UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Us Open interviste, Murray: “Non sono sollevato ma felice di come ho lottato”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Us Open interviste, Murray: “Non sono sollevato ma felice di come ho lottato”

Us Open secondo turno,  A. Murray b. A. Mannarino 5-7, 4-6, 6-1, 6-3,6-1. L'intervista del dopo partita a Andy Murray

Last updated: 04/09/2015 16:50
By Redazione Published 04/09/2015
Share
7 Min Read
Andy Murray in azione contro Mannarino

Qual’è l’aspetto più importante del tentare una rimonta e quale è stata la chiave oggi?
Per prima cosa, dobbiamo crederci, e non è sempre facile. Ovviamente ho avvertito di avere alcune opportunità. Lo sai, avevo convertito una palla break su sette o qualcosa del genere. Come nel primo set, 6-5, ero 0-40 sul suo servizio, potevo rientrare. Sfortunatamente, non ero stato capace di fare il break in nessun momento importante. Dovevo solo trovare il modo di dirmi che potevo vincere. Capire come invertire la rotta.

Quale è il metodo di recupero dopo il match? Come ti senti?
Ora mi sento bene. In genere lo avverti il giorno dopo, quando ti alzi. Ti senti rigido e con dei dolori. Ma questo è il motivo per cui con me c’è un team con cui cerco di recuperare al meglio. Doccia di ghiaccio. Ho appena fatto un po’ di stretching. Più tardi farò un massaggio in albergo. Domani cercherò di allenarmi un po’ prima in modo da avere più tempo per riposare e magari dormire nel pomeriggio, recuperare il più possibile.

Ci sono state un paio di volte nel match in cui hai usato la racchetta come una stampella.
No, mi piegavo perché ero senza fiato, perché ero stanco. Soprattutto dopo gli scambi lunghi all’inizio del quarto set, le condizioni erano molto difficili, specie in quel momento, e abbiamo giocato alcuni punti incredibili con corse avanti indietro. Si, ero stanco. Non mi sorreggevo con la racchetta, mi piegavo solo in avanti. Penso che lo facciano molte persone quando sono senza fiato.

Stai schiarendo la voce. Sembri rauco. Sei un po’ ammalato?
Un po’ si.

E’ collegato all’essere senza fiato in campo di cui hai parlato?
No, o meglio, all’inizio del match un pochino. Ma dopo i primi due game mi sentivo molto bene. Credo ci siano un po’ di giocatori che sono un po’ raffreddati. Mio fratello lo era abbastanza ieri. Penso lo siano alcuni giocatori.

Visto che non eri al 100% ed eri sotto di due set, ci sono stati alcuni punti che ti hanno fatto pensare che saresti uscito? E’ un sollievo essere ancora in corsa?
Un sollievo no. Sono felice di come ho lottato. Non era una partita facile da superare. Comunque, lui la stava rendendo molto complicata per me. Credo che abbia giocato del gran tennis a tratti. Ha un gioco imprevedibile, non mi sono sentito a mio agio in molti punti della partita. Ma ero felice, molto felice del modo in cui ho lottato in questa situazione e terminato la partita più forte di lui.

Una domanda sui ritiri. Undici al primo turno. Ovviamente questo mina un po’ l’integrità del torneo. Gli spettatori pagano. Hai qualche idea per risolvere il problema?
Si ne ho parlato l’altro giorno. E’ molto facile da risolvere. Ovviamente un giocatore può infortunarsi durante una partita. Negli sport individuali nessuno può sostituirti durante la partita. Se qualcuno è infortunato prima della partita, va in campo per qualche game giusto per prendere il premio del primo turno, che è pessimo per chi ha pagato per vedere il match. Quindi la cosa milgiore da fare, se tu hai lavorato tutto l’anno per avere il diritto di giocare in questi tornei, se vieni qui e ti ritiri, dai ai lucky loser una chance. Ma il giocatore che si ritira prende comunque il premio del primo turno. Se io fossi un lucky loser, sarei contento di poter giocare per il premio del secondo turno. Credo che se i giocatori che hanno guadagnato il diritto di giocare il primo turno prendessero il prize money comunque, eviterebbero di giocare pochi game. E’ uno spreco di tempo per tutti.

In una partita come oggi, ti preoccupi del prezzo che pagherai nel corso del torneo o vai avanti soddisfatto di come hai dominato gli ultimi tre set?
Questo è il punto. In queste condizioni, ovviamente potrebbe costare più avanti. Sfortunatamente non sempre si ha il lusso di vincere le partite in tre set. Ogni tanto devi lottare. Può capitare che se non giochi al meglio tu debba trovare il modo di vincere. Fortunatamente gli ultimi tre set sono stati  veloci in termini di punteggio; avrei potuto giocare di più. Sarebbe stato molto difficile il recupero. Ma credo che abbiamo giocato poco più di tre ore, ho giocato partite molto più lunghe. Comunque non è facile recuperare in queste condizioni.

Tra i giocatori in attività, sei, insieme a Roger, quello con più rimonte vincenti. Questo alza il tuo livello di fiducia e ti dà motivazioni per il resto del torneo? L’ultima volta che ti è capitato è stato con Verdasco a Wimbledon, poi hai vinto il torneo.
Come ho detto, quando non stai giocando al massimo e trovi il modo di vincere partite come questa, questo ti dà fiducia. Ti senti fortunato per essere ancora in corsa nel torneo e arrivi un po’ più rilassato alla partita successiva. Ho superato molte partite difficili nella mia carriera e credo che quando sei indietro nel punteggio, e ti è già successo in passato, questo ti dia la convinzione di poterlo fare di nuovo. Questo oggi mi ha aiutato.

Bellucci al prossimo turno. Cosa ti aspetti da lui, di cosa avrai bisogno per batterlo?
Mi aspetto una partita dura. Penso che sia vicino al sue best ranking in questo momento. Ha giocato molto bene quest’anno. Ha un buon servizio, gioca fondamentalmente da fondo, ma in maniera aggressiva, cercando di dettare il gioco. Come ho detto, ha fatto buoni risultati quest’anno. Ha vinto due partite facilemente qui. Quindi mi aspetto una partita dura e quello di cui avrò bisogno, per vincere, è giocare molto bene.

 

Traduzione a cura di Matteo De Laurentis


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andy MurrayUS Open 2015 Interviste
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?