Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Gstaad: Lopez e Ramos avanti senza problemi. A Ymer la battaglia con Kravchuk
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Gstaad: Lopez e Ramos avanti senza problemi. A Ymer la battaglia con Kravchuk

Feliciano Lopez e Albert Ramos accedono ai quarti di finale del torneo di Gsaad dopo un pomeriggio tranquillo. Avanti anche Mathieu e Ymer: il giovane svedese elimina Kravchuk dopo aver sprecato 11 match point

Ultimo aggiornamento: 20/07/2016 20:08
Di Emmanuel Marian Pubblicato il 20/07/2016
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti

La concorrenza è enorme e la collocazione in calendario non è delle più felici, ma gli organizzatori del torneo di Gstaad possono tirare un sospiro di sollievo: in attesa di Gilles Simon, il cui incontro di secondo turno è in programma domani, Albert Ramos-Vinolas e soprattutto Feliciano Lopez, rispettivamente terzo e primo favorito del seeding, hanno vissuto con discreta serenità il loro esordio nella manifestazione.

In apertura di giornata era andato in archivio l’ultimo match di primo turno e Denis Istomin, vittima di guai fisici intervenuti a complicare ulteriormente una stagione da tregenda, era stato costretto a lasciare via libera al bosniaco Mirza Basic, prima che i big prendessero il centro del palcoscenico. Ramos, che lo scorso weekend ha festeggiato a Bastad il primo successo in un evento ATP, non ha avuto problemi per avere ragione del qualificato francese Lamasine, numero 204 del mondo. In discreta fiducia dopo averla spuntata nei tabelloni cadetti di Wimbledon e Bastad, Lamasine ha giocato con grande dignità, ma il numero 36 del mondo in questo momento sulla polvere di mattone è un osso duro per tutti, e il 6-4 6-2 maturato in un’ora e dici minuti in suo favore ha rispettato le facili previsioni della vigilia. Qualche grattacapo in più lo ha avuto Feliciano, apparso in versione piuttosto vacanziera, che ha impiegato non molto meno di due ore per eliminare il mestierante veterano ceco Ian Mertl. Incline a qualche leggerezza di troppo, il giocatore di Toledo è stato costretto a ricorrere al tie-break per intascare il primo parziale, controllando senza strafare il resto di un match che, interpretato con maggiore accortezza, avrebbe potuto chiudere con notevole anticipo.

L’incontro  più incerto e vibrante di giornata è stato quello che ha visto sfidarsi a colpi di braccino Konstantin Kravchuk ed Elias Ymer. Il trentunenne russo si è avvantaggiato di un set e di un break prima di subire la veemente rimonta del ventenne svedese d’origine etiope, il quale ha piazzato un parziale di tre giochi a zero per poi chiudere la seconda frazione in suo favore nel tredicesimo gioco. Lo psicodramma è andato in scena nel set decisivo, quando Ymer, conquistato un break di vantaggio nel settimo game, ha sprecato complessivamente undici match point facendosi riagguantare sul cinque pari. Per sua fortuna, Elias è stato in grado di piazzare l’ultimo colpo di reni, sufficiente ad abbattere un avversario ormai esausto.

In chiusura di giornata è toccato a Paul-Henry Mathieu staccare il biglietto per i quarti di finale: il giocatore alsaziano ha superato in due set la wild card di casa Henri Laaksonen senza sudare più di quanto la calda giornata odierna imponesse.

Risultati:

M. Basic b. D. Istomin 4-2 ret.
[3] A. Ramos b. [Q] T. Lamasine 6-4 6-2
E. Ymer b. K. Kravchuk 2-6 7-6(5) 7-5
[1] F. Lopez b. [Q] J. Mertl 7-6(4) 6-4
[8] P-H. Matheieu b. [WC] H. Laaksonen 6-1 6-4


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Gstaad 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Tsitsipas, auto a 210 km/h: multa da 2.000 euro e patente sospesa. Il legale: “Non era lui alla guida”
Personaggi
Coppa Davis: La Francia, la grande delusione della Final Eight
Coppa Davis
Coppa Davis: Cobolli eroico vince un drammatico tie-break e porta l’Italia in finale
Coppa Davis
Wimbledon: stop and go sull’espansione, la Corte d’Appello dà ossigeno a Save Wimbledon Park
Wimbledon
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?