UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Ginevra: Wawrinka in forma Slam? Stan in semi con Rosol, Cilic e Ferrer
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Ginevra: Wawrinka in forma Slam? Stan in semi con Rosol, Cilic e Ferrer

Senza sorprese la giornata di quarti di finale del torneo ATP 250 di Ginevra. Stan Wawrinka, Lukas Rosol, David Ferrer e Marin Cilic approdano comodamente alle semifinali

Last updated: 20/05/2016 17:54
By Redazione Published 19/05/2016
Share
4 Min Read

Il maltempo ritarda l’inizio del primo quarto di finale in programma tra Delbonis, l’argentino dal bizzarro servizio “in due tempi”, e Cilic, il croato dal simpatico cognome palindromo. Il tema tattico dell’incontro, piacevole, è da superfici veloci: entrambi cercano il vincente dopo pochi scambi. Nel quarto game Cilic non sfrutta due palle break, nonostante le numerose seconde servite da Delbonis. L’argentino decide dunque di non servire nemmeno quelle nel sesto game: un doppio fallo frutta il break a Cilic. Sul 5-3 il sussulto di Delbonis, che ottiene il controbreak con un diritto profondo, non basta. Nel decimo game Cilic innesta il turbo sul 30-30: un dritto vincente ed una volée di rovescio a campo aperto lo portano al 6-4. Nel secondo set Delbonis, più paziente ed accorto nel palleggio, ottiene il break nel terzo game. A testimonianza che il tennis è un gioco strategico, Cilic reagisce tatticamente scegliendo a propria volta di palleggiare solido e profondo. Il risultato sono due break, nel quarto ed ottavo game. Il croato chiude 6-3 al secondo match point.

6-2 6-2 in poco più di un’ora è il severo punteggio con cui si conclude, un poco a sorpresa dato lo stato attuale di forma del neo ex top ten, il derby iberico tra Ferrer e Garcia Lopez. Due break in apertura per Ferrer, il secondo propiziato da un gran passante stretto di rovescio dopo uno scambio duro, portano rapidamente il punteggio sul 5-1. Il set è divertente: non di rado si assiste a duelli sotto rete, innescati da palle corte. All’inizio del secondo set un breve stop per pioggia sembra distrarre Garcia Lopez. Il castigliano entra in modalità rottura prolungata e permette a Ferrer, molto cresciuto nella resa al servizio, di chiudere facilmente.

Il terzo match in programma sul centrale di Ginevra vede Carreño Busta sfidare il favorito del torneo, Wawrinka. Partenza sprint dell’idolo di casa, che si aggiudica i primi 9 punti salendo rapidamente 3-0. Lo svizzero francofono gioca in modalità Stan the Man e ricorda il Tyson giovane: potenza e spettacolo, con i piedi ben piantati sulla linea di fondo ed il braccio che produce vincenti a grappoli. Il set si chiude 6-3 in 27 minuti. Il copione non cambia nel secondo, con l’asturiano che assiste scosso ed impotente ad un favoloso impietoso bombardamento da fondo. Break in apertura per lo svizzero, che ne ottiene un secondo nel quinto game per poi chiudere 6-1 in 51 minuti. Che Wawrinka si stia rimettendo in forma slam? Ne avremmo certamente bisogno per rendere ancor più incerto ed avvincente l’esito del Roland Garros (e forse anche per consolarci della defezione dell’(altro) maestro svizzero).

Risultati:

[1] S. Wawrinka b. P. Carreño Busta 6-3 6-1
[3/WC] M. Cilic b. [6] F. Delbonis 6-4 6-3
[2/WC] D. Ferrer b. G. Garcia Lopez 6-2 6-2
L. Rosol b. A. Kuznetsov 2-6 6-1 6-0

Alessandro Fedele


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Ginevra 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?