UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: WTA Katowice: Francesca Schiavone batte Cornet per l’undicesima volta
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Katowice: Francesca Schiavone batte Cornet per l’undicesima volta

Nel torneo WTA International di Katowice Francesca Schiavone accede ai quarti di finale superando in due set Alizé Cornet. La leonessa, dopo aver vinto al tie-break il primo set nel quale si era fatta rimontare per due volte un break di vantaggio, domina il secondo parziale nel quale la francese lamenta problemi agli occhi. Nei quarti incontrerà Dominika Cibulkova. Vittorie in rimonta per la testa di serie numero 7 Timea Babos contro la qualificata Golubic e per la polacca Linette

Last updated: 08/04/2016 15:48
By Redazione Published 07/04/2016
Share
6 Min Read

📣 Dal 7 al 18 maggio non perderti neanche un match degli Internazionali BNL d’Italia in diretta streaming solo su NOW

Il main event odierno al Wta di Katowice era rappresentato dalla sfida che chiudeva la sessione serale sul campo centrale tra la nostra portacolori Francesca Schiavone (anche lei coinvolta nella polemica tra Giorgi e FIT per via dei rapporti poco amichevoli con Camila e suo padre) e la francese Alizé Cornet, con l’azzurra avanti 10-1 nei precedenti tutti però piuttosto datati. Inizio estremamente propositivo della Schiavone e, dopo un iniziale scambio di break, uno schiaffo al volo di diritto consente alla numero 101 WTA di strappare nuovamente il servizio all’avversaria e salire poi sul 3-1. La transalpina continua a soffrire notevolmente le intelligenti traiettorie di Francesca che, alternando rasoiate con il rovescio in back ad improvvise sortite a rete, innervosisce la Cornet e, confermando il proprio vantaggio si issa agevolmente sul 5-3. Nel momento di chiudere il parziale tuttavia la trentacinquenne milanese si inceppa, commette addirittura due doppi falli e consente alla sua avversaria di rientrare pienamente nel set. Si giunge così fisiologicamente al tiebreak, con entrambe le giocatrici che ora sciorinano un tennis di grande livello. Dopo uno scambio di minibreak in apertura, una volèe di diritto spinge Alizè sul 4-2 al cambio campo, prontamente però restituito con un gratuito di rovescio. Francesca prende coraggio e, complici quattro punti in fila, si procura due set point sul 6-4: il primo è annullato da uno splendido diritto lungolinea della francese, ma il secondo si rivela quello buono, consegnando all’azzurra un meritato primo set durato quasi un’ora e 10 minuti. Durante la pausa tra primo e secondo parziale Schiavone chiama il fisioterapista per via di un fastidio nella zona della spalla sinistra, ma ad inizio secondo parziale è la numero 45 WTA che, cedendo immediatamente la battuta, permette alla milanese di involarsi sul 3-0. L’abbrivio preso dall’ex campionessa del Roland Garros prosegue, la Cornet ormai è demoralizzata oltre che infastidita dalle luci artificiali che dominano il Centrale, e un nuovo break issa Francesca sul 5-0, ormai ad un passo dall’impresa. Il tempo per Cornet di raccogliere il game della bandiera e nel settimo game l’italiana non trema e chiude con un diritto vincente un match condotto alla perfezione che le consegna anche l’undicesima vittoria su dodici incontri contro la Cornet. Al prossimo turno altra sfida complicata contro Dominika Cibulkova, testa di serie numero 8 del torneo.

Ad aprire il programma sul campo principale erano state la francese Pauline Parmentier opposta alla britannica Naomi Broady, con la numero 113 del ranking Wta che si è imposta a sorpresa con il punteggio di 6-4 7-5, al termine di un match estremamente equilibrato in cui a fare la differenza è stata la maggior capacità della transalpina di rimanere concentrata durante i momenti cruciali dell’incontro. A testimonianza di ciò, balza subito all’occhio il dato delle 4 palle break su 5 annullate dalla Parmentier, ed infatti, alla fine, proprio un break è risultato la discriminante che ha inciso su entrambi i parziali.

Vittoria in rimonta invece per la testa di serie numero 7 a Katowice, l’ungherese Timea Babos (numero 39 della classifica), che, dopo un primo set a dir poco disastroso perso addirittura con il punteggio di 6-1 contro la qualificata svizzera Viktorija Golubic, ha saputo riprendersi e ha portato a casa l’incontro aggiudicandosi per 6-4 7-5 i successivi due parziali. Una prestazione sicuramente non brillante della Babos, testimoniata dai ben sette break subiti e dagli innumerevoli errori gratuiti che per poco non le sono costati la partita. Performance, d’altro canto, incoraggiante quella offerta dalla giovane elvetica, che, forse, con un pizzico di spregiudicatezza in più, avrebbe potuto portare a casa l’intera posta in palio.
Incontro molto tirato ed equilibrato, anche se a tratti ricco di errori, quello tra la rossocrociata Stefanie Voegele e la polacca Magda Linette, con quest’ultima brava a reagire dopo un primo parziale ceduto nettamente per 6-1, e ad aggiudicarsi un secondo set in cui la numero 117 del ranking aveva dato fondo a tutte le proprie energie per mettere in cascina il match. La decisiva partita si è rivelata una sostanziale copia della frazione di apertura ma a parti invertite, complice una Voegele ormai stanca e scoraggiata, ed invece una Linette assolutamente rinvigorita che non ha avuto problemi a portare a termine la sfida con il punteggio di 1-6 7-5 6-2, al termine di una battaglia più emozionante che spettacolare durata oltre 2 ore e 10 minuti di gioco.

Risultati:

P. Parmentier b. N. Broady 6-4 7-5
F. Schiavone  b. [4] A. Cornet 7-6(5) 6-1
[7] T. Babos b. [Q] V. Golubic 1-6 6-4 7-5
M. Linette b. S. Voegele 1-6 7-5 6-2

Simone Brugnoli


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Wta Katowice 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Tutte le finali azzurre al Foro Italico: Sinner 47 anni dopo Panatta. Da Gardini a Zugarelli passando per Pietrangeli
Italiani
Ubicontest: Paolini-Gauff, la finale che mette in palio duecento punti. Sfrutta il bonus e scala il ranking!
WTA
WTA Roma, la preview di Paolini-Gauff: Jasmine per la storia  
WTA
Steve Simon annuncia il ritiro dalla WTA: un decennio di leadership tra progressi e controversie 
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?