UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Mondo Challenger: Dudi Sela nel club dei 20
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Challenger

Mondo Challenger: Dudi Sela nel club dei 20

Due appuntamenti in calendario per il circuito ATP Challenger. La scorsa settimana si è giocato un 75.000$ sul duro in Cina e un 50.000$ sulla terra rossa in Messico

Last updated: 29/03/2016 10:24
By Remo Borgatti Published 29/03/2016
Share
3 Min Read

Shenzhen – “Il mio obiettivo rimane quello di vincere un titolo ATP ma non nego che aver conquistato il 20° challenger in carriera mi dia grande soddisfazione e fiducia. Ben figurare nei challenger non è mai semplice perché spesso sono frequentati da giocatori che sono o valgono i primi 100. Non avevo giocato bene nelle ultime settimane e dagli Australian Open in poi avevo collezionato alcune brutte sconfitte che hanno modificato i miei piani. Tornare alla vittoria qui è stato molto importante”. Queste le parole di Dudi Sela, trionfatore a Shenzhen senza perdere alcun set e cedendo agli avversari appena 27 giochi in cinque partite. Un dominio, quello dell’israeliano, che gli ha permesso di entrare nel ristrettissimo club di quelli che hanno in bacheca almeno 20 challenger (l’altro membro è Yen-Hsun Lu, assestato a quota 22).

Finalista a sorpresa, ma non troppo, il beniamino locale Di Wu, che sognava il bis dopo la vittoria di circa due mesi fa a Maui. Il cinese è stato graziato in semifinale dall’italiano Thomas Fabbiano, clamorosamente battuto dopo essere stato sotto 0-5 nel terzo set e aver annullato ben cinque match-point. L’italiano può consolarsi con le vittorie importanti ottenute contro il n°1 del seeded Taro Daniel (primo turno) e contro il n°8 Thompson (quarti). L’altro semifinalista è stato il ceco Adam Pavlasek, emerso in uno spicchio di tabellone in cui sono usciti anzitempo sia Gimeno-Traver (3) che Lacko (5).

Risultato finale:

Dudi Sela b. Di Wu 6-4 6-3

San Luis Potosi – Prosegue il mini-tour messicano sulla terra rossa e stavolta ad alzare il trofeo è stato il serbo Pedja Krstin, che venti giorni fa venne battuto in finale a Puebla da Struvay. Stavolta Pedja ha fatto percorso netto, chiudendo il torneo senza lasciare per strada nemmeno un set. Il 21enne di Kiklinda, che giusto sette giorni fa aveva festeggiato il suo best-ranking al n°201 della graduatoria ATP, ha così sfatato due tabù contemporaneamente: entrare nei primi 200 e aggiudicarsi un challenger. Finalista contro pronostico il salvadoregno Marcelo Arevalo, proveniente dalle qualificazioni e capace di infliggere due delusioni agli azzurri Matteo Donati (primo turno) e Federico Gaio (semifinale). Quest’ultimo ha avuto il merito di battere al debutto il primo favorito del torneo, il tedesco Berrer, in tre partite molto incerte (6-3 6-7 7-5) e nei quarti un’altra testa di serie, il cileno Podlipnik-Castillo (7) per 6-4 6-1. Poi però è incappato in una giornata storta lasciando ad Arevalo la possibilità di giocarsi la finale, nella quale il qualificato ha rimediato sei giochi. Il terzo italiano in tabellone, Lorenzo Giustino, ha sconfitto al debutto Giovanni Lapentti per poi cedere all’egiziano Safwat in due tie-break.

Risultato finale:

Pedja Krstin b. Marcelo Arevalo 6-4 6-2


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger
Leave a comment

Ultimi articoli

Laver Cup, tutte le novità per un’esperienza immersiva: Alcaraz e co. come non li abbiamo mai visti
ATP
Photo by: Pasquale Ponente
Tyra Grant si racconta: “Negli USA non erano felicissimi del cambio, ma io mi sento molto italiana”
Interviste
BJK Cup, Paolini e Garbin all’unisono: “Avrei anche potuto perdere, fiera di tutte noi”
Interviste
BJK Cup, Cocciaretto: “Garbin mi diceva di lottare. Qui non giochiamo per noi stesse, ma per il nostro Paese”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?