Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Finals: Sharapova thriller, Halep battuta. Gruppo Rosso in bilico
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Finals: Sharapova thriller, Halep battuta. Gruppo Rosso in bilico

Maria Sharapova gioca un incontro splendido e supera Simona Halep, 6-4 6-4 in poco meno di due ore di livello altissimo, con la rumena che manca la rimonta da 1-5 nel secondo parziale. Masha è prima nel girone con un solo set perso, ma ancora non è certa della qualificazione

Last updated: 27/09/2017 11:18
By Redazione Published 27/10/2015
Share
4 Min Read
Maria Sharapova - Singapore 2015 (foto di Philip Cho)
Maria Sharapova - Singapore 2015 (foto di Philip Cho)

Le dichiarazioni post-partita di Sharapova e Halep

M. Sharapova b. S. Halep 6-4 6-4 (Pierluigi Maienza)

Il secondo incontro di giornata del Round Robin Rosso mette di fronte le due vincitrici dei turni precedenti: la Halep oltre al vantaggio di un set nel punteggio complessivo gode anche dei favori del pronostico nei confronti della Sharapova, il cui travagliato finale di stagione pone interrogativi sulla sua tenuta atletica e tecnica solo in parte fugati dall’affermazione sulla Radwanska di domenica scorsa.

Nonostante le quasi tre ore di gioco di quella partita è la Sharapova a partire di scatto mostrando potenza di colpi e un’inconsueta attitudine al gioco a rete. La Halep ha, al contrario, una carburazione più lenta che consente alla russa di portarsi sul 2-0; la reazione, buona anche da un punto di vista atletico ma soprattutto caratteriale, della romena la porta a recuperare il break e ristabilire la situazione di parità sul 2-2. In questo momento l’equilibrio accompagna l’evoluzione del gioco con l’impressione che la Halep abbia più frecce al proprio arco in virtù di una maggiore propensione alla difesa e di una maggiore capacità di far spostare la sua avversaria la quale, dal canto suo, utilizza il proprio diritto come un maglio ma non sempre con la necessaria precisione. La sorpresa è tuttavia nella coda del set: al servizio sul 4-5 la Sharapova alza il livello di gioco e alla terza palla break fa suo il set.

Il vantaggio della russa è destinato a caratterizzare anche il secondo set: la Halep mantiene il proprio livello di gioco ma è la russa in questo frangente a mostrare un’evidente superiorità anche atletica oltre che tecnica che le consente di portarsi sul 5-1 e di servire per il match. Le non comuni doti caratteriali della Halep tuttavia consigliano di non dare l’incontro già concluso: un doppio fallo della russa regala una palla break alla romena che la sfrutta per accorciare le distanze. Mentre il pubblico comincia apertamente a tifare a favore per la prosecuzione dell’incontro e, quindi, della rimonta della Halep, la Sharapova viene colta da un passaggio a vuoto che riporta inaspettatamente la sua avversaria a servire per impattare 5-5. Misteri del coaching: l’allenatore della Sharapova al termine dei consigli tecnici, la sprona con un profetico “questo è il tuo gioco” e la russa riacquista le capacità smarrite nei giochi precedenti: in un game caratterizzato da un vincente lungolinea e uno in diagonale, con l’ennesimo diritto che vanifica la strenua difesa della Halep, la Sharapova chiude con un doppio 6-4. Anche se non sicura della qualificazione, per la diabolica formula del Round Robin, la Sharapova si issa al primo posto dando la sensazione di una giocatrice ritrovata sotto molti punti di vista ed ancora capace a ritrovare i fasti del recente passato.

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Finals 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma: un buon Berrettini fa suo il derby con Zeppieri
ATP
Allenamento Cognitivo – Il tennis tra corpo e cervello
Libreria
Brandon Nakashima - ATP Adelaide 2025 (X @atptour)
ATP Almaty: Nakashima supera Medjedovic, Shevchenko supera Djere. Per Cobolli c’è Hijikata
ATP
Jannik Sinner - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Six Kings Slam, Sinner: “I crampi a Shanghai una cosa mentale”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?