Flash
US Open 2015: Maria Sharapova annuncia il suo forfait!
Forfait dell’ultima ora agli Us Open 2015, che non avranno al via Maria Sharapova. La tennista russa ancora alle prese con l’infortunio alla gamba destra patito nelle scorse settimane, ha annunciato tramite il suo profilo Facebook ufficiale la sua decisione di non voler prendere parte al torneo americano

La tennista russa Maria Sharapova, non prenderà parte ai prossimi US Open. A comunicarlo è stata la stessa atleta russa, che in poche righe apparse sul suo profilo Facebook ufficiale ha comunicato ai propri fan il suo forfait: “Sfortunatamente non sarò in grado di partecipare agli US Open di quest’anno. Ho fatto tutto il possibile per essere pronta, ma non c’è stato abbastanza tempo. A tutti i miei fantastici fan voglio dire che tornerò in campo nei tornei in Asia in poche settimane ed impaziente di concludere l’anno al massimo della forma.”
Probabilmente l’infortunio patito nelle scorse settimane alla gamba destra, che aveva costretto l’ex numero 1 al mondo a saltare l’importante torneo di Cincinnati, si è rivelato più serio del previsto, richiedendo un lasso di tempo più lungo per una completa guarigione.
Maria si era allenata domenica alle 16 sul campo Louis Armstrong davanti a diverse centinaia di fans che sono rimasti a seguire la sua sessione dopo aver seguito l’allenamento tra Novak Djokovic e Bernard Tomic. La russa ha giocato prevalentemente colpi da fondocampo senza forzare troppo, ed è stata vista allontanarsi dalla zona giocatori di Flushing Meadows poco dopo le 17 con i capelli ancora bagnati dalla doccia e molto scura in volto. Meno di mezz’ora dopo, l’annuncio ufficiale sul sito della WTA e sul profilo Facebook della campionessa.
Un brutto colpo per gli organizzatori del torneo, che già pregustavano una semifinale nella parte alta del tabellone tra la russa e Serena Williams. Allo stesso tempo la tennista americana “ringrazia” di questo pesante forfait dell’ultima ora, sapendo già di non avere una pericolosa rivale sulla lunga strada che la potrebbe portare al Grande Slam. Al posto della Sharapova entrerà in tabellone come lucky loser la russa Daria Kasatkina (n. 133 del ranking WTA).
La tennista russa, attualmente al numero 3 del mondo, distante poco meno di 100 punti dalla seconda posizione occupata da Simona Halep, rimanda così al prossimo anno, il tentativo di tornare a vincere lo Slam americano, che la vide vittoriosa nel 2006, quando in finale superò Justine Henin con un duplice 6-4.
Flash
Naomi Osaka partner di Meta Al, nuova piattaforma chatbot
Naomi presenta Tamika, assistente di intelligenza artificiale appassionata di anime

Naomi Osaka tornerà alle competizioni nella stagione 2024 dopo la maternità, ma l’attività fuori dal campo non si è mai fermata per la giapponese. L’ex numero 1 del mondo collaborerà con Meta, l’impresa statunitense che controlla social network come Facebook e Instagram.
Per la nuova piattaforma chatbot Meta AI, l’azienda ha annunciato di avere una nuova linea di personalità digitali: ci sono 28 personaggi famosi tra cui sportivi come Tom Brady, Chris Paul, Dwyane Wade e, appunto, Naomi Osaka, presentata come un avatar (Tamika) con le seguenti caratteristiche: “Sailor Senshi in allenamento ossessionata dagli anime”. Gli utenti potranno così messaggiare anziché con delle intelligenze artificiali, con avatar rappresentanti personaggi rilevanti.
Billie Jean King Cup
Lindsay Davenport nuovo capitano Usa in Billie Jean King Cup
La leggenda americana subentrerà a Kathy Rinaldi dopo le finali di Siviglia del 2023

La USTA ha reso ufficiale la sua scelta: Lindsay Davenport sarà il capitano della squadra statunitense di Billie Jean King Cup a partire dalla stagione 2024. La leggenda del tennis a stelle e strisce subentrerà a Kathy Rinaldi che guiderà la formazione per le finali in programma a Siviglia dal 7 al 12 novembre prossimi.
Davenport ha vinto tre volte la competizione da giocatrice con la sua Nazionale e sarà il ventesimo capitano della storia della statunitense. L’ex numero 1 del mondo ha rilasciato delle dichiarazioni a margine del comunicato ufficiale: “Giocare in Billie Jean King Cup (Fed Cup) è sempre stata una priorità e un momento culminante per me durante la mia carriera professionistica. Ho sempre provato un enorme orgoglio nel rappresentare il mio Paese e sono entusiasta di farlo ora in un ruolo diverso“, ha affermato Davenport. “Entrare a far parte di una prestigiosa lista di capitani degli Stati Uniti è un onore, e non potrei sperare di ricoprire questa posizione in un momento migliore di questo: abbiamo giocatrici straordinarie, dalla qualità incredibile: possiamo fare grandi cose”.
Entusiasta il presidente della USTA Brian Hainline: “Lindsay è stata l’incarnazione di una campionessa per tutta la sua carriera, e pochi giocatrici hanno avuto tanto successo giocando per il loro paese quanto lei“. Davenport con la maglia degli Stati Uniti vanta 26 vittorie in singolare in 29 match giocati e 7 successi in doppio in 7 match: porta sicuramente grande esperienza e carisma in una squadra giovane e piena di ambizioni.
Flash
Asian Games: Qinwen Zheng vince e vola a Parigi 2024
Testa di serie numero 1, Zheng non tradisce le aspettative e supera la connazionale Zhu Lin in finale

Era la principale favorita e non ha deluso le aspettative: Qinwen Zheng, testa di serie numero 1, trionfa agli Asian Games 2023, guadagnandosi così il pass per le Olimpiadi di Parigi 2024. Ad Hangzhou è stata una settimana praticamente perfetta per la numero 23 del mondo che ha piegato in finale la connazionale Lin Zhu (numero 33 del mondo) con un netto 6-2 6-4. Zhu che è stata anche l’avversaria di ranking superiore, visto che durante il torneo aveva superato la mongole Maralgoo Chogsomjav, la taiwanese Ya-Hsuan Lee, la coreana Sohyun Park e in semifinale la filippina Alexandra Eala che l’ha trascinata al terzo set. Proprio Eala ha vinto la medaglia di bronzo battendo la giapponese Haruka Kaji.
Non è mai semplice vincere con tutte le pressioni addosso e da favoriti e la cinese ha esorcizzato tutti i fantasmi dopo il trionfo odierno: “Sono davvero orgogliosa di aver vinto questa medaglia d’oro per il mio paese e per i miei genitori. Ho affrontato buone avversarie… anche se al momento non hanno un buon ranking. Penso che sia solo perché non hanno abbastanza possibilità di giocare abbastanza tornei. C’era tanta emozione. Quando ho vinto l’ultimo punto ho pensato: ‘wow, finalmente ce l’ho fatta’.
Zheng conquista così il pass continentale per Parigi 2024 e sarà della partita nel torneo olimpico a patto che rimanga nelle prime 400 del mondo e che non venga superata nel ranking da quattro giocatrici cinesi: scenari pressoché impossibili. La finale maschile andrà in scena domani e vedrà le prime due teste di serie all’opera: Zhizhen Zhang e Yosuke Watanuki. Per quanto riguarda invece il doppio maschile, la medaglia d’oro è andata a Yu-hsiou Hsu e Jason Jung (Taipei), giustizieri degli indiani Saketh Myneni e Ramkumar Ramanathan con un doppio 6-4.