UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Mondo Challenger, italiani: Giannessi e Sonego nei quarti a Barletta
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Challenger

Mondo Challenger, italiani: Giannessi e Sonego nei quarti a Barletta

Terzo Challenger del 2016 nello stivale e tanti gli italiani in campo. A Barletta Alessandro Giannessi spreca l’occasione di giocare la semifinale perdendo in due set contro il qualificato Lopez-Perez. Lorenzo Sonego centra il suo primo quarto a livello Challenger. Male Luca Vanni, Andrea Arnaboldi si ritira al primo turno. Flavio Cipolla e Dutra Silva in finale nel doppio

Last updated: 26/04/2016 10:35
By Redazione Published 19/04/2016
Share
3 Min Read

Ben diciannove italiani hanno preso parte al Challenger di Barletta (E42.500 +H) tra qualificazioni e main draw. Tra loro c’era una sola testa di serie, Luca Vanni (7), il quale ha perso ancora al primo turno, questa volta contro l’estone Jurgen Zopp con il punteggio di 6-4 4-6 7-5. Uscito dalla top 100, il toscano non vince un match dalla metà di febbraio, quando batté al primo turno delle qualificazioni dell’ATP 250 di Delray Beach Artem Smirnov.

Da segnalare il buonissimo torneo di Lorenzo Sonego – il nostro inviato a Barletta ha avuto modo di intervistare direttamente il suo coach, Gianpiero Arbino. Partito dalle qualificazioni, il torinese classe ’95 ha raggiunto per la prima volta i quarti di finale in un Challenger, battendo al primo turno Dimitar Kuzmanov e successivamente la testa di serie numero 5 Andrej Martin con il punteggio di 6-2 6-4. Ai quarti se l’è vista contro la testa di serie numero 3 Adam Pavlasek, che al primo turno aveva incontrato Andrea Arnaboldi, ritiratosi nel secondo set sul punteggio di 7-5 3-0 in favore del ceco. Il match non ha avuto storia. Pavlasek l’ha indirizzato subito dalla sua parte portandosi sul 4-0 dopo appena diciotto minuti e chiudendolo al terzo match point sul 6-2. Alla ripresa del gioco il copione non cambia, Sonego non riesce a trovare le contromisure all’avversario e perde 6-0 in meno di un’ora di gioco totale.

Discorso diverso invece va fatto per l’altro italiano arrivato ai quarti, Alessandro Giannessi. Lo spezzino dopo un primo turno agevole contro la wild card Gianluca Mager, ha sconfitto in rimonta la testa di serie numero 2 del torneo Roberto Carballes Baena. Il qualificato spagnolo Enrique Lopez-Perez, numero 364 del mondo, non sembrava un avversario abbastanza agevole, invece Giannessi perde con un doppio 6-3 un match che lo ha visto in partita soltanto nel primo set, nonostante l’alto numero di palle break concesse (ben 10).

Per quel che riguarda il doppio, Flavio Cipolla (eliminato nelle qualificazioni del singolare) è arrivato in finale insieme al brasiliano Rogerio Dutra Silva. I due hanno fatto percorso netto fino all’ultimo atto, dove hanno incontrato la coppia svedese Johan Brunstrom/Andreas Siljestrom testa di serie numero 4. La coppia italo-brasiliana, partita fortissimo aggiudicandosi il primo set lasciando gli avversaria a zero, si fa rimontare perdendo secondo set (6-4) e incontro al super tiebreak (10-8).

Matteo Viola e Riccardo Ghedin alla terra pugliese hanno preferito il cemento sud coreano. La scelta non si è rivelata azzeccata dato che a Gwangiu ($50.000 + H) sono stati entrambi eliminati al primo turno, dopo aver vinto il primo set, rispettivamente da Jason Jung 2-6 7-6(5) 6-3 e Jeremy Jahn 5-7 6-1 6-1.

Giorgio Laurenti


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger
Leave a comment

Ultimi articoli

Laver Cup, tutte le novità per un’esperienza immersiva: Alcaraz e co. come non li abbiamo mai visti
ATP
Photo by: Pasquale Ponente
Tyra Grant si racconta: “Negli USA non erano felicissimi del cambio, ma io mi sento molto italiana”
Interviste
BJK Cup, Paolini e Garbin all’unisono: “Avrei anche potuto perdere, fiera di tutte noi”
Interviste
BJK Cup, Cocciaretto: “Garbin mi diceva di lottare. Qui non giochiamo per noi stesse, ma per il nostro Paese”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?