Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Doha: rullo Djokovic su Verdasco. Anche Nadal facile ai quarti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Doha: rullo Djokovic su Verdasco. Anche Nadal facile ai quarti

Nel secondo turno del torneo ATP 250 di Doha prosegue la marcia di Novak Djokovic con un altro doppio 6-2 a spese di Fernando Verdasco. Non è da meno Rafael Nadal che concede solo un game in più a Robin Haase

Ultimo aggiornamento: 07/01/2016 17:56
Di Ciro Battifarano Pubblicato il 06/01/2016
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Prosegue inarrestabile la marcia di Novak Djokovic nel torneo di Doha. Il giocatore serbo sembra proseguire il riscaldamento nei primi tre giochi, poi arriva nel suo box anche la moglie Jelena Ristic la cui presenza distrae forse di più Fernando Verdasco. Lo spagnolo, reduce dal match di primo turno finito dopo la mezzanotte, inizia a commettere qualche errore di troppo con il rovescio e va sotto di un break. Il buon padre di famiglia Nole coglie l’occasione e inizia a metterci del suo per avvicinare la fine della partita. Solido al servizio, rapido e profondo, lascia poco più delle briciole nel primo set al malcapitato Verdasco, che negli undici precedenti lo aveva impensierito non poco battendolo 4 volte (l’ultima però nel 2010) e conquistando almeno un set in 9 occasioni. Nel secondo parziale Djokovic ha sùbito l’occasione di portarsi avanti di un break ma viene fermato dal servizio dello spagnolo che trova nel gioco successivo la prima palla break in suo favore ma viene imbambolato nel gioco da fondo del serbo. La superiorità di Nole odierna è manifesta proprio in questo fondamentale, quando si entra nello scambio il suo avversario ha poche chance di uscirne vincitore e l’unica arma che gli resta è il servizio. Verdasco tiene un altro turno di battuta ma la prima di servizio lo abbandona nel sesto gioco e con un doppio fallo concede il break che fa pensare alla resa. Lo spagnolo si spazientisce ma prova comunque a giocare le sue ultime carte, un nastro fortunato gli offre anche la palla del controbreak ma perde l’ennesimo scambio da fondo, niente da fare e via libera al lanciatissimo Djokovic che nei quarti incontrerà l’argentino Leonardo Mayer, vincitore in due set su Pablo Andujar.

Partita altrettanto solida per Rafael Nadal che scaccia l’incubo del secondo turno di Wimbledon 2010 quando, nell’unico precedente contro Robin Haase, era sotto due set a uno prima di compiere la rimonta che gli ha poi consentito di conquistare il secondo titolo a Londra. Il maiorchino ha una partenza lampo ed è subito avanti 3-0. Pochi sussulti nei suoi turni di battuta, una palla break concessa nel quinto gioco causa un doppio fallo, ma Rafa gioca concentrato ed aggressivo e senza patemi chiude il parziale sul 6-3. Nel secondo set Haase prova ad alzare la potenza dei suoi colpi e a spingersi avanti appena può; si procura così per primo una palla break ma anche in questo caso non trasforma. Pochi gli errori gratuiti di Rafa mentre aumentano quelli dell’olandese. Gol mancato, gol subìto, Rafa piazza il break che incanala definitivamente la partita nei binari spagnoli. Ad attenderlo nei quarti di finale il russo Andrey Kuznetsov che ha superato in due set Ricardas Berankis.

Risultati:

[7] J. Chardy b. P.H. Mathieu 6-2 6-4
[1] N. Djokovic b. F. Verdasco 6-2 6-2
[2] R. Nadal b. R. Haase 6-3 -6- 2
[3] T. Berdych b. D. Dzumhur 6-0 6-4
I. Marchenko b. T. Gabashvili 6-4 6-2
An. Kuznetsov b. R. Berankis 7-6(6) 6-1
[Q] K. Edmund b. D. Munoz de la Nava 5-7 6-3 7-6(3)
[8] L. Mayer b. P. Andujar 6-2 6-4


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:atp doha 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Lauren Davis si ritira dal tennis: “Dopo lo US Open ho capito che era il momento di dire addio”
Personaggi
Coppa Davis: Berrettini implacabile, Italia avanti 1-0 sul Belgio
Coppa Davis
Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?