Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Milos Raonic: “Ho un team numeroso ma sono io il boss”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Milos Raonic: “Ho un team numeroso ma sono io il boss”

Il tennista canadese non crede che la presenza di ben tre allenatori sulla sua panchina possa confondergli le idee e vuole tornare ad essere aggressivo come ad inizio stagione

Last updated: 31/05/2016 16:46
By Valerio Vignoli Published 31/05/2016
Share
3 Min Read
Milos Raonic - Roland Garros 2016 (foto di Roberto Dell'Olivo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Con l’arrivo di John McEnroe per la stagione su erba, Milos Raonic ha ulteriormente espanso il suo già ampio team. McEnroe si andrà infatti ad aggiungere ai due coach che già seguono il tennista canadese, ovvero Riccardo Piatti e Carlos Moya, oltre al trainer Dalibor Sirola e al fisioterapista Claudio Zimaglia. Raonic tuttavia non teme che le diverse opinioni provenienti dalla compresenza di tre coach di questo calibro gli faccia venire il mal di testa poiché a prendere le decisioni sarà lui e solo lui.

“Sono il CEO (Chief Executive Officer) della società Milos Raonic Tennis”, ha spiegato con una metafora imprenditoriale il n.9 del ranking ATP, “Il mio lavoro è di ascoltare tutto e valutare cosa sia meglio per me. Prendo tutte le opinioni molto sul serio. So che tutti quelli che mi stanno attorno mi vogliono aiutare a dare il massimo. Cercherò di fare del mio meglio per massimizzare questi contributi al fine di avere l’opportunità di raggiungere i miei obiettivi”.

Il big server originario del Montenegro ha cominciato in maniera estremamente positiva la stagione, raggiungendo la semifinale agli Australian Open e la finale al Masters 1000 di Indian Wells. La trasferta sulla terra rossa europea però non si è rivelata altrettanto soddisfacente ed è culminata con la deludente sconfitta in tre set agli ottavi del Roland Garros contro il mancino spagnolo Albert Ramos-Vinolas, n.55 della classifica mondiale. Raonic ha affermato di aver assunto McEnroe specificamente per migliorare il suo gioco sull’erba ma il suo obiettivo è anche tornare ad essere aggressivo come nei primi tornei del 2016.

“Ero alla ricerca di un altro punto di vista per essere più efficace sull’erba”, ha dichiarato l’ambizioso 25enne canadese, “Ma è anche per migliorare in senso generale. Voglio migliorare le mie discese a rete e voglio mettere più pressione sui miei avversari. Ero più efficace in questo senso all’inizio dell’anno ed è qualcosa sul quale voglio focalizzarmi. È una tattica che funziona sull’erba. Probabilmente sarà l’aspetto del mio gioco che trarrà i maggior benefici dal lavoro con McEnroe”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:milos raonicroland garros 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?