UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Montreal: ottimo esordio per Camila Giorgi, battuta Sloane Stephens in due set
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Montreal: ottimo esordio per Camila Giorgi, battuta Sloane Stephens in due set

Camila Giorgi dimostra grande concentrazione e si aggiudica il match d'esordio nel Premier 5 di Montreal. L'azzurra era in svantaggio di un break nel secondo parziale, in cui ha salvato cinque set point, contro la statunitense Sloane Stephens. Al secondo turno sarà derby contro Roberta Vinci

Last updated: 28/07/2016 1:57
By Vanni Gibertini Published 26/07/2016
Share
5 Min Read

[Q] C. Giorgi b. S. Stephens 7-6(2) 7-6(3) (da Montreal, il nostro inviato)

Dopo il calvario del primo turno di qualificazioni, rimandato più volte e riprogrammato su diversi campi a causa del maltempo, Camila Giorgi ha dovuto sopportare un’altra giornata “alla Wimbledon” qui a Montreal a causa della pioggia che ha imperversato durante tutto questo lunedì di apertura della Rogers Cup. “Questi ultimi giorni sono stati molto impegnativi – ha detto Camila, che era arrivata solo sabato mattina da Washington, poche ore prima del suo primo match di qualificazione – anche oggi è stata una giornata molto lunga, ma nonostante tutto sono riuscita a giocare bene”. Forse però questo tipo di giornate portano fortuna all’italiana che con una prestazione seppur piena di alti e bassi è riuscita ad avere la meglio di Sloane Stephens, n.23 della classifica mondiale, giocatrice di grande talento ma che non è mai riuscita a trovare le motivazioni e la continuità per arrivare ai massimi livelli.

Nonostante un pomeriggio piuttosto burrascoso, la serata canadese è piuttosto calda e senza vento, cosa che sicuramente non dispiace alla Giorgi, che gioca i suoi colpi con margini molto ridotti. L’inizio è molto spezzettato, entrambe le protagoniste sbagliano parecchio e faticano ad entrare nello scambio. La prima ad allungare è Camila Giorgi, che grazie ad una condotta molto aggressiva sulla seconda dell’avversaria ottiene il break al quarto gioco, mettendo in mostra un inusuale autocontrollo nei colpi quando, sulla palla break, sfrutta molto bene le angolazioni limitando la potenza dei colpi ma giocando traiettorie a percentuale più elevata. Sul 4-1 però si inceppa il servizio della maceratese, che commette sei doppi falli in tre turni di battuta, ma soprattutto sul 4-2 regala letteralmente il controbreak all’avversaria, che non deve far nulla per vedersi rimessa in corsa. Altri due doppi falli e due errori gratuiti di rovescio, poi, mandano la Stephens a servire per il set sul 5-4, ma qui è brava la Giorgi a recuperare da 30-0, spingendo l’acceleratore da fondocampo e raccogliere i frutti della sua pressione sulla seconda avversaria che arrivano con due doppi falli, uno dei quali proprio sulla quarta palla break del game.
Nel tie-break successivo la Giorgi mette il turbo: quattro diritti vincenti, un rovescio quasi vincente ed in un nonnulla si arriva sul 5-0 che si traduce nel 7-2 finale in un’ora ed un minuto.

L’effetto del turbo però non dura anche nel secondo set: altri cinque doppi falli nei primi due turni di battuta affossano l’italiana in uno 0-4 che sembra definitivo. “Nel secondo mi sono affrettata un po’ troppo – ha spiegato la Giorgi – ho commesso troppi errori e mi sono ritrovata sotto”. La sua avversaria non fa nulla di particolare, continua ad avere grossi problemi alla risposta, dove fatica in maniera eccessiva per trovare la distanza con la palla, e subendo sempre la pressione della Giorgi quando non mette la prima di servizio. Sul 5-2 “leggero” in proprio favore, la Stephens chiede un Medical Timeout per farsi curare il piede sinistro. Non sappiamo quanto l’infortunio possa averla condizionata, ma anche dopo l’intervento del fisioterapista l’americana continua a toccarsi con frequenza il piede dolorante. Da quel momento parte la rimonta di Camila Giorgi, che annulla tre set point sul 2-5, altri due sul 3-5, strappa la battuta alla Stephens con uno splendido rovescio al volo e prosegue con l’aggancio. Avrebbe anche una palla per andare a servire per il match sul 6-5, ma una prima vincente dell’avversaria la cancella. Nel successivo tie-break si cambia campo sul tre pari, poi tre punti di Camila creano il solco decisivo ed il match finisce con l’ennesimo errore di diritto di Sloane Stephens dopo 2 ore e 11 minuti.

Al secondo turno ci sarà dunque il derby tutto italiano tra Camila Giorgi e Roberta Vinci, che in qualità di testa di serie numero sette ha beneficiato di un bye al primo turno. I precedenti sono in perfetta parità: una vittoria per parte, con un successo della Vinci nel 2013 agli ottavi degli US Open, e la rivincita di Camila sempre agli ottavi ma nel torneo di Katowice del 2014.

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Montreal 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?