempio di grande abilità su tutte le superfici. Ma non solo. Oggi è stimato commentatore nonché capitano della nazionale Usa di Davis

Ultimo aggiornamento: 17/08/2015 17:28
Di Laura Guidobaldi Pubblicato il 17/08/2015
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Era capace di produrre il suo miglior tennis su ogni superficie e in ogni circostanza. Resistente, combattivo e picchiatore, dotato di un gioco potente e devastante da fondocampo, Jim Courier è stato l’ennesimo “gioiello” uscito dalla preziosa fucina di campioni di Nick Bollettieri, nello stesso periodo in cui stava esplodendo il fenomeno coetaneo André Agassi.

Originario della Florida, oggi, 17 agosto 2015, Courier compie 45 anni. Tennista professionista dal 1988 al 2000, lo statunitense oggi è un commentatore di successo, nonché capitano della squadra a stelle e strisce di Coppa Davis, a riprova della sua polivalenza e capacità ad adattarsi alle varie sfaccettature del tennis. Ormai da anni, è figura emblematica delle interviste a bordo campo a Melbourne, conferendo allo slam australiano un ulteriore tocco di gentilezza, eleganza e savoir faire.

Giocatore abile sul cemento, sulla terra e sull’erba, Jim ha saputo imporsi in 4 prove dello slam trionfando 2 volte all’Australian Open (1992 e 1993) e 2 volte al Roland Garros (1991 e 1992). Si issa inoltre in finale a Wimbledon nel 1993 perdendo da Pete Sampras nonché allo US Open nel 1991 – sconfitto da Stefan Edberg – e, per il terzo anno di fila, a Porte d’Auteuil (1993), superato da Sergi Bruguera. Il 10 febbraio 1992  impugna lo scettro del ranking diventando così il 10° n.1 del mondo dell’era Open, posizione che poi occuperà in totale per 58 settimane. Il 1992 è un anno speciale anche perché Courier riesce a mettere a segno la doppietta  Australian Open – Roland Garros, potendo aspirare così alla conquista del Grande Slam. Non ci riuscirà, perdendo nei 16° di finale a Wimbledon. Rimane tuttavia l’ultimo tennista a conquistare i primi due major dell’anno. Non solo. Raggiungendo la finale a Wimbledon nel 1993, Jim è, ancora oggi, il più giovane tennista (23 anni) ad issarsi in finale in tutti i major.

Il tennista californiano può vantare in tutto ben 23 titoli nel proprio palmares, tra cui 5 Masters 1000 (oltre ai 4 major), 2 dei quali a Roma (1992 e 1993).  Disputa altre 13 finali e conquista 5 tornei in doppio. Trionfa, inoltre, in Coppa Davis nel 1992 e nel 1995.  Campionissimo degli anni 1991-1993, lo statunitense fa parte della International Tennis Hall of Fame dal 2005.

Auguri Jim!


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:compleannoJim Courier
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?