UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Toronto: Fognini non cambia, battuto dal n.147 del mondo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Toronto: Fognini non cambia, battuto dal n.147 del mondo

A Toronto Fabio Fognini sconfitto dal giovane Donaldson, 147 del mondo, classe 96. Lorenzi nuovo numero 1 italiano

Last updated: 28/07/2016 13:15
By Raffaello Esposito Published 27/07/2016
Share
4 Min Read

Ieri, la vittoria di Fabio Fognini su Johnson

J. Donaldson b. F. Fognini 6-3 3-6 6-3

Al secondo turno del Toronto ATP Fabio Fognini, ora n° 33 mondiale dopo l’affermazione di Umago, affronta il qualificato Jared Donaldson. Il diciannovenne di Providence fa parte delle nuove leve USA e lo scorso anno è stato chiamato ad allenarsi con Federer a Dubai. Fognini è in un ottimo momento di forma e nel turno precedente contro Johnson ha mostrato che il suo tennis può essere vincente anche sul cemento, se la voglia lo assiste. Ma questa è un’altra storia.

Primo set assurdo di Fabio, due volte in vantaggio di un break ma incapace di confermare. Gioca passivo e svogliato, perde tre volte di fila la battuta e il set per 6-3. L’altro non fa nulla di particolare se non picchiare forte sul palleggio corto dell’italiano. Con la stessa immediatezza con cui si preme un interruttore però Fognini decide di giocare e annichilisce lo statunitense volando sul 5-0 con rovesci in controbalzo, lob millimetrici da sotto la rete e altre amenità. Il tempo di tirare il fiato, e perdere un turno di battuta, e si va al terzo. Non senza aver sprecato tre set point consecutivi nel nono gioco. Mai rimettere in partita un avversario al tappeto, diceva l’allenatore di Rod Laver, e infatti all’inizio del parziale decisivo Jared vola, annulla una palla break sul 30-40 e da quel momento Fabio passa un altro dei suoi momentacci. Una stecca per il vantaggio interno – con lancio di racchetta – e un ace salvano l’americano e indispettiscono il nostro, che perde la battuta a zero con un’altra steccata, tre erroracci e un secondo lancio dell’attrezzo.

Il campo 4 somiglia a quello di un comune circolo ma a Donaldson sembra l’Arthur Ashe. Lo statunitense mette tutto quello che ha, colpisce con coraggio e viene a prendersi a rete qualche buon punto. Sale 4-1 con un gran rovescio lungo linea seguito da un sonoro “come on!”. Fognini non ci crede più, forse non vuole crederci. Cerca di accelerare la fine perdendo ancora la battuta ma non ci riesce. Sembra finita ma sul più bello il giovanotto si blocca e nel settimo gioco perde il vantaggio acquisito. Fabio a questo punto sceglie un modo ancora più raffinato per suicidarsi. Serve, va 40-0, si fa recuperare e perde la battuta con un’ennesima steccata seguita dal doppio fallo. Lo statunitense trema ancora al momento di chiudere ma è lui a prendersi i quattro punti che dal 15-40 lo portano ad una delle vittorie più prestigiose della sua ancor giovane carriera. Che dire di Fabio, se non manifestare ancora una volta la rabbia per quel che avrebbe potuto essere e mai è stato. Alla fine “l’amore che prendi è uguale all’amore che dai” cantavano i Beatles nel 1968 e forse dobbiamo solo accettare che il suo livello è questo. Donaldson approda agli ottavi di finale dove probabilmente affronterà Milos Raonic.

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Toronto 2016Fabio Fognini
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?