Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Washington: Paszek si ritira, Giorgi ai quarti. Lisicki cede a Mladenovic
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Washington: Paszek si ritira, Giorgi ai quarti. Lisicki cede a Mladenovic

Era la serata di Camila Giorgi a Washington e l'azzurra, senza nemmeno scendere in campo, ha ottenuto il pass per i quarti di finale. Troverà la statunitense Davis che ha sconfitto Monica Puig. Avanza Mladenovic, molto convincente contro Lisicki. Ad Ozaki l'ultimo match di giornata contro Broady

Last updated: 22/07/2016 21:40
By Redazione Published 22/07/2016
Share
4 Min Read

Quarta giornata al Citi Open di Washington. Si completa il secondo turno, e per noi italiani il piatto forte era l’ultimo match in programma che vedeva Camila Giorgi impegnata contro Tamira Paszek. Il match, tuttavia non c’è stato causa ritiro della giocatrice austriaca. Per lei probabile infortunio al ginocchio, che le aveva già dato qualche fastidio nel precedente match. Ne approfitta dunque la tennista azzurra che approda ai quarti di finale senza consumare energie. Affronterà un’avversaria nettamente alla sua portata: Lauren Davis.

La tennista statunitense, sovvertendo il pronostico, ha battuto la testa di serie numero 3 Monica Puig in maniera piuttosto netta. Primo set lottato e deciso da un solo break a favore di Davis, brava a gestire i punti importanti del parziale, chiuso in 45 minuti di gioco. Nel secondo set non c’è storia. Break subito per la Davis, che in un lampo sale 3-0. La Puig quest’oggi non riesce a tessere la sua tela da fondo campo e commette tanti errori non forzati che la portano ad una rapida e inaspettata sconfitta. Quello di domani sarà il quarto confronto diretto tra la Davis e l’azzurra. La Giorgi ha perso gli ultimi due confronti, datati 2013 e 2012. L’unica vittoria di Camila risale, sempre al 2012, al torneo di Dothan. Nonostante lo svantaggio nei confronti diretti, Camila parte favorita contro l’attuale numero 122 del ranking. L’occasione per arrivare in semifinale e dare una scossa alla stagione, è davvero ghiotta.

Negli altri due incontri di giornata, nell’interessantissimo match tra Mladenovic e Lisicki a spuntarla è stata la giocatrice francese. La Lisicki, come suo solito, ha cercato di essere aggressiva per tutto l’arco del match, ma i colpi, e la forma, non sono quelli del passato. E spesso più che piazzare la palla in campo, il suo sembra più un tiro al piccione, ma lo sappiamo, Sabine è fatta così, prendere o lasciare. La Mladenovic ha disputato davvero un gran match, solido, con pochi errori e sfruttando sempre le chances offerte dalla sua avversaria. Per lei ai quarti di finale ci sarà la Wickmayer. Probabilmente, dopo l’uscita di scena di Stephens e Puig, e la scarsa forma mostrata dalla Stosur, da questo match potrebbe uscire la favorita per la vittoria finale. L’ultima a qualificarsi per i quarti è stata la giapponese Risa Ozaki, numero 123 del mondo, che ha battuto la britannica Broady in tre set. Nel primo parziale la giapponese aveva chiuso in poco più di mezz’ora con un secco 6-1. Nel secondo set c’è stata la reazione della Broady, che pareggia i conti e sembra ribaltare la situazione con un break ad inizio terzo set. Tuttavia la nipponica reagisce, strappa il servizio alla britannica e sul 3-3 piazza l’allungo decisivo che le permettere di accedere ai quarti di finale, dove troverà la testa di serie numero 6 del seeding, Yulia Putintseva.

Risultati:

[4] K. Mladenovic b. S. Lisicki 6-3 6-3
L. Davis b. [3] m- Puig 6-4 6-2
R. Ozaki b. N. Broady 6-1 5-7 6-4
C. Giorgi b. T. Paszek W/O


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Washington 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Basilea: un buon Bernet si arrende in tre set a Mensik
ATP
ATP Vienna, Griekspoor passa con merito: fuori il finalista del 2024 Khachanov
ATP
Pietrangeli bacchetta Sinner: “Schiaffo allo sport italiano. Spero che durante la Davis non vada a …”
Interviste
ATP Vienna, Rodionov verso la Davis: “Assenza di Sinner? Non vorrei giocare neanche contro il dritto di Berrettini”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?