UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA San Pietroburgo: Pavlyuchenkova avanti, cade Strycova, si ritira Cornet
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA San Pietroburgo: Pavlyuchenkova avanti, cade Strycova, si ritira Cornet

Parte il torneo di singolo a St. Petersburg dopo che lunedì si era disputato l'ultimo turno delle qualificazioni e qualche partita di doppio. Vincono Pavlyuchenkova e Niculescu, uniche teste di serie impegnate all'esordio. Domani tocca a Roberta Vinci

Last updated: 10/02/2016 14:33
By Redazione Published 09/02/2016
Share
4 Min Read

In attesa dell’esordio di Bencic, Vinci, Ivanovic e Wozniacki, la prima giornata del torneo russo offre pochi spunti interessanti. I campi non sembrano particolarmente veloci e il poco pubblico presente si fa sentire solo negli ultimi due incontri che hanno visto come protagoniste le beniamine di casa.

Il match più equilibrato è quello che vede la russa Pavlyuchenkova, numero 26 della classifica WTA e testa di serie numero 5, battere al terzo set la veterana ceca Koukalova (n. 111), proveniente dalle qualificazioni. Come spesso le accade, la talentuosa russa fa il buono e il cattivo tempo; sotto 3 a 0, vince 6 dei successivi 7 giochi, chiudendo il primo set 6-4. Il secondo set procede equilibrato fin quando la Koukalova capisce che il rovescio della sua avversaria è il colpo che la può aiutare ad allungare la partita, e così accade a causa dei numerosi errori della Pavlyuchenkova. Un set pari e tutto da rifare. La russa sembra riprendere il controllo all’inizio del terzo set, balzando rapidamente 5 a 2, ma spara fuori tre colpi sui primi tre match point e si fa quasi raggiungere dalla ceca, che con atteggiamento dimesso, si arrende però alla quinta palla match.

Tutte le altre partite di giornata finiscono in due set. Da segnalare la convincente vittoria della Niculescu (n. 37 del mondo, tds n. 9), in stato di grande fiducia dopo le buone prestazioni in Federation Cup nonostante la sconfitta contro la Repubblica Ceca (vittoria contro la Kvitova e sconfitta al terzo set dalla Pliskova), che si sbarazza facilmente della 18enne wild card russa Vikhlyantseva.

Unico risultato a sorpresa della giornata è la sconfitta della ceca Strycova (n. 41 WTA), prima giocatrice esclusa dalle teste di serie e che ha recentemente raggiunto il 4° turno agli Australian Open battendo, tra le altre, la spagnola Muguruza. A sconfiggerla l’ucraina Kozlova (n. 177), che ha superato le qualificazioni in tutti e tre i tornei disputati da inizio anno (Auckland, Australian Open e St. Petersburg), e che sta cercando di rientrare nella top-100 dopo la squalifica di sei mesi subita nel 2015 a causa dell’uso incauto di uno stimolante.

Curiosità di giornata è rappresentata dai 13 break, sui 18 giochi complessivi, che hanno caratterizzato il match vinto dalla tedesca Witthoeft (n. 76) contro la qualificata austriaca Paszek (n. 125), una delle atlete più in forma della stagione (9 vittorie e 3 sconfitte).

Mentre si ritira la testa di serie n. 8, la francese Cornet, a causa di un dolore alla schiena, c’è grande attesta per l’esordio della Vinci (tds n. 2) che domani affronterà nell’ultimo match di giornata la belga Wickmayer (n. 55).

Risultati:

Y. Wickmayer b. J. Ostapenko 6-4 6-3
C. Witthoeft b. [Q] T. Paszek 6-3 6-3
[Q] Kat. Kozlova b. B. Strycova 6-3 6-4
[9] M. Niculescu b. [WC] N. Vikhlyantseva 6-0 6-3
T. Babos b. [Q] K. Siniakova 7-6(0) 7-5
[5] A. Pavlyuchenkova b. [Q] K. Koukalova 6-4 4-6 6-4
M. Gasparyan b. B. Jovanovski 6-1 6-2

Stefano Ancilli


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA San Pietroburgo 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?